SCS Challenge

Domenica 1 ottobre presso il campo di addestramento dell'Accademia Legio Silent di Giuliano di Roma (FR) si svolgerà l'evento sportivo denominato SCS Challenge.
 

Organizzato da ASI Survival con il comitato provinciale ASI Frosinone, l'evento combina un percorso misto ad astacoli con attività combat e di tiro dinamico.

Informazioni 

Per informazioni contattare:
Accademia Legio Silent: 388 3894368
Nocs: 331 2233664

Athletic Day (I edizione)

L'associazione sportiva Mondragone in Corsa, affiliata ASI, organizza a Mondragone domenica 22 ottobre la prima edizione di Athletic Day, manifestazione di atletica leggera rivolta ai giovani delle scuole elementari e medie.

L'evento sportivo è patrocinato dal comune di Mondragone e realizzato in collaborazione con il settore ASI Atletica Leggera.

Per partecipare e per richiedere informazioni inviare una mail a: asdmondragoneincorsa@gmail.com.

Venice Cup 2017

L'associazione sportiva ASI Karate Noale, affiliata ASI, in collaborazione con la FIJLKAM – Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali organizza l'edizione 2017 della Venice Cup, gara internazionale di karate.

Consulta il programma della manifestazione sportiva per conoscere i costi e le modalità di partecipazione.
Informazioni
info@venicecupkarate.com

Campionato nazionale ASI Maratonina

Il prossimo 22 ottobre, a Salerno, ASI organizzrà la StraSalerno 2017, campionato nazionale individuale e di società di Maratonina (maschile e femminile), valevolevo per l'assegnazione del titolo italiano.

PROGRAMMA TECNICO
– Donne: km 21,097 – prova unica per tutte le fasce d’età 
– Uomini: km 21,097 – prova unica per tutte le fasce d’età 
 
NORME DI PARTECIPAZIONE
Possono partecipare gli atleti italiani, “italiani equiparati” e stranieri (per il solo CdS) tesserati ASI/Fidal o solo ASI in regola con il tesseramento 2017.
Ogni Società può iscrivere un numero illimitato di atleti.

NORME DI CLASSIFICA VALIDE PER IL CAMPIONATO DI SOCIETÀ
Al primo classificato e alla prima classificata sono assegnati 50 punti, al secondo e alla seconda classificata 49 punti e così a scalare fino al 50° classificato. Dal 51° all’ultimo classificato/a sanoassegnati un punto. La somma dei punteggi di tutti i risultati di ogni singola società maschile e femminile determinerà la classifica maschile e femminile.
La Società maschile e femminile 1a classificata sarà proclamata Società Campione Nazionale ASI di Maratonina.

PREMI
Saranno premiati i primi tre classificati di ogni singola categoria. Al primo classificato di ogni singola categoria sarà assegnato il titolo e maglia di Campione Nazionale A.S.I di maratonina 2017.
Premiate poi le prime 3 Società. Alla prima società maschile e femminile è assegnato il titolo di Campione Nazionale ASI di maratonina 2017.

INFORMAZIONI
info@strsalerno.it

 

Campionato regionale ASI Cross

Sabato 21 ottobre a Roma, presso il parco di Tor Tre Teste, si terrà il campionato regionale ASI Cross, organizzato dalle associazioni Atletica La Sbarra e I Grilli Runners, in collaborazione con il comitato regionale ASI Lazio.

La manifestazione è una gara competitiva di corsa campestre sulla distanza di 6 Km, inserita nel calendario regionale FIDAL, apaerta per le categorie cadetti, allievi, juniores, promesse, seniores.
Programma
13.30 – Ritrovo e ritiro dei pettorali in zona partenza
15.00 – Partenza prova Cadette e Cadetti
15.30 – Partenza prova Allieve e Allievi
16.00 – Partenza prova Seniores Maschili (dalla categoria SM50 in poi) e tutte le categorie femminili
16.45 – Partenza prova Juniores, Promesse e Seniores Maschili (fino alla categoria SM45 compresa)
17.45 – Premiazioni
Iscrizioni 

Consulta il regolamento della manifestazione e poi procedi a compilare il modulo di iscrizione: individuale o di società. Invia il modulo compilato a: lasbarraconigrilli@gmail.com.
 

Informazioni
www.lasbarraconigrilli.it
atleticalasbarra@libero.it
333 6870651

 

 

 

G

M

T

 

 

Rileva linguaAfrikaansAlbaneseAraboArmenoAzeroBascoBengaleseBielorussoBirmanoBosniacoBulgaroCatalanoCebuanoCecoChichewaCinese (semp)Cinese (trad)CoreanoCreolo HaitianoCroatoDaneseEbraicoEsperantoEstoneFilippinoFinlandeseFranceseGalizianoGalleseGeorgianoGiapponeseGiavaneseGrecoGujaratiHausaHindiHmongIgboIndonesianoIngleseIrlandeseIslandeseItalianoKannadaKazakoKhmerLaoLatinoLettoneLituanoMacedoneMalabareseMalagasyMaleseMalteseMaoriMaratiMongoloNepaleseNorvegeseOlandesePersianoPolaccoPortoghesePunjabiRumenoRussoSerboSesothoSingaleseSlovaccoSlovenoSomaloSpagnoloSundaneseSvedeseSwahiliTagikoTailandeseTamilTedescoTeluguTurcoUcrainoUnghereseUrduUsbecoVietnamitaYiddishYorubaZulu

 

AfrikaansAlbaneseAraboArmenoAzeroBascoBengaleseBielorussoBirmanoBosniacoBulgaroCatalanoCebuanoCecoChichewaCinese (semp)Cinese (trad)CoreanoCreolo HaitianoCroatoDaneseEbraicoEsperantoEstoneFilippinoFinlandeseFranceseGalizianoGalleseGeorgianoGiapponeseGiavaneseGrecoGujaratiHausaHindiHmongIgboIndonesianoIngleseIrlandeseIslandeseItalianoKannadaKazakoKhmerLaoLatinoLettoneLituanoMacedoneMalabareseMalagasyMaleseMalteseMaoriMaratiMongoloNepaleseNorvegeseOlandesePersianoPolaccoPortoghesePunjabiRumenoRussoSerboSesothoSingaleseSlovaccoSlovenoSomaloSpagnoloSundaneseSvedeseSwahiliTagikoTailandeseTamilTedescoTeluguTurcoUcrainoUnghereseUrduUsbecoVietnamitaYiddishYorubaZulu
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La funzione vocale è limitata a 200 caratteri

 

 

Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate
Chiudere