Minitrialisti in azione

Difficile oltre che ingeneroso sarebbe cercare pecche nell’operato del M.C. Fénis, organizzatore della 3 Prova del Trofeo Amatoriale Trial 2022 – Trofeo Nord Ovest patrocinato comitato regione Piemonte ASI, all’ombra (si fa per dire) delle alte mura del poderoso castello omonimo. Un’organizzazione che ha curato nel dettaglio questa manifestazione: anche la bontà della tracciatura, ha richiesto ben poche modifiche da parte del prezioso supervisore Massimo Livera e i punteggi dei primi e ultimi classificati di ogni categoria lo dimostrano. Si è così ben potuto discriminare le capacità dei piloti più bravi, senza mettere troppo in difficoltà quelli che ancora devono fare esperienza. Qualche coda c’è stata, a fronte della presenza di ben 109 piloti (di cui un pilota d’oltralpe e 2 fuori classifica), ma zone non troppo lunghe o tortuose né hanno mitigato gli effetti. Ai 29 “Under”, fra cui 5 ‘minitrialisti per gioco’, si è data pari dignità con i grandi tramite un allestimento ‘in loco’, vera oasi sotto un sole tenace, con numerosi gazebo, tavoli e panche e una preparazione accurata delle zone. Partiamo allora con i risultati del sabato dove nella categoria Under 14 PRO si è replicato il podio della gara precedente con Franzoni William (L’Aura Susa) che anche qui prevale per un solo piede su Lorenzati Riccardo (Infernotto); terzo gradino per Gonnet Simone (Conca Verde). Nei Gialli della Under 14 vince nettamente Boaglio Federico (B.L. Racing Team) mentre solo le discriminanti regolano i posti a seguire di ben 3 piloti a pari punti, rispettivamente con Guglielmetti Federico (Conca Verde), Cornaglia Leonardo (Infernotto) e Regaldo Cristian (Saccona Romualdo).

Tra i più giovani della Under 10 ha ancora la meglio Vuolo Edoardo (Infernotto), secondo Genovese Federico (Bl Racing Team) e terzo Regaldo Simone (Saccona Romualdo). Borgogno Francesco (B.L. Racing), Franzoni Adam (L’Aura Susa) e Pellissier Marc (ValdigneMontBlanc) compongono il podio della Under 10 con marce.
Sole anche la domenica ad accogliere i ‘grandi’, dove tra quelli ‘un po’ più grandi’ della categoria Veterani non trova rivali Enrico Terzi (Fara Doc) che si aggiudica la terza vittoria su tre gare, mentre condividono il podio a pari penalità Querio Marco e Rolando Perino Luciano nel difendere i colori della PoliceSport.
Nella Amatori, lotta fratricida in casa M.C. Dragone dove Lantermino Mauro a parità di penalità di zeri, di uno, di due, di tre e di cinque, la spunta per soli tre minuti in meno sul tempo di gara su un coriaceo e determinatissimo Salomone Aldo, seguono, anche loro a pari punti, Poletto Alberto (M.C. Fénis) e Ribotta Erik (Bl Racing Team).
Tanto di cappello per i piloti delle Moto Storiche che si confrontano sulle zone ‘gialle’ dove Luca Destro (Policesport) regola gli alfieri del Fénis Minuzzo Fabio e Cherney Thierry.
Brava a prescindere la pilotessa ValdigneMontBlanc, Dellio Cristina, nella Femminile.

Open Amatori ad appannaggio di un grande Rocco Claudio (M,C.Valsessera) che con tre giri a zero penalità si aggiudica la categoria. Seguono, per la discriminante tempo, Usellini Giuseppe (M.C.Valsessera) già secondo a Barge e Regaldo Davide (Saccona Romualdo).
Concludiamo i passaggi sulle zone gialle con la Under 18, dove troviamo sul podio più alto Pia Alessandro (Conca Verde), seguito da Konusur Andrea (M.C.Fénis) e Taramasco Umberto (Infernotto).
Saliamo di un livello con la ClubMan vinta da Galliano Ivan (Conca Verde) mentre la discriminante degli zeri decreta il secondo posto per Girardi Corrado (M.C. Fénis), terzo a Ioppolo Edoardo (Conca Verde).
M.C. Fénis in risalto fra gli Open ClubMan con primo e secondo posto per Colliard Marco e Piu Angelo; l’accoppiata canavesana della PoliceSport Beroggio Roberto e Cottellero Nicolò segue a un solo punto e se la gioca per uno zero di differenza.
Grande prestazione per Giulio Porcario (PoliceSport), ormai in sintonia anche con le due ruote a motore, nella categoria dei performanti Expert, seguito da Brusatin Edoardo (Ormea Outdoor) e dal compagno di squadra Policesport, Titli Francesco.
A giochi conclusi, generoso ristoro nell’ampia copertura dell’area pic-nic Tzanté de Bouva, dove si è svolta la ricca premiazione a base di prodotti tipici e artigianali.
Dopo i saluti della dirigenza del Fénis e dell’oculato vicesindaco che bontà sua, vede la presenza dei trialisti come un valore aggiunto e non un problema, Roberto Cavaglià non ha mancato di ringraziare, come sempre, giudici, tracciatori e tutti gli artefici che contribuiscono alla buona riuscita di ogni manifestazione.
Da rimarcare la sensibilità dimostrata dagli organizzatori nel riconoscere un premio alla carriera all’ormai ottantenne Giovanni Tosco, mitico pioniere del trial nostrano. Il pluri Campione Italiano degli anni settanta era come sua abitudine presente alla gara e sul percorso a seguire e dispensare saggi consigli ai piloti presenti e stato salutato da un lungo applauso dei presenti.
Una sfarzosa lotteria finale a base di elettroutensili e ottimi prodotti locali ha concluso una giornata impeccabile. Prossimo appuntamento nuovamente a Castellinaldo il 4 e 5 Giugno, per una nuova giornata di sano agonismo.

[  Claudio Sprocati  ]

Prima prova del Trofeo Amatoriale Trial 2022 Trofeo Nord Ovest

Tre aprile 2022 Castellinaldo. Prima prova del Trofeo Amatoriale Trial 2022 Trofeo Nord Ovest patrocinato dal Comitato regionale ASI del Piemonte.

All’insegna del bel tempo e della voglia di ritornare a socializzare novanta piloti hanno dato vita alla prova d’apertura del Sesto Trofeo Nord Ovest di trial ASI. Nell’area autorizzata del bel comune cuneese gestita egregiamente con amore e cura dal T.P.V. Sport e con organizzazione della ASD Langhe&Roero, sono state tracciate sei prove di cui ben quattro sdoppiate. Sono state allestite difficoltà adeguate al livello amatoriale della manifestazione. Dopo le veloci operazioni di iscrizione, come sempre curate dal responsabile Trial e organizzatore del Trofeo Roberto Cavaglià, diluiti con un ordine di partenza studiato ad hoc per evitare al massimo le eventuali code (che sono state nulle), i giovani e meno giovani partecipanti si sono divertiti a superare gli ostacoli proposti, il tutto e finito con un ottima grigliata finale per tutti i piloti partecipanti e simpatizzanti come sempre formula vincete di queste manifestazioni. Nella categoria Expert (Blu) vittoria di Giulio Porcario (Policesport) davanti a Thomas Bisaccia (Conca Verde) e Edoardo Brusatin (Ormea Outdoor). Tra gli Open Clubman Verdi tre piloti hanno terminato a 0 penalità, la spunta quindi Laurent Peaquin, secondo Matteo Vacchiero (entrambi Mc Fenis) terzo Massimo Manassero (Police Sport). Clubman Verdi sale sul gradino più alto Fabio Comba (Mc Infernotto) lo seguono Edoardo Ioppolo (Conca Verde) ed il veterano Enzo Rolle (Policesport). I giovani degli Under 18 Gialli vedono William Franzoni (L’Aura Susa) primeggiare, secondo Alberto Turco (Valle Belbo) terzo Andrea Konusur (Mc Fenis). La categoria più numerosa (19) del Open Amatori Giallo ha visto la vittoria di Claudio Rocco su Giuseppe Usellini (entrambi Mc Valsessera) e terzo Sergio Bouissa (Conca Verde).
Moto Storiche Luca Destro (Policesport) sopravanza Fabio Minuzzo (Mc Fenis). Nella nuova categoria degli Amatori Veterani Bianchi ecco vincere Enrico Terzi (Fara Doc), in seconda posizione Luciano Rolando Perino che precede il compagno di club (Policesport) Simone Picogna. Fra gli Amatori Bianchi primo Fabrizio Finamore (Policesport), segue Paolo Vallino (Ormea Outdoor) e completa il podio Aldo Salomone (Mc Dragone). Da rimarcare la presenza di Cristina Dellio (MC Valdigne Montblanc), unica presenza femminile in gara. Prova valida anche per il trofeo a squadre che vede la vittoria di Conca Verde di un soffio sulla Policesport e terzo il M.C. Valsessera. Essendo prova a circuito chiuso presente nelle categorie adulti anche la presenza di 5 piccoli tra i 8 anni e 12 nella categoria Amatori anche con buoni risultati finali e tanto divertimento per loro di trascorrere un giornata insieme agli adulti. Prossimo appuntamento per la 2 prova che si svolgerà il 30 aprile e 1 maggio a Barge dove entreranno in gioco anche le categorie giovanili.

[  Claudio Sprocatti  ]

 

Photo Gallery