Trial. Trofeo Nord Ovest ASI a Crevacuore

Seconda tappa del 9° Trofeo Nord Ovest di Trial Amatoriale ASI. Nella località biellese di Crevacuore, presso la struttura della Bocciofila, ha avuto luogo il secondo atto dell’ormai tradizionale trofeo amatoriale di trial.
Hanno partecipato 96 piloti che, incuranti delle previsioni di pioggia, hanno percorso per tre volte il circuito di gara di 4 km.
Previsioni rivelatesi sbagliate, quindi tutti hanno potuto godere del piacere di affrontare  le 7 zone, di cui 4 sdoppiate, percorsi bianchi e gialli giustamente più fattibili. Di contro le zone verdi e blu hanno impegnato maggiormente chi le ha affrontate,
I livelli di gara sono stati comunque adeguati a testimoniare la capacità di tracciatura degli appassionati locali del Mc Valsessera.

Passiamo alle classifiche di giornata.
– Expert Ivan Mezzano (Conca Verde) regola Simone Lissa (Mc Valsessera) e Emanuele Gilardini (Policesport)-
– Clubman Pro 1 posto per Gabriele Vietti Violi (MCDomo70) secondo Angelo Piu (Mc Fenis)e terzo Massimo Manassero (Policesport)-
– Clubman Il podio più alto per il giovane Federico Boaglio (Bl RacingTeam) affiancato da Fabio Castelli (Conca Verde) e Sebastien Poli (ValdigneMontblanc)-
– Open Pro vede un pari in tutto perfetto e vede vincitori Giuliano Fobelli Danilo Afri entranbi del (McDomo70) e terzo Massimiliano Delli Paoli (Fara Doc)-
– Open vede Maurizio Cresto (Bl Racing Team) secondo Mauro Manganelli (Mc Valsessera) terzo Oscar Cretier (Mgt Off Road)-
– Under 18 Vietti Violi Michele (McDomo70) su Edoardo Agostino (ValdigneMontBlanc)
– Under 14 Pro Axel Bonaventura (Mc Infernotto) vince tra i giovani precedendo Federico Beitone (Bl RacingTeam) e Giacomo Bellini (Mc Valsessera)
– Under14 Si aggiudica la vittoria il debuttante Aaron Gnuva (McDomo70) accompagnato sul podio da Kevin Juglar (ValdigneMontBlanc) e Edoardo Vuolo (Sdf Trial School)
– Amatori Veterani Primeggia Ercole Debernardini (Mc Valsessera) davanti ai due piloti Conca Verde Riccardo Re e Roberto Caramello
– Amatori Antonio De Masi (Bl Racing Team) al primo posto, secondo Mathieu Tampan (ValdigneMontBlanc) e terzo Emanuele Moschini (Mc Fenis).
– Gradito ritorno la categoria femminile, dove primeggia la Silvia Borghi (Conca Verde) su Alessandra Perani (Fara Doc) e terza la giovanissima Viola Aimar (Bl Racing Team).

Terza prova, dove ritornano anche in gara i piccoli dell’Under 10, il 17 e 18 maggio a Fenis (Ao).

La Due Giorni dei Pionieri

C’era molta attesa, aspettative e curiosità per il ritorno di questa manifestazione classica del Trial Vintage a Prarostino (To). L’Associazione Conca Verde ha rispolverato questa gara sotto un nuovo nome e veste grafica, ma cercando di mantenere lo spirito di questo evento, fatto certamente di competizione ma anche di momenti di aggregazione e festa. Peccato per l’unica nota dolente; il rinvio di una settimana a causa del maltempo, fatto che ha inevitabilmente portato ad una riduzione dei partecipanti, una trentina di iscritti la maggior parte proveniente da svariati paesi europei e per cui il cambio data ha influito pesantemente sulla trasferta. D’altra parte, anche riflettendo sui tragici fatti di Valencia, del meteo si deve tenere conto e farlo nonostante i problemi organizzativi che comporta, è segno di responsabilità.

La saggia decisione però è stata ripagata per i due giorni di gara da un cielo sereno e soleggiato e da un clima mite, quasi primaverile. Per il ritorno di questa gara è stata preziosa l’unione e la sinergia fra il Conca Verde e due motoclub locali, il glorioso Gentlemen’s di Pinerolo, fondatore e creatore dei Pionieri e l’Alpi Ovest di Torre Pellice; un tris vincente che ha messo in campo risorse, persone ed idee per creare una gara di successo, da tutti definita ben tracciata e dal trasferimento tra le colline bello e vario.

Due giorni dunque che hanno visto al via una sessantina di moto storiche e una quindicina di moto moderne con presenze straniere da Spagna, Svizzera e Francia con quel Gilles Burgat, campione mondiale negli anni 80 della specialità e da anni grande frequentatore delle classiche Vintage con la sua fedele Swm. Si inizia al sabato con 17 zone e circa 16 Km. di trasferimento con un percorso a margherita non privo di particolarità, come la strana zona a sorpresa, che ha visto i piloti cimentarsi nella specialità delle bocce a punto con tanto di ristoro a pane, salame e bicchiere di vino. Prologo della lauta cena tenuta presso la Trattoria Ai Piani. La domenica, si ripartiva con altre 23 zone e oltre 18 km. di trasferimento, per concludere la competizione, misto di sano agonismo, aneddoti e ricordi con la ricca premiazione. A seguire la lotteria alla presenza di campionissimi del passato come Giovanni Priotti e Giovanni Tosco. Altra nota positiva è stato il coinvolgimento delle varie associazioni di Prarostino, gli alpini per il servizio Bar, i Balestrieri di Roccapiatta per gli ottimi gofri e gli AIB con il loro personale, impegnati a condurre le navette messe a disposizione da Minitop per portare il pubblico e il personale sulle zone. E con il Sindaco di Prarostino che portava i saluti dell’amministrazione comunale, fatti i doverosi ringraziamenti a tutti i volontari, giudici, aiuto giudici, tracciatori e staff organizzativo composto da oltre 50 persone, si dava già appuntamento a una prossima edizione nel 2025.

Numerose le categorie, visto la tipologia di tante annate e differenza delle varie moto. Ecco le classifiche:

Categoria Amatori (Percorso bianco).
Pre 65 Vittoria per il francese Patrick Gargia è la sua ammirata Triumph Club del 1963.
Pre 75 Vittoria di Rocco D’Amelio su Ossa Mar del 1972.
Pre 80 è di Luigi Tomba su Fantic 200 del 1979.
Post 80 e del funambolico Davide Zucca su Fantic 125 del 1984.

Categoria Intermedia (Percorso Giallo).
Pre 65 Un altro francese vittorioso e Benoit Verin su Bianchi Trial del 1965.
Pre 75 Vittoria di Enzo Afri su una bella Guzzi stornello del 1975
Pre 80 e del Bargese Fabio Comba la vittoria sulla Swm Tl 320 del 1980
Post 80 a imporsi e il giovane talento sedicenne Gabriele Vietti Violi su Beta Tr 240 del 1984
Mono vittoria per Gianmarco Ghibaudo è la sua Garelli323 del 1987
Categoria Expert (Percorso Verde)
Pre 65 e di Maurizio Vietti Violi la vittoria su Guzzi Stornello del 1963
Pre 75 vittoria del pinerolese Gianni Giorgio su Bultaco 250 del 1972
Pre 80 vittoria di Alessandro Bianchi su Bultaco Sherpa del 1979
Post 80 categoria numerosa e vittoria per quel Gilles Burgat sulla sua fedele Swm Tl 320 del 1982, da citare la presenza gradita di cimentarsi alla guida di moto storiche di un protagonista del trial moderno attuale di Carlo Alberto Rabino
Mono vittoria di Fabrizio Calati su Beta Tr 32 del 1984

Categorie Moderne vede la vittoria nei Bianchi di Enrico Bolla, nei Gialli di Enzo Giacomo Rolle e nei verdi di Fabrizio Barre.

Settima Prova Trial ASI Trofeo Nord Ovest 2024

Si è concluso il 5 ottobre, nel migliore dei modi, l’ottava edizione del Trofeo Trial Nord Ovest, patrocinato comitato ASI Piemonte, con la disputa della settima prova a Mezzana Mortigliengo (BI). Evento organizzato dall’associazione Fara Doc, in collaborazione con il M.C. Valsessera, su un terreno reso ‘morbido’ dalla pioggia dei giorni precedenti ma non certo troppo infido, questa gara ha dimostrato al centinaio di partecipanti come con la formula giusta si possa di fatto eliminare il disagio delle code in zona; un bel percorso tutto fuoristrada di 9 km, sette zone più tre sdoppiate, giustamente snelle e veloci, soprattutto quelle in comune, senza mai cadere in passaggi banali o troppo facili, come dimostrato dal fatto che nessun partecipante sia riuscito a girare a zero. Un plauso particolare dunque ai tracciatori, esteso all’intero staff che ha reso possibile un fine gara alle 16 e classifiche e fine premiazioni entro le 17,30.

Vediamo dunque chi sono gli atleti protagonisti della gara di Mezzana Mortigliengo.

Tra i sempre graditi ospiti di livello, troviamo Lissa Simone (M.C. Valsessera), mentre nella categoria Expert vincitore di giornata è Soulier Simone (Bruinese), figlio di quel Soulier Andrea che sarà secondo in campionato; al secondo posto troviamo Mezzano Ivan (Policesport) e al terzo Gilardini Emanuele (Policesport). Nella Clubman Pro, vince la gara Barre Fabrizio (Policesport), seguito da Gianni Giorgio (Trial x Tutti). Primo Ribotta Erik (B.L. Racing Team) fra i Clubman, seguono Bianchi Alessandro (Conca Verde) e Cheney Thierry (M.C. Fenis). Nella Open Pro vince a mani basse Castelli Fabio (Conca Verde), secondo Rolle Enzo (Policesport) e a seguire Regaldo Davide (Conca Verde). Grande prova per Destro Luca (Policesport) nella Open, seguono il compagno di team Pianasso Mauro e Cresto Maurizio (B.L. Racing Team). Under 18 appannaggio di Spadaccio Andrè (Sdf Trial School) davanti a Duclos Joel (ValdigneMontblanc). Under 14 Pro a Poli Sebastien (ValdigneMontblanc) seguito da Bonaventura Axel (B.L. Racing Team). Nella Under 14 il podio è composto dal vincitore Beitone Federico (Bruinese), Regaldo Cristian (Conca Verde) e Borgogno Francesco (B.L. Racing Team). Podio riservato a Conca Verde nella Amatori con Zucca Davide vincitore, Bertalot Mattia e Bonnin Alberto a seguire. Bella vittoria fra gli inossidabili Veterani per Gay Luca (Conca Verde), seguito dal compagno di team Caramello Roberto e Salente Ezio (Sdf Trial School) a pari penalità.

Per quanto riguarda la classifica definitiva del Trofeo Nord Ovest 2024, ecco l’elenco delle tante categorie e dei relativi vincitori che hanno reso vitale e variegato questo campionato: vincitore del Trofeo categoria Expert, Mezzano Ivan (Policesport), seguono Soulier Andrea e Sibille Matteo. Clubman Pro, vince Barre Fabrizio (Policesport), seguono Piu Angelo e Portigliatti Felice. Clubman, vince Ribotta Erik (B.L. Racin team), seguono Cheney Thierry e Rocco Claudio. Open Pro, vince Castelli Fabio (Conca Verde), seguono Stupino Roberto e Rolle Enzo. Open, vince Destro Luca (Policesport), seguono Ughetto Alessandro e Cresto Maurizio.

Amatori, vince Zucca Davide (Conca Verde), seguono Bertalot Mattia e Bonnin Alberto. Veterani, vince Salente Ezio (Sdf Trial School), seguono Gay Luca e Re Riccardo. Under18, vince Pellissier Marc (ValdigneMontblanc), seguono Spadaccio Andrè e Duclos Joel. Under14 Pro, vince Poli Sebastien (ValdigneMontblanc), seguono Bonaventura Axel e Gonnet Simone. Under14, vince Beitone Federico (Bruinese), seguono Borgogno Francesco e Vuolo Edoardo.

Moto Storiche (giallo), vince Destro Luca (Policesport), seguono Gardiol Giorgio e Minuzzo Fabio. Moto Storiche (Bianco), vince D’Amelio Rocco (M.C. Dragone), seguono Battistini Valerio e Luera Massimo. Femminile, vince Aimar Viola (B.L.Racing Team).

Dopo ottimo ristoro a cura dell’Associazione Sportiva Mezzanese, tutti premiati per la giornata di gara, per la classifica di Trofeo e con la ricca lotteria finale. Durante la premiazione doverosi ringraziamenti a piloti, ASD che hanno aderito al Trofeo, giudici e staff che con la loro partecipazione ed impegno hanno reso grande questa kermesse motoristica.

E alla fine.. Ironia della sorte, tra i pochi non premiati, se non con il giusto riconoscimento, apprezzamento e gratitudine da parte di tutti, dobbiamo annoverare l’eclettico, ispirato, entusiasta, amichevole ma risoluto artefice di questa realtà che conta ormai otto anni di storia: Roberto Cavaglià.

Ora cala il sipario sul Trofeo che fin d’ora dà appuntamento a tutti gli appassionati per l’edizione 2025, ma ASI non va in letargo e propone con il Comitato Piemonte il ritorno di una grande classica vintage: la “Due Giorni dei Pionieri” 2024, a Prarostino il 26 e 27 ottobre e la Finale Nazionale del 3 novembre a Primaluna (LC).
Info ed iscrizioni su: www.trialnordovest.com

La carovana del Trial ASI a Cartignano

All’ingresso della Val Maira, il piccolo paesino di Cartignano ha accolto i 108 partecipanti della 6 prova del trofeo Amatoriale di Trial ASI. La variopinta carovana ha così partecipato alla gara organizzata dal locale M.C. Dragone & Val Varaita, con la collaborazione della proloco locale e della famiglia Aimar, che con questo memorial, vogliono ricordare, a distanza di 17 anni, la scomparsa di Gabriele, appassionato trialista e ancor oggi vivamente ricordato nel nostro ambiente.

Il sabato hanno iniziato le categorie Under 10 e ‘minitrialisti per gioco, in un’area appositamente dedicata, con 4 zone da ripetere 4 volte. Con questa prova i giovani centauri hanno concluso il loro Campionato e, scesi dalle cavalcature, hanno potuto dedicarsi alla meritata merenda con le premiazioni di giornata e di finale del Trofeo.
La domenica, accolti da una fresca temperatura, dopo le abituali questioni amministrative, i 92 partenti, di tutte le altre categorie, hanno affrontato il percorso di 7 km. per 3 giri. La bellissima giornata di sole ha contribuito ad asciugare ulteriormente le 21 zone. I piloti hanno così dato vita a una gara molto piacevole e da guidare con zone tecniche ben tracciate e senza pericoli, per il divertimento di tutti i partecipanti.

Veniamo al dettaglio dei risultati di questa prova:

Categoria Under 10 Mono/Elettriche. Vittoria di Manuel Falco (Bl Racing Team) sulla compagna di team Viola Aimar e terza la valdostana Maggie Colliard (M.c. Fenis), il campionato vede la vittoria del giovane talento Ermanno Ughetto (Bl Racing Team), secondo Matteo Bonin (M.c. Infernotto) e terzo Manuel Falco (Bl Racing Team)

Under 10 con marce. Bella vittoria di Kevin Juglair (M.c. Fenis), secondo Jody Chapellu (M.c. Valdigne) e terzo al debutto nella categoria superiore per Ermanno Ughetto (Bl Racing Team), il campionato finale va a Jody Chapellu (M.C. Valdigne), secondo Kevin Juglair (M.c. Fenis) e terzo Stefan Perrier (M.c. Valdigne).

Categoria Under 14. Vede con un percorso netto per entrambi e vittoria a pari merito per Federico Beitone (Bruinese) e Edoardo Vuolo 8Sdf Trial School), terzo con una sola penalità Francesco Borgogno (Bl Racing Team).

Under 14 Pro. Vittoria di Sebastien Poli (M.c. Valdigne) e secondo Axel Bonaventura (Bl Racing Team).

Categoria Amatori. Vittoria per Davide Zucca c he si laurea campione con una gara di anticipo, secondo Mattia Bertalot entrambi di (Conca Verde) e terzo Enrico Bolla (Policesport).

Categoria Amatori Veterani. Vittoria con una penalità per Riccardo Re (Conca Verde), anche per il secondo Ercole Bernardini (M.c. Valsesia) una sola penalità ma per la discriminate del giro dove è stata commessa, terzo il leader della categoria Ezio Salente (Sdf Trial school).

Open gialla. Bella gara tra Fabrizio Godino (Conca Verde) e Luca Destro (Policespot) che va ad appannaggio di Godino, terzo Daniele Grigato (Conca Verde).

Open Pro. Ancora una bella vittoria di Fabio Castelli (Conca Verde), secondo Roberto Stupino (Sdf Trial School) e terzo Giuseppe Usellini (M.c. Valsessera).

Under 18. Trionfo per il giovane talento Marc Pellisier (M.c. Valdigne) di una sola penalità di differenza su Andrè Spadaccio (Sdf Trial School) e terzo Joel Duclos (M.c. Valdigne).

Clubman verdi. Vittoria per il giovane Erik Ribotta (Bl Racing Team), secondo altro giovane promettente Federico Boaglio (Policesport) e terzo Thierry Cheney (M.c. Fenis)

Clubman Pro. Vittoria per il pilota di casa Ambrogio Ugo (M.c. Dragone), secondo Angelo Piu (M.c. Fenis), solo terzo il leader di campionato Fabrizio Barre (Policesport).

Expert Blu. Vede una bella vittoria di Andrea Soullier (Bruinese), secondo Ivan Mezzano (Policesport) che con questo piazzamento si laurea campione con una gara di anticipo, terzo Emanuele Gilradini (Policesport).
Con questa prova si è conclusa la categoria a squadre che vede trionfare la Policesport, seconda la Conca Verde e terza Bl Racing Team..

Ultimo appuntamento del trofeo a Mezzana Mortigliengo (Bi) il 6 ottobre con le premiazioni finali di campionato”

Le evoluzioni del Trial ASI alla quarta tappa

La 4 prova dell’ ottavo Trofeo Amatoriale Trial 2024 targato ASI, ha fatto tappa questo weekend in una località nuova  nella vallata di Valpelline, a Bionaz (Ao), presso il campeggio Lac Lexert, ospitati in una bellissima struttura impreziosita da un incantevole laghetto. Il M.C. ValdigneMontblanc ha portato il trial qui per la prima volta, dove un’entusiasta amministrazione comunale ha fatto gli onori di casa, felice di ospitarci; bello il  trasferimento che affiancava la pista del biathlon e Skyroll e dove erano distribuite le 7 zone tracciate,  da ripetere 3 volte in un sottobosco molto guidato e tecnico e mai banale.
Graziati entrambi i giorni dalla pioggia e gratificati dalla location, si sono confrontati al sabato i 14 bambini dell’ Under 10 in area controllata con zone tutte attorno al laghetto e si è proseguito la domenica con i 102 partenti delle categorie superiori.
Emozioni alla premiazione per il ricordo del memorial Gianni Agazzini a cui era dedicata questa gara.
Ecco il resoconto delle categorie:
Under 10 Mono/Elettriche unico dominatore 4 gare, 4 vittorie per il piccolo talento Ermanno Ughetto (Bl Racing Team), secondo Matteo Bonnin (M.c. Infernotto) e terza Maggie Colliard (M.c. Fenis).
Categoria Under 10 con Marce continua il dominio tutto valdostano con la seconda vittoria consecutiva di Jody Chapellu (ValdigneMontblanc) sul compagno di squadra Stefan Perrier e terzo Kevin Juglair (M.c. Fenis).
Categoria Under 14 prima vittoria per il giovanissimo Federico Genovesio (BL Racing Team), secondo Edoardo Agostino (ValdigneMontblanc) e terzo altro giovanissimo Francesco Borgogno (BL Racing Team).
Categoria Under 14 Pro primi a pari merito in tutto con 1 sola penalità e entrambi primi Axel Bonaventura (BL Racing Team) e Sebastian Poli (ValdigneMontblanc), terzo Simone Gonnet (Conca Verde).
Categoria Amatori sempre più combattuta con un vincitore diverso ogni gara e stavolta tocca ad Alberto Gonnin (Conca Verde), secondo Federico Comoli (BL Racing Team) e terzo Mattia Bertalot (Conca Verde).
Gli Amatori Veterani e terra di conquista per un sempre fortunato Ezio Salente (Policesport) che fatica a contenere di un nulla il secondo rientrante Fabrizio Godino (Conca Verde) che regola per la discriminante Oscar Valentino Moschini (Trial x Tutti).
Gli Open gialli terza vittoria stagionale per il sempre più leader Alessandro Ughetto (Conca Verde), secondo Maurizio Creato (BL Racing Team) e terzo un coriaceo Luca Destro (Policesport).
Open Pro ennesima vittoria per Fabio Castelli (Conca Verde), secondo Roberto Stupino (SDF Trial School) e terzo Enzo Giacomo Rolle (Policesport).
Under 18 bella vittoria di Alessandro Tagliaferri (Aura Susa), secondo Joel Duclos che prevede il compagno di squadra Marco Pellissier (ValdigneMontblanc),
Categoria Clubman verdi combattutissima, solo la discriminante degli zero da la vittoria a Thierry Cheney (M.c. Fenis) su Alessandro Bianchi (Conca Verde) e terzo Alberto Nicoletta (M.c. Fenis).
Gli Open Pro verdi vittoria sofferta per Fabrizio Barre (Policesport) su Angelo Piu (M.c. Fenis) e terzo un gradito ritorno alle gare di Marco Duclos (ValdigneMontblanc).
Categoria regina gli Expert non esistono più aggettivi per ennesima vittoria quasi netta di Ivan Mezzano (Policesport), secondo André Lavanche (ValdigneMontblanc) e terzo un gradito ritorno il giovane talentuoso Etienne Giacuzzo (Conca Verde).
Prossimo appuntamento il 13 e 14 luglio a Roure (To) il ritorno in una terra che ha dato tanto al trial a Castel Del Bosc”.