E’ stato il Ravenscgraig Sport Center di Motherwell, la prestigiosa struttura sportiva nella quale si sono svolti i Giochi del Commowealth nel 2014, ad ospitare il 30° Campionato Europeo Senior e 21° Junior (22-25.10.2015), organizzato dal gruppo ITF Scotland.
Un evento simbolo di eccellenza nello scenario del Taekwon-Do europeo. Non solo per le presenze prestigiose – il Presidente ITF Gran Master Pablo Trajtenberg, il Presidente AETF Tadeuz Loboda, i membri del Consiglio Direttivo ITF ed AETF, come il Presidente dell’associazione ASI FITAE ITF, Master Carmine Caiazzo, ed il Direttore Tecnico Nazionale, ITF Director, Gran Master, Willem Jacob Bos – ma anche per i numeri, indicativi di una crescita quantitativa e qualitativa nella diffusione e nella pratica di questa disciplina sportiva.
52 arbitri internazionali (tra cui quelli espressi da ASI FITAE ITF: Master Stefano Minotti, Master Luca Maragoni, M° Alessandro Boscari e M° Enrico Berton), 23 nazioni e 520 atleti partecipanti .
Una manifestazione questa in cui l’Italia, grazie al Taekwon-Do di ASI Associazioni Sportive e Sociali Italiane, sinonimo di professionalità ed eccellenza, ha qualcosa per cui gioire: terzo posto nel medagliere complessivo (dietro a Polonia e Norvegia, arrivata seconda per aver conquistato un solo argento in più rispetto al nostro Paese) con 7 Medaglie d'oro, 6 d'argento e 9 di bronzo – il migliore assoluto nella storia della FITAE-ITF ed indice indiscusso di progresso.
Lo stivale può dunque festeggiare e ringraziare i protagonisti di questo successo. Le medaglie d’oro sono arrivate grazie alle performance sportive di: Silvia Farigu nelle forme 4°-6° dan e nel combattimento individuale seniores -50 kg; Timothy Bos nelle forme 3°dan juniores; Massimo Persia ed Edoardo Di Profio che nel combattimento tradizionale seniores migliorano l'argento del mondiale 2015, battendo la coppia ungherese e ottenendo così il meritato titolo europeo; Clara Galli nelle forme 1° dan juniores; la squadra femminile juniores (Galli, Mori, Holzner, Pinton A., Pinton G., Loi) nelle forme a squadre juniores; Davide Messineo, (già campione mondiale 2013) che, dopo un infortunio, vince strabiliante nel combattimento maschile individuale senior -85 kg.
L’argento è stato invece conquistato da: Barbara Santucci (bronzo al Mondiale 2015) nelle forme 4°-6°dan seniores; la squadra femminile seniores (Riccio, Farigu, Santucci, Meacci, Dominici, Cabras) nelle forme a squadre; Clara Galli e Luca Pecchia nel combattimento tradizionale juniores; Christian Cestra alla prima medagli ainternazionale nelle tecniche speciali juniores; Timothy Bos nel combattimento individuale juniores -62 kg; Tiziano Trimboli, campione europeo in carica, nel combattimento individuale seniores -57 kg.
Sul terzo podio sono saliti: Isabel Battan per le forme 2°dan juniores; Andrea Bonfante per le forme 3° dan seniores; la squadra maschile seniores (Persia, Oliva, Giacobbe, Ciccarelli, Tataru) per le forme a squadre; Alessandra Meacci per il combattimento individuale categoria seniores femminile -50 kg, Andrea Bonfante per il combattimento individuale seniores -57 kg; Giuseppe Girtelli per il combattimento individuale juniores -75 kg; Anna Pinton per la gara di combattimento individuale junior -60 kg e per la gara di potenza individuale; la squadra femminile juniores (A. Pinton, Mori, Battan, Holzner) per la gara di potenza a squadre.
Degna di nota la performance della Maestra Silvia Farigu che, non essendosi rassegnata ad un brutto infortunio che la aveva tenuta ferma, con i due titoli Europei in forme e combattimento, si aggiudica il trofeo come migliore atleta seniores del Campionato.
ASI non può quindi non essere orgogliosa di questi atleti, che sono riusciti a ragggiungere questi importanti risultati anche grazie alla professionalità e all'alto valore tecnico degli allenatori che li hanno preparati per queste difficili competizioni.
Indispensabili quindi il Maestro Leandro Lagher, responsabile della squadra agonistica FITAE-ITF, Master Fabio Iovane, Master Orlando Saccomanno, Master Ciro Cammarota e la Maestra Adriana Riccio.