La pallavolo ASI a San Salvo per i Campionati Nazionali

Si sono conclusi con successo a San Salvo i Campionati Nazionali ASI di Pallavolo, una manifestazione che ha visto la partecipazione di circa 200 atleti provenienti da diverse regioni italiane e che, per alcuni giorni, ha trasformato la città in un vivace centro sportivo e aggregativo.

Le gare si sono svolte nelle tre sedi principali del territorio comunale – il Palasport di Via Magellano a San Salvo Marina, la palestra dell’Istituto Comprensivo Marinelle e la scuola elementare di Via Verdi – tutte attive dalle 8.30 alle 20.00, accogliendo un fitto programma di partite disputate in un clima di entusiasmo e fair play. La manifestazione si è conclusa domenica 8 giugno con la proclamazione delle squadre vincitrici, al termine di finali combattute e spettacolari che hanno entusiasmato il pubblico presente. Durante le premiazioni più di 400 persone hanno accolto con entusiasmo e calorosi applausi tutti i giocatori del torneo.

L’evento, organizzato grazie all’impegno congiunto di numerosi attori locali e nazionali, ha rappresentato un’occasione importante per promuovere lo sport come strumento educativo, inclusivo e capace di creare legami autentici tra le persone. San Salvo ha saputo accogliere con calore atleti, tecnici e accompagnatori, dimostrando ancora una volta di essere una comunità attiva e pronta a sostenere manifestazioni di valore. Il successo di questi Campionati Nazionali ASI conferma l’importanza di investire nello sport come veicolo di crescita, socialità e partecipazione.

Presenti all’evento il nostro direttore sportivo, Andrea Ruggeri e, ovviamente, Rosario Rosati, Responsabile Nazionale del Settore Volley, grato per la riuscita dell’evento: “Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento per il contributo fondamentale che ognuno di voi ha dato alla riuscita della terza edizione delle Finali nazionali Asi Volley. Grazie alla collaborazione dello staff, alla partecipazione degli atleti provenienti da diverse regioni d’Italia e all’impegno degli arbitri, l’evento si è svolto con grande professionalità e spirito sportivo. Un ringraziamento speciale al Direttore Sportivo Andrea Ruggeri e al Presidente del Comitato Partenopeo Asi Napoli Centro, Sig. Stazio Giacomo, per aver onorato la manifestazione con la loro presenza, nonostante i numerosi impegni. Rivolgo inoltre un plauso ai Presidenti delle società sportive per la fiducia dimostrata e ai genitori, il cui supporto ha contribuito a rendere l’atmosfera ancora più speciale. Confido che questo evento rappresenti solo un ulteriore passo verso future collaborazioni e occasioni di incontro nel mondo dello sport. Con gratitudine”.

Di seguito l’elenco dei vincitori per categoria:

Under 18 Femminile
1° Volley Napoli
2° Olimpus Domitia

Under 16 Femminile
1° Abatese Volley
2° Volley Napoli

Under 14 Femminile
1° Volley Napoli
2° BTS San Salvo

Under 17 Maschile
1° BTS San Salvo
2° BTS San Salvo
3° ASD Canguri Foggia

Open Misto
1° Carotenuto S. Agnello
2° Volley World

A San Salvo al via i Campionati Nazionali ASI di Pallavolo: oltre 200 partecipanti impegnati in questi giorni sui campi da gioco

Sono ufficialmente iniziati a San Salvo i Campionati Nazionali ASI di Pallavolo, un appuntamento atteso che coinvolge circa 200 partecipanti provenienti da varie regioni italiane.

Le gare si svolgono nelle tre sedi principali del territorio comunale: il Palasport di Via Magellano a San Salvo Marina, la palestra dell’Istituto Comprensivo Marinelle e la scuola elementare di Via Verdi. Tutti gli impianti sportivi sono attivi ininterrottamente dalle ore 8.30 alle 20.00, accogliendo le numerose partite in programma.

San Salvo diventa così il centro della pallavolo promossa dal nostro Ente. Un evento che porta nel territorio non solo competizioni sportive, ma anche momenti di incontro, socialità e partecipazione.
L’organizzazione dell’evento, resa possibile grazie ai molti attori coinvolti, rappresenta un’occasione importante per valorizzare lo sport come strumento educativo e aggregativo, capace di coinvolgere persone di tutte le età in un clima di fair play.

La manifestazione proseguirà nei prossimi giorni con decine di incontri previsti nei tre impianti, per concludersi domenica 8 giugno, con la proclamazione delle squadre vincitrici.

Pallavolo, concluse le finali nazionali

Si sono concluse sabato, con la cerimonia di premiazione, dopo tre appassionanti giorni di gare, le Finali Nazionali ASI di Pallavolo, tenute a San Salvo, in provincia di Chieti. La kermesse, organizzata dal Settore Nazionale Pallavolo, guidato da Rosario Rasati, coadiuvato dal Responsabile Pallavolo Regione Campania, Claudio Rossi, è stata ospitata dal comitato abruzzese: l’infaticabile Gavino Truddaiu ha messo a disposizione dei partecipanti la location e i nuovissimi palazzetti. I numeri sono stati importanti: 230 gli atleti che hanno partecipato alla manifestazione, 44 le gare giocate, 14 le società impegnate a contendersi i titoli di campione nazionale ASI, 9 gli arbitri, impegnati su 5 diversi campi di gioco, tra i comuni di San Salvo, Cupello e Monteodorisio. Ritmi serrati e gare ad alto agonismo, sin dalle prime ore del mattino, andando avanti fino a sera.

Tanto impegno, tanti sorrisi, le giuste polemiche, le soddisfazioni finali: tutto ciò che non può e non deve mai mancare nello sport, condito da grande correttezza e sportività, con momenti conviviali come i pranzi e le cene che gli atleti hanno condiviso nei giorni di gara. Sabato sera, nella splendida cornice del Palazzetto dello Sport di San Salvo Marina, le premiazioni delle sei categorie. L’Open Femminile è stato vinto dall’Ottavima Volley Napoli, che ha prevalso sul New Volley Lucera e sul Monteodorisio, rispettivamente seconda e terza. Nell’Open Maschile ha invece avuto la meglio l’Accademia Aeronautica, già fresca di titolo provinciale di Napoli: ha battuto la Volley Casa d’Or e il BTS Volley di San Salvo. Nel campionato più appassionante, l’Open Misto, alla fine di un torneo molto tirato, ha fatto festa la favorita Virtus Partenopea, davanti alla ASD Silver Sun Ecana e, ancora una volta, all’Accademia Aeronautica.

Per le categorie giovanili, invece, si sono disputati i campionati Under 14 Femminile, Under 16 Femminile ed Under 17 Maschile, categoria in cui il titolo è andato alla Volley Casa d’Or, che in tre giorni ha avuto la meglio sulla BTS Volley e sulla Ad Maiora Volley, due grintose squadre abruzzesi che hanno chiuso rispettivamente al secondo e terzo posto. Per le categorie femminili, le più piccole campionesse della manifestazione sono state le terribili ragazzine dell’Abatese Volley, che non hanno lasciato scampo all’Intrepida San Severo (seconda) e al Monteodorisio Volley.

In Under 16 Femminile, nella finalissima di sabato, si sono scontrate le napoletane dello Sporting Portici e le pugliesi dell’ASD Canguri Foggia: la squadra campana ha vinto con un netto 3-0, mentre la finalina per il terzo posto è andata alle calabresi della Fiamma Monterosso. Ma la vera vittoria è stato l’incremento del numero dei partecipanti rispetto alla scorsa edizione: l’obiettivo, ora, è fare ancora meglio l’anno prossimo.

Cinque palazzetti per il grande Volley ASI

“Siamo giunti a poche ore dal grandissimo appuntamento dell’anno, le finali nazionali targate ASI”, commenta Rosario Rasati, Responsabile del settore pallavolo. A fine maggio a San Salvo Marina (CH) ci saranno quattro giorni di gare, che coinvolgeranno ben 5 palazzetti, che ospiteranno quasi 90 partite. Lo scorso anno c’erano stati sui 200 partecipanti, ma quest’anno i numeri saranno ancora più alti, perché sono state coinvolte più regioni: sono attesi praticanti da Calabria, Puglia, Campania e Lazio, oltre ai “padroni di casa” dell’Abruzzo. “Le categorie su cui si gareggerà saranno Open misto , open femminile, open maschile, under 18 femminile, under 16 femminile, under 14 femminile e under 17 maschile. Andremo avanti per quattro giorni, dal 30 maggio al 2 giugno, a inizio estate, in una località di mare, saremo veramente in tanti. Sarà una bella festa di sport”.

In Calabria entusiasmo alle stelle per le finali del Campionato Nazionale ASI

A Corigliano Rossano terminano i Campionati Nazionali ASI che si sono svolti da venerdì 8 a domenica 11 giugno. La kermesse ha visto l’alternarsi di diverse finali nazionali dei campionati ASI e l’esordio delle prime finali italiane dedicate alla Pallavolo.

Il Settore, affidato all’esperienza del responsabile nazionale Rosario Rasati, è riuscito a convogliare oltre 250 atleti provenienti da tutte le regioni d’Italia e pronti a sfidarsi sui campi del PalaEventi di Rossano, del Palazzetto dello Sport di Felice Calabrò e di quello di Mirto-Crosia.

Oltre a sfidarsi a suon di schiacciate, gli atleti hanno avuto modo di conoscersi, ritrovando nello sport un senso di solidarietà, rispetto ed amicizia.

“Sono estremamente soddisfatto e contento di come si siano svolte queste bellissime quattro giornate”, dichiara Rasati. “I ragazzi hanno avuto modo di poter esultare, abbracciarsi e condividere la propria gioia oltre confini dopo aver vissuto gli ultimi tre anni senza una  stretta di mano o un semplice abbraccio a causa del COVID 19, posso dire che tutti sono rimasti contenti dell’organizzazione delle gare e un ringraziamento speciale va al Signor Cropanise Salvatore per l’aiuto che mi ha dato in loco e agli arbitri per il regolare svolgimento delle finali Nazionali. Saluto il Presidente Nazionale On. Barbaro Claudio e il Signor Stazio Giacomo del Comitato Partenopeo”.