Il settore ASI Ciclismo sarà presente alla Cosmo Bike Show, fiera Internazionale del ciclismo che si svolgerà a Verona dal 15 al 18 settembre.
Si tratta del più innovativo format fieristico che accompagna il settore ciclo nella sua crescita e rimane lo strumento di promozione più efficace per supportarlo.
CosmoBike Show è il contenitore in cui si mettono in mostra tutte le realtà del mercato bicicletta, è il luogo ideale per creare contatti, favorire e consolidare le relazioni già esistenti, testare un'ampia gamma di prodotti e, non da ultimo, promuovere l'uso della bicicletta come strumento di uno stile di vita attento alla salute dell'individuo.
Lo stand ASI si troverà al Padiglione 9N Stand A13.
Grande successo per la terza XC Triskele Bike Sciacca, gara di mountain bike valida come seconda prova del Campionato regionale ASI che si è disputata domenica 23 aprile nella riserva naturale del Monte San Calogero a Sciacca.
Elevato il numero di partecipanti: ben 65 i biker provenienti da tutta la Sicilia che hanno regalato al numeroso pubblico presente lungo il percorso del bosco una bella mattinata di sport.
La gara è stata vinta dal trapanese Pietro Agosta della Panormus Bike Team che ha preceduto il mazarese della Running & Bike Francesco Guccione, terzo assoluto Vito Cordasco di origine pugliese tesserato con la Running & Bike.
Nella categoria under 18 ha trionfato Salvatore Ricca della Panormus Bike Team; nella categoria AS primo posto e quarto assoluto per il saccense Luigi Costa, tesserato con la Finestrelle Bike di Santa Ninfa.
La categoria A1 è stata vinta da Francesco Guccione della Running & Bike di Campobello di Mazara; la A2 da Vito Cordasco, la A3 da Gioacchino Boturo del team palermitano Cosentino. Nella categoria A4 si è imposto Pietro Agosta, vincitore assoluto, mentre nella A5 trionfo per il saccense della Triskele Bike Tonino Bonifacio, 19° assoluto.
La categoria A6 è stata aggiudicata dall’alcamense Vito Trovato del team Alcamo Ciclelite, mentre la categoria W2 è stata vinta da Gisella Bongiovì della Triskele Bike.
In gara anche un biker della categoria E-Bike, Francesco Caruso della Eagles Bike Team.
Tra i tanti saccensi in gara da segnalare l’ottimo 26° posto assoluto e terzo nella categoria A3 di Daniele Arena.
Ottimo il terzo posto nella categoria A5 del menfitano della Inycon Bike Leonardo Calcagno.
Nella categoria giovanissimi ottimo il piazzamento dei ragazzi della Xacca Team Bike di Gaspare Sabella. Nella categoria 14 anni primo posto per Gabriele Butera, secondo posto per Gery Licata.
Nella categoria 6 anni podio tutto saccense con il primo posto di Antonino Lombardo, secondo Salvatore Fiorino e terzo Giacomo Sottile. Sempre per la Xacca Team Bike, ottima la prestazione di Salvatore Messina, Gabriele Lo Monaco, Sebastian Montalbano e Federico Messina.
Per i ragazzi della Triskele Bike primo posto per Matteo Avona nella categoria 2008; primo posto per Viola Avona nella categoria 2008; terzo nella categoria 2007 per Michelle Bonifacio e terzo posto per Matteo Avona nella categoria 2005.
Soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione di Mario Cucchiara presidente del comitato provinciale ASI Agrigento che durante la premiazione ha ringraziato tutti i partecipanti e i componenti della Triskele Bike per il grande lavoro fatto in questi anni che ha consolidato ASI e il movimento della mountain bike nel nostro territorio.
Anche nel corso di Sport in Famiglia, ASI si unirà al dolore della famigia Scarponi che ha colpito e sconvolto tutto il mondo dello sport italiano.
Lo scalatore, professionista dal 2002, ha vinto il Giro d'Italia 2011 dopo la squalifica di Alberto Contador. Nello stesso anno si aggiudicò anche il Giro del Trentino e colse sei vittorie con la maglia della Lampres ISD. Michele, che avrebbe compiuto 38 anni il 25 settembre, lascia la moglie Anna e i gemellini Giacomo e Tommaso.