NOALE, RANDWARRIOR 2016
Dopo la prima edizione che si è trasformata in una meravigliosa giornata di festa, per il 2016 vengono proposti ben tre percorsi che potranno soddisfare tutti i gusti e i livelli di preparazione di coloro che vorranno farne parte.
Percorso 130 km: partenza da Noale (in provincia di Venezia) alle ore 8 in direzione Asolo, Valdobbiadene e Combai (nella provincia di Treviso) per tornare quindi a Noale, senza salite particolarmente impegnative, per godersi il panorama delle colline del Prosecco;
Percorso 208 km: partenza da Noale alle ore 7 con 1800 metri di dislivello che raggiungeranno il comune di Vittorio Veneto per rientrare a Noale attraversando il Montello, altura del trevigiano già sede di campionati del mondo di ciclismo su strada e mtb;
Percorso 300 km. con 5.000 metri di dislivello prevede una partenza in notturna alle ore 23 di sabato 25 giugno e che porterà coloro che vorranno mettersi davvero alla prova sulle strade del San Boldo, Valmorel, Nevegal e Cansiglio.
Alla fine però tutti gli intrepidi ciclisti si daranno appuntamento per un mitico l Pasta Party organizzato dalla Contrada San Giorgio che come nella precedente edizione saprà dare ristoro all’arrivo a tutti i partecipanti che verranno accolti con il sorriso sulle labbra e un buon Prosecco!
La festa inizia sabato 25 giugno con la cena aperta a tutti i partecipanti, familiari ed amici del ciclismo, prima della partenza dei temerari che affronteranno la 300 km.
Una giornata da trascorrere insieme, un momento di ritrovo per chi ha fatto della bicicletta una vera passione, disciplina che ASI ha saputo valorizzare al massimo.
LE ORIGINI DEL CICLOTURISMO
Tutte le info sono reperibili sul sito della manifestazione www.randowarrior.com