Meno 1 alle Asiadi – A carte coperte

Il burraco è un gioco di carte diffusosi in Italia intorno agli anni 1980. Si gioca con due mazzi di carte francesi, comprensivi dei quattro jolly. Nella versione più giocata, i quattro giocatori si affrontano in due coppie.

Altre versioni dipendono dal numero dei giocatori: è possibile giocare singolarmente, a squadre ed esiste una variante del gioco con tre giocatori. Fabio Gatto, resonsabile del settore, ci racconta l’ingresso in ASI di questo gioco:
“L’idea di portare il Burraco in ASI nasce da un decennio di esperienza nel settore che comincia da semplici giocatori che nel tempo, si è arricchito di esperienza e di volontà di riformare il sistema. Infatti, negli anni ci siamo accorti che l'atteggiamento di molti giocatori di burraco non rispecchiava più il modo normale di divertirsi e di stare insieme, ed ogni torneo diventava una
battaglia all'ultimo sangue dove quello che contava era vincere ad ogni costo". 

Da qui, la decisione di costituire un gruppo autonomo dove le regole dovevano ancora essere scritte e che alla base di tutto ci fosse l'amicizia ed il rispetto per l'avversario, soprattutto se questo siede al tavolo per la prima volta.
"Il sistema di gioco dell' ASI Burraco è di tipo tradizionale: hanno però voluto modificare alcune regole che alimentavano il clima del sospetto ed indispettivano l'avversario. L'imbroglio nel burraco per noi è un'eccezione e va isolato così come chi lo commette. Preferiamo non regolamentare il sospetto ma
sensibilizzare il giocatore. Alle Asiadi saremo presenti organizzando delle attività dimostrative della disciplina e una simulazione di un torneo. Sono un appassionato prima che un giocatore. Per tutti noi il burraco è divertimento e socializzazione, indistintamente dall’età e dal livello dei giocatori”.

Il burraco in Puglia ha i suoi vincitori

Undici le coppie premiate all'evento sportivo dell'associazione affiliata ASI Burraco Red

Il 2 aprile si è svolta a Grumo Appula (BA) la gara di burraco, organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Burraco Red, affiliata ASI.

Con questo evento l’associazione ha voluto portare avanti la promozione delle disciplina burraco con appuntamenti sportivi come questo, realizzati grazie al coordinamento del presidente Giuseppina Laforgia e del direttore di gara, arbitro nazionale ASI, Clemente Zagaria – entrambi in possesso di pluriennale esperienza, competenza e professionalità. 
 

Quattro turni e sistema mitchell

Clima di intrisa convivialità – grazie anche al supporto del nostro Ente di Promozione Sportiva, rappresentato dal consigliere nazionale Walter Russo e dal presidente del comitato regionale ASI Puglia Italo Scrocchia ha dominato l'appunatmento sportivo.

Quattro i turni del torneo: ognuno prevedeva quattro smazzate; solo al secondo è stato previsto il ‘premio tecnico’, riconoscimento che, pur esulando dalla classifica generale, è stato pensato per la coppia che avesse totalizzato il maggior numeri di Victor point.
Sono stati Emanuele Piarulli e Antonio Scarangella ad aggiudicarselo.

L'intero torneo si è svolto poi secondo il sistema ‘mitchell’. È stata stilata una classifica generale senza divisione in gironi, premiando le prime dieci coppie, oltre a quella vincitrice del ‘premio tecnico’. 

Le coppie premiate 

  1. Ida Lombardi – Massimo Lombardi 
  2. Canio Sblano – Maria Lozito
  3. Maria Laforgia – Giuseppe Poveromo
  4. Marilena Bufo – Vito Savoia,
  5. Maria Rutigliano – Tonia Tetro;
  6. Leo Campanelli – Rosanna Iasparo;
  7. Sara Napoli – Angela Chiarulli,
  8. Angela De Feudis – Consilia Sarro;
  9. Francesca Catullo – Rachele Gagliardi; 
  10. Angela Laterza – Francesco Molfette. 

ASI Burraco: un settore sempre molto attivo

Prosegue incessante l’attività del settore ASI Burraco. Sempre all’insegna dell’aggregazione e della solidarietà. Due gli eventi che si sono conclusi recentemente.
Il primo ha visto, con il fine di una raccolta fondi da destinare all’AIRC, l’Inter Club “Giacinto Facchetti” di Cassano delle Murge dedicarsi, insieme all’associazione "Green" di Altamura, ad una nuova serata di gioco, organizzata dall’associazione A.S.D. ASSI del Burraco di Cassano delle Murge, neo-affiliata ASI.
L’evento ha fatto registrare un gran numero di adesioni da parte degli appassionati, esperti e non della disciplina e ha dato vita ad una serata di puro divertimento, trascorsa tra lotterie e vivande. Senza mai dimenticandone il fine ma e raggiungendo la cifra di 1100euro da devolvere all’AIRC
La finalità è stata proprio quella di avvicinare tutti coloro che hanno vissuto e vivono l’esperienza della malattia, per combatterla abbattendo qualunque tipo di barriera.
Poi è stata la volta della Seconda tappa pugliese stagionale ASI Burraco, organizzata dal circolo ASI Burraco “New Thomas” di Taranto e dall’A.S.D. C’est la Vie di Ostuni, che ha visto la presenza di 300 appassionati. 
Grandissima la soddisfazione dello staff, composto da Mimmo Di Tommaso, Ada Fama, Nico Battista, Martino Calia e Anna Leggieri, i quali hanno potuto premiare i tantissimi concorrenti entusiasti.
Appuntamento ora al prossimo evento di gare in programma il 22 aprile 2017, presso lo Shalter Ristorante di Modugno (BA). La serata sarà organizzata dall’A.S.D. Assi del Burraco.
l torneo sarà riservato solo ai soci ma sarà possibile tesserarsi in loco. 
Tantissimi i premi e il divertimento assicurati in quella che sarà l’ennesima festa del gioco e dell’aggregazione.
Per informazioni: 334-1466926.

Il burraco ASI in Puglia

Il burraco non è solo un gioco di carte, ma un movimento consolidato che coinvolge centinaia di migliaia di persone. Con ASI è possibile avvicinarsi a questa disciplina sportiva.

TORNEO AMATORIALE ASI BURRACO 

A confermarlo è stata la prima tappa pugliese stagionale, organizzata dal circolo ASI Burraco New Thomas di Taranto e dall'associazione sportiva dilettantistica C'est la vie di Ostruni; 250 gli appassionati partecipanti, suddivisi in ben 63 tavoli da gioco.

Una manifestazione dai contenuti organizzativi impeccabili, guidata dello staff tecnico composto da Mimmo Di Tommaso, Ada Fama, Nico Battista, Martino Calia, Anna Leggieri. Molti i premi in palio che, considerato il meccanismo dei gironi, hanno portato al podio tantissimi concorrenti, rendendo la manifestazione ancora più divertente e dall'alto contenuto amatoriale.

MINA PETRUZZI E ANGELO COLLETTA, I VINCITORI DEL TORNEO ASI BURRACO

Ad aggiudicarsi il torneo è stata la coppia Mina PetruzziAngelo Colletta, a cui giungono i complimenti da parte del presidente provinciale ASI Taranto Corrado Ursino. 
Presente all'iniziativa il dirigente ASI Fabio Gatto, che ha dichiarato:

 

"Il burraco rappresenta un confronto generazionale tra giovani e  meno giovani. Un'attività che allena la mente, sviluppa competizione e favorisce l'aggregazione frontale. I tornei generano inoltre turismo sportivo e ridanno contenuto ai tantissimi circoli ricreativi o attività commerciali che vogliono promuovere i propri locali o spazi associativi.
I pugliesi sono stati i primi a giocare a burraco in Italia ed a farlo conoscere a tutta la nazione oltre 30 anni fa.  Ancora oggi questa regione è capace  di generare numeri che non possono essere sottovalutati ed è da qui che ASI vuole partire per l'organizzazione di un grande raduno nazionale dei circoli Italiani".

PROSSIMI APPUNTAMENTI PUGLIESI DI ASI TARANTO

Si attende, quindi, la prossima importante tappa di burraco in Puglia che verrà presumibilmente organizzata nel mese di aprile, invitando tutti gli appassionati di questo gioco a tenersi aggiornati contattando ASI Burraco Puglia asiburraco@gmail.com – 339 1896156.