AIBVC Club Finals. A Cesenatico assegnati 10 titoli nazionali

Sono state delle AIBVC Club Finals che hanno segnato la storia di questo sport, hanno impresso sulla sabbia un marchio importante, un evento unico, mai realizzato prima. Oltre 800 atleti si sono dati grande battaglia per andare alla caccia dei 10 titoli nazionali targati AIBVC.

Nella Beach Arena di Cesenatico, è andato in scena l’epilogo della grande manifestazione invernale. Schiacciate a non finire dalla mattina alla sera, 40 campi gremiti di beachers dai 13 ai 58 anni.
Sono state Finals che nel segno della roma(gna), ovvero nella terra della piadina sono state le squadre della Capitale a sbancare, a salire sul gradino più alto del podio è stata l’IBeach per tre volte (Elite, Over 45 e Under 21), BVA e Roma Beach Tour per due.

Nella categoria principe Elite, il podio femminile è tutto romano con Roma Beach Tour che ha abbinato il mix di ex pallavoliste (Milena Stacchiotti, Ludovica Rossi) e beachers (Lodovica Langellotti, Vanessa Ilic, Ylenia Mocci). Secondo e terzo posto capitolino con Royal Beach e BVA.
Nel maschile grande successo della Beach Volley Academy (Andrea Lupo, Andre Coelho, Matteo Canegallo, Nicola Grigolo, Andrea Canegallo) che in finale hanno sconfitto la Be.Vo. Sanbart di Imperia in una doppia sfida ad altezze siderali con giocate entusiasmanti.

Nell’under 17 femminile è stata sfida tutta in casa Beach Volley Academy con Rebecca Centra – Miriam Aromatario che hanno avuto ragione per 2-0. Nel maschile successo per Claudio Rocco e Riccardo Reggiani del Mutina Beach di Modena su BVA. Nel maschile ha spiccato il duo di Modena del Mutina Beach con Claudio Rocco e Riccardo Reggiani, allenati da Davis Krumins, tutto in famiglia dunque.
Nella categoria amatoriali, versione maschile è stato un affare tutto in casa con primo e secondo posto per Roma Beach Tour che ha fatto salire sul podio ben 12 giocatori. Nel femminile ha spiccato il Point Beach di Mussolente.
 
Il pensiero di Nicol Besozzi  che ha vinto l’under 21 femminile con la BVU di Cesenatico racchiude in sé il pensiero di molti protagonisti in campo. “Una bella vittoria, una grande soddisfazione perché dopo tanti mesi difficili possiamo dire di venirne fuori. Questo sport è bellissimo e noi siamo fortunati ad avere questa opportunità, ringrazio i tecnici che ci hanno seguito e supportato”.
 
Nella categoria over 45 maschile ha vinto l’Ibeach di Roma (Fosco Cicola, Davide Sanguanini, Dionisio Lequaglie, Piero Antonini) con la vecchia guardia che per anni ha infiammato il campionato italiano e dato spettacolo in Italia e anche fuori. Il pensiero dello stesso Lequaglie: “Siamo davvero contenti, c’erano tanti campioni da Bertoli a Malavolta, Mascagna, Casali, noi ci siamo allenati un po’ poco, io ho fatto fatica, però ce la siamo cavata ed è stato piacevole vincere e conquistare questo titolo”. Poi Lequaglie continua da Presidente AIBVC che tira le somme dopo le Finals: “Siamo molto soddisfatti dell’organizzazione, della location, della partecipazione delle società. In questo un periodo complicato siamo riusciti ad allestire una manifestazione importante con numeri grandi e un grande entusiasmo, tutti sono tornati a casa con il sorriso. Questo evento era per le scuole di beach volley che devono continuare a crescere, soprattutto nel giovanile”.
 
L’organizzazione è stata curata da Caponigri Events & Communication. Wilson il pallone ufficiale, VBItaly e V2 Sport i partner tecnici, Nexus per la fisioterapia.
L’evento ha avuto la partnership di BPER Banca ed E-R Vince lo Sport e il patrocinio del Comune di Cesenatico.
Sui social dell’AIBVC tutte le interviste ai protagonisti, mentre sul sito aibvc.it tutti i risultati delle varie categorie
 

 
Tutti i risultati
 
Under 17 femminile
Finale 1-2 posto: BVA (Rm) – BVA (Rm) 2-0
BVA: Rebecca Centra – Miriam Aromatario
Terzo posto: Urban Beach (Rm)
 
Under 17 maschile
Finale 1-2 posto: Mutina Beach (Mo) – BVA (Rm) 2-0 
Mutina Beach: Claudio Rocco – Riccardo Reggiani 
 
Under 21 femminile
Finale 1-2 posto: Bvu (Cesenatico) – HSC (Rm) 2-0
BVU: Lucia Roversi – Nicol Besozzi
Terzo bva 
  
Under 21 maschile
Finale 1-2 posto: IBeach (Rm) – BVA (Rm) 2-0
IBeach: Edoardo Cacioppi – Francesco Riem
Terzo posto BVA
 
Elite femminile
finale 1-2 posto: Roma Beach Tour (Rm) – Royal Beach (Rm) 2-0 
Roma Beach Tour: Milena Stacchiotti, Ludovica Rossi, Lodovica Langellotti, Vanessa Ilic, Ylenia Mocci. 
Terzo posto BVA (Rm)
 
Elite maschile
Finale 1-2 posto: IBeach (Rm) – Be.Vo. Sanbart (Im) 2-0 
IBeach: Andrea Lupo, Andre Coelho, Matteo Canegallo, Nicola Grigolo, Andrea Canegallo 
Terzo posto Bvu (Cesenatico)
 
Over 35 femminile
Finale 1-2 posto: BVA (Rm) – GTA (Mi) 2-0
BVA: Rachele Santini, Katia Gless, Manuela Valentini, Clizia Casciana, Claudia De Rossi, Alessia Cantarella 
Terzo: Beach Volley Bergamo 
 
Over 45 maschile
Finale 1-2 posto: IBeach (Rm) – BVU (Cesenatico) 2-0 
IBeach: Fosco Cicola, Davide Sanguanini, Dionisio Lequaglie, Piero Antonini
Terzo posto: Roma Beach Tour
 
Amatori femminile
Finale 1-2 posto; Point Beach di Mussolente (Vi) – BVU (Cesenatico) 2-0 
Point Beach: Francesca Montanari, Erica Derton, Cristina Baggio, Laura Bertondini, Sonia Trentin
Terzo posto: BVCA (Viareggio)
 
Amatori maschile
Finale 1-2 posto: Roma Beach Tour – Roma Beach Tour 2-0
Davide Catinari, Paolo Carisi, Carlo Di Lena, Edoardo Pompilio, Francesco Lelli, Francesco Luccisano, Andrea Zangrillo, Alessandro Notario, Michele Cipriano, Manuele Andreani, Fabrizio Bontà, Dario Poiese.


 

AIBVC Club Series Finals: La carica dei 1000

Saranno delle finali spettacolari, in una location unica con dei protagonisti di grande livello. Il teatro sarà la spiaggia di Cesenatico, gli attori principali gli oltre 1000 tra atleti e tecnici, tutti racchiusi in un’anima sola, in campo per un solo obiettivo, conquistare le AIBVC Club Series Finals che da venerdì a domenica andranno in scena nella Beach Arena di Cesenatico (spiaggia libera sotto grattacielo), realizzando così qualcosa di incredibile.
Dopo settimane di battaglie, passando per le fasi regionali, interregionali, si è giunti all’ultima tappa, quella nazionale, dove si sfideranno le migliori realtà italiane, tutte chiamate per dar vita all’ultimo atto del periodo invernale dell’AIVC Club Series, realizzate sempre sotto l’egida ASI.

Numeri da record
I numeri sono pazzeschi, oltre 30 società italiane, 800 atleti, 40 campi (una superficie di 12.000 m2), 900 partite. Oltre i nomi ciò che deve emergere non è il singolo giocatore, ma la società, il club, realtà diverse, che si sono unite per dar vita negli a un progetto di grande visione.
Ben 10 le categorie previste, dagli amatori, all’over ed elite, tutte declinate al maschile e al femminile. Ci sarà spazio anche per il giovanile con l’under 17 e 21. L’organizzazione sarà al top, curata da Caponigri Events & Communication. Wilson sarà il pallone ufficiale, VBItaly, V2 Sport e Ponzi, i partner tecnici, Nexus per la fisioterapia.
L’evento, che gode della partnership di BPER Banca ed E-R Vince lo Sport e del patrocinio del Comune di Cesenatico, sarà seguito dalla web tv di OA Sport e OA Plus agli indirizzi www.sport2u.tv, www.oasport.it e www.oasport.it/oaplus, ovviamente sulle pagine Facebook collegate a AIBVC.
Si inizierà a giocare domani dalle ore 14, sabato e domenica dalla mattina al tramonto.
 

(Le gare a Cesenatico)

 
La conferenza stampa
Sono intervenuti alla conferenza stampa di presentazione, personalità di rilievo. Ecco le loro dichiarazioni.

➤ Andrea Corsini, Assessore Regionale mobilità e trasporti, infrastrutture, turismo. “È una fase importante per la nostra regione, per il Paese e il turismo, per fortuna si ricominciano a programmare degli eventi. Dobbiamo riaprire le porte del turismo della nostra regione e lo sport rappresenta un’attrattiva notevole e un grande elemento di spinta. Questo evento è un messaggio di speranza e fiducia. Abbiamo sostenuto queste Finals fin da subito perché lo sport è un elemento imprescindibile dell’offerta turistica. L’Emilia Romagna deve ripartire anche da questo comparto”.

➤ Matteo Gozzoli, Sindaco di Cesenatico: “Questo evento è molto importante per il territorio, è un segnale di speranza, queste Finals possano rappresentare la ripartenza e la spiaggia è il fulcro dell’offerta turistica. Sarà una manifestazione mai realizzata prima con tantissimi campi. Siamo lieti si possa svolgere da noi”. Presente anche Gaia Morara, Assessore del Comune di Cesenatico.

➤ Paolo Caponigri, organizzatore dell’evento: “Cesenatico è il fulcro del movimento del beach volley, sarà un evento incredibile con tantissimi camp, ci auguriamo che il nostro spirito coraggioso possa diventare uno stimolo per poter continuare a costruire qualcosa di grande, il beach volley è una chiave vincente, continuate a credere nella Romagna”.

➤ Eugenio Tangerini, relazioni esterne Bper Banca: “Siamo i compagni di viaggio di questa iniziativa che va avanti da anni con successo. È l’ultimo atto della stagione invernale, ma anche il primo di quella estiva che ci auguriamo possa esser splendida e lanciamo l’AIBVC Italia Tour perché noi ci saremo. Siamo stati contagiati dall’entusiasmo degli organizzatori e dalla loro forza. Cesenatico è il fulcro e il punto di partenza”.

➤ Dionisio Lequaglie, Presidente AIBVC: “Sono onorato di essere alla guida della AIBVC, sono felice di presentare questo evento, è il raggiungimento di un primo, grande obiettivo, abbiamo messo in moto una macchina organizzativa impressionante. In neanche un anno abbiamo fatto qualcosa di grande e combattuto battaglie per dare dignità a questo sport, che è disciplina olimpica, ma spesso messa in secondo piano. Questa è la migliore occasione per ripartire, grazie agli sponsor, all’organizzazione e alle istituzioni. Sarà una grandissima festa del beach volley, un punto di partenza perché lanceremo la parte estiva. Ci auguriamo che possa essere un’estate bellissima, la nostra prima”.

➤ Thomas Casali di BVU: “È una emozione fortissima. Pensare a un evento del genere un mese fa era impossibile, ma bisogna guardare avanti e superare gli ostacoli. La cosa che facciamo bene è organizzare gli eventi, il beach volley è la mia passione, la mia vita, la mia città, Cesenatico ospita eventi nazionali e internazionali, ogni volta cerchiamo nuove sfide. Il momento è straordinario, veniamo da una grave crisi, ma abbiamo pensato a tutto, siamo consapevoli della situazione e assicuro che si giocherà in sicurezza. Ripartiamo dalla spiaggia con ottimismo e felicità. L’AIBVC in meno di un anno ha creato qualcosa di unico. Solo assieme possono realizzarsi eventi di questo tipo”.

La mission è semplice e diretta, “La vostra passione, la nostra missione”.

(Da sinistra, l'Assessore Gaia Morara, Thomas Casali, Paolo Caponigri, il Sindaco Matteo Gozzoli)

 

AIBVC Club Series, primo evento nazionale

È l’alba di un nuovo giorno per l’AIBVC che ha visto scendere in campo lo scorso fine settimana, nelle AIBVC Club Series by ASI, primo, vero evento nazionale di questa Associazione. Oltre 800 beacher che si sono dilettati e hanno così riacceso dopo tanti mesi la fiamma della passione verso questo sport. Due giorni di grande adrenalina nelle 20 strutture sportive coinvolte di tutta Italia. Nella categoria Amatori maschile all’Eschilo 2 della Capitale si è imposta la IBeach, in testa alla classifica con 10 punti, mentre BVA è seconda con 8. Sempre nella Capitale, a Le Palme Sporting Club, l’IBeach fa il bis e sale al primo posto, secondo per Roma Beach Tour. Nel girone nord-est, nel Gioka Beach Arena di Bologna, si impone Active Beach Volley, secondo posto per Real Beach. Nel girone del Piemonte, al New Country di Torino, il DLF Rosselli vola in testa alla classifica con 10 punti, Beach Volley Novara con 8. Nel girone del Tirreno, al Marco Polo Sports Center di Viareggio, la Be.Vo. Sanbart è prima in classifica con 10 punti e BVCA con 8.
Per quanto riguarda la categoria Over 35 femminile al Sabbione Beach Arena di Cesena il fine settimana arride alla Active Beach Volley, prima in graduatoria, segue la BVU con 8. Tornando a Roma, al Pala Ibeach Casetta Bianca, la classifica finale dice BVA, RBT seconda. Volando nel girone nord, esattamente nell’impianto del Beach Stadium di Mantova la Beach Life and Volley Soul la spunta in classifica sulla Beach Volley Bergamo.
Passando all’over 45 maschile, girone emiliano, nella struttura della Playa Bonita, Alberi Di Vigatto provincia di Parma, primo posto in classifica per Active Beach Volley, secondo per Mutina Beach. Rimanendo sempre in Emilia Romagna, girone Est, al Palabvu di Cesenatico la squadra di casa si piazza al primo posto, secondo gradino del podio per la BVS Ancona. Nel girone romano, al Monteverde Club, la RBT si piazza al primo posto della classifica con la squadra di casa della BVA al secondo. Al Beach Stadium di Mantova troviamo in testa alla graduatoria La Casa del Beach, segue GranTeam Academy Milano.
Tanti gli appuntamenti lungo tutto lo Stivale per quanto riguarda gli amatori maschili e femminili. Nelle 12 località di gioco spicca nel femminile il primo posto in classifica della BVU under 21 nel girone adriatico, al Sabbione Beach Arena. Al Mattabel Beach Volley di Pesaro primo posto per Touch The Sky. Al Centro Sportivo Marconi di Segrate derby tutto in casa nella Beach Volley Bergamo con le realtà rossa e blu che si dividono il podio e la prima piazza. Una menzione per il duplice successo della Dream Beach che in Emilia Romagna piazza due squadre al primo posto, sia nel raggruppamento di Parma, sia di Bologna. Nel maschile tanta adrenalina nei 7 impianti, al Beach Village Scanzorosciate si fa notare ancora il BV Bergamo su GTA di Milano, mentre il sud è rappresentato dal girone di Monopoli con la Polisportiva E.Giannoccaro che si è spartita la posta in palio ai danni di Levante Sport Center e Beach Life.
Il primo atto dunque è andato in scena, ma è solo il primo appunto. Già è in programmazione il secondo appuntamento per fine mese.  

AIBVC. Novità per il 2021

Si chiude un anno difficile anche per il settore dello sport e del Beach Volley, ma l’AIBVC non si è fermata e non lo farà, anzi alla soglia del 2021 rilancia le proprie ambizioni con una serie di iniziative tutte per i soci e per il movimento, per rendere il Beach Volley uno sport a tutto tondo e per tutto l’anno.

L’attività non si è mai fermata a partire dal reclutamento di nuove società, che proprio in dirittura di arrivo 2020 ha raggiunto le 60 affiliate, dalla Valle d'Aosta fino alla Puglia. Parlando di campo, possiamo finalmente dire che a fine gennaio scatterà il primo appuntamento ufficiale competitivo con le AIBVC Club Series nell'arco di un weekend in più di 40 sedi in tutta Italia.

Si sta predisponendo la macchina organizzativa affinchè tutto funzioni e ci possa essere grande risalto. Inoltre a partire da febbraio e una volta al mese, si svolgerà una tappa per la categoria "Elite" che possa qualificare alle finali delle Series. Abbiamo già parlato della partnership con Wilson, pallone e fornitore ufficiale AIBVC, mentre a breve verrà ufficializzato un'altra importante collaborazione con un marchio di abbigliamento che andrà direttamente a supportare le manifestazioni ufficiali di AIBVC e indirettamente le associazioni attraverso opportune convenzioni.

Un bel capitolo sarà dedicato al corso di formazione che partirà il prossimo 9 gennaio e vedrà coinvolti oltre 100 aspiranti istruttori da nord a sud: si svolgerà una prima sessione con tre giorni di didattica a distanza e un’altra sessione in presenza per l'esame finale in ben 4 sedi distinte, Roma, Milano, Monopoli e Cesenatico.

(Dionisio Lequaglie, Presidente AIBVC)

Il pensiero a chiusura dell’anno solare del Presidente Dionisio Lequaglie: “In un anno così difficile per tutti dal punto di vista sportivo, emerge un dato positivo, ovvero la voglia da parte di tutti noi di portare avanti con più decisione l’Associazione; abbiamo realizzato insieme questo progetto ed insieme lo stiamo facendo progredire, con passione e professionalità, perchè AIBVC è composta di persone "vere", profondamente coinvolte e amanti di questa disciplina. Siamo contenti che i numeri siano decisamente in crescita e ci sia ancora molta voglia di fare, il nostro è un movimento in continua espansione, anche grazie al costante supporto di ASI. Sono convinto che nel futuro potremo fare cose davvero positive ed interessanti, non solo per il movimento del beach volley. Sono altrettanto molto dispiaciuto per quegli atleti che hanno partecipato ai nostri tornei a settembre, in cui ricordo non c’era attività nazionale, e che ora stanno subendo deferimenti e squalifiche: a loro sono molto vicino e questa incresciosa situazione mi spinge ad un impegno ancora maggiore per creare un modello di beach volley sempre più bello ed entusiasmante  in favore di chi ama il nostro sport. Colgo l’occasione per fare gli auguri a tutti i club, agli associati e alle loro famiglie”.

​L’AIBVC schiaccia con Wilson

L'Associazione Italiana Beach Volley Club è lieta di ufficializzare l'accordo con l'azienda internazionale Wilson, che diventa a tutti gli effetti il pallone ufficiale delle manifestazioni in programma sul territorio nazionale a firma AIBVC-ASI per tutto l'arco del 2021. Così, in attesa che si torni a giocare in tutte le strutture della nostra Penisola e questa bellissima disciplina possa tornare a splendere con la parte torneistica, l'AIBVC piazza un colpo non da poco, e, per il prossimo anno, schiaccerà assieme a Wilson OPTX AVP, il compagno di viaggio per eccellenza, come è stato per Tom Hanks nel celebre film Cast Away. Così anche il nostro "amico" rotondo sarà a fianco di tutti gli eventi AIBVC. Inoltre, per tutti gli affiliati e i club associati saranno attivate delle convenzioni particolari. Infatti è prevista la fornitura dei palloni in tutte le attività sportive e promozionali che vedrà coinvolta l’Associazione nel 2021.

La Wilson Sporting Goods è un'azienda multinazionale statunitense produttrice di articoli sportivi, dal 2019 di proprietà del gruppo cinese ANTA Sports, si distingue soprattutto nel campo tennistico, ma offre numerosi prodotti in altri sport sia indoor sia outdoor: nel beach volley è molto nota da anni ed è sinonimo di qualità, sicurezza e tecnologia. Per Wilson l’AIBVC rappresenta un impegno importante, ma anche un chiaro obiettivo: contribuire all’ulteriore crescita del movimento del beach volley italiano. La mission della grande “W” si sviluppa attraverso una serie di attività di supporto e promozione, dalla sponsorizzazione di importanti tornei al coinvolgimento di testimonial conosciuti, passando per realtà strutturate come l’AIVBC. Non solo. La filosofia di Wilson legata al beach volley non può non abbracciare i giovani, già perché sono loro l’anima più entusiasmante dello sport per l’energia che mostrano in campo e il più genuino spirito di aggregazione e in questo le società e le scuole di beach volley legate all’AIBVC sono un autentico volano.

Il pensiero del Presidente Dionisio Lequaglie: "Siamo assolutamente onorati che un marchio internazionale così importante, accostato per anni all'AVP, si sia avvicinato alla nostra associazione e al beach volley italiano. Il fatto che Wilson abbia sposato il nostro progetto è per noi un bellissimo traguardo raggiunto. Sarà una proficua partnership sia per gli eventi sia per i club che avranno un servizio importante con una convenzione sui prodotti. Da qui a poco avranno il via le AIBVC CLUB SERIES, le competizioni per società, e confidiamo che si possa partire da gennaio con le attività competitive per i nostri club e con i tornei, nostro indiscusso fiore all'occhiello".

"Wilson, per quanto riguarda la promozione del beach volley in Italia è orgogliosa di sostenere ed essere a fianco dell’Associazione Italiana Beach Volley Club. Wilson punta sulle comunità degli sportivi, specie in quelle più giovani, che sono certo il prossimo anno, dopo tanti mesi di ‘lockdown’, prederanno parte con ancora più entusiasmo alle tante attività in calendario. Vediamo i nostri palloni Wilson AVP, con i loro colori sgargianti, come collante ‘ideale’ tra i tanti ragazzi che s'incontreranno sui cambi di gioco di tutte Italia, sotto l’ala organizzatrice e di coordinamento garantita dall’Associazione". Così ha detto Marco Goretti, Manager Wilson IT.

 

WILSON OPTX AVP
Il design rivoluzionario del pallone da pallavolo AVP Optx stabilisce un nuovo approccio per il beach volley. La nuova tecnologia VST™ (Visual Spin Technology) utilizza la varietà strategica dei colori per migliorare la capacità dell’occhio umano di intercettare la rotazione del pallone. Una tavolozza di colori vivaci e la grafica Optic Flow consentono di tenere d’occhio il pallone più facilmente nelle varie condizioni ambientali durante le partite di beach volley: nuvole, cielo, sabbia, acqua, folla e così via.