ASI protagonista della Marcia Mariana

Domenica 1 maggio si è svolta nella città di Andria la decima edizione della Marcia Mariana organizzata dall’associazione Amici del Santuario Madonna dei Miracoli in collaborazione con il Comitato provinciale ASI Barletta Andria Trani, l’associazione Andria Runs e Fare Verde Andria-Barletta-Trani.
 
Nonostante le condizioni climatiche sfavorevoli, la gara ha visto numerosi partecipanti divisi in due percorsi distinti uno da 5 km e l’altro da 10 km.
Ottima organizzazione e una calda accoglienza hanno caratterizzato la giornata capace di riunire numerose associazioni amatoriali non solo della città di svolgimento dell'evento, ma anche delle delle città limitrofe.
 
La manifestazione si è svolta alla presenza di Francesco Fortunato, atleta internazionale di marcia del gruppo sportivo Fiamme Gialle, di Antonio Lopetuso, atleta e tecnico Fidal, e di Giovanni Zingaro, campione italiano Ultra Maratona M40.
 
ASI Andria ha premiato e i vincitori di categoria uomini e donne di entrambi i percorsi. Ma ASI è stata protagonista anche in un altro modo: la referente comunale di ASI Andria, Anita Di Palma, non solo ha preso parte alla gara nella categoria donne, ma ha anche vinto la 5 km. Antonio di Liddo, sempre ASI, ha conquistato il primo posto nella categora uomini.
 
Per la 10 Km, ovvero per la parte competitiva, ilpodio più alto l'ha conquistato Tesresa Landriscina, mentre Michele Uva è risultato il primo della categoria uomini. Dietro di lui il giovanissimo andriese Pasquale Selvarolo, già vincitore della Run to gift 2015.

Tutto pronto per la X^ edizione della Marcia Mariana

Giunge alla decima edizione la Marcia Mariana organizzata dall'associazione Madonna dei Miracoli in collaborazione con il Comitato provinciale ASI Barletta Andria Trani. L'appuntamento è per domenica 1 maggio alle ore 8.30 presso il Santuario, dove i partecipanti vivranno il loro Giubileo attraversando la Porta della Misericordia, rinnovando la fede battesimale e affidandosi alla Madonna.

Dopo si partirà attraversando un percorso di Km 10 e colorare di gioia le vie principali della nostra città. La marcia, che ormai coinvolge centinaia di partecipanti, vede il suo nascere da una passeggiata che spontaneamente si compiva da parte di quanti a piedi giungevano al Santuario nel mese di Maggio per partecipare all'Eucaristia delle ore 6.00.

Domani partirà il Bavisela Running Festival

Per quest'anno, la Bavisela cambierà volto per diventare Bavisela Running Festival, ovvero una settimana di eventi, appunto, a partire da sabato 30 aprile, giorno dedicato alla Trieste SoloWomenRun, a domenica 8 maggio con la Green Europe Marathon&Halfamarthon e la Bavisela Family.
Programma completo dell'iniziativa

SABATO 30 APRILE
Ore 17 Centro commerciale Montedoro – TriesteSoloWomenRun

DOMENICA 1 MAGGIO
Ore 7 Borgo San Sergio – Seven Run
Ore 15 Gabrovizza – Ippo Triathlon

MARTEDì 3 MAGGIO
Ore 10 piazza Unità d’Italia ore 10 – Bavisela Young

MERCOLEDì 4 MAGGIO
Ore 21 piazza Unità d’Italia – Trieste Doggy Run

GIOVEDì 5 MAGGIO
Ore 10 Rive – apertura Expo Bavisela
Ore 16.20 Savoia Excelsior Palace – apertura Centro Maratona
Ore 17.30 sala stampa Savoia Excelsior Palace – conferenza stampa 15 anni di Calicanto e presentazione mostra

VENERDì 6 MAGGIO
Ore 10.20 Savoia Excelsior Palace – apertura Centro Maratona (Iscrizioni Green Europe Marathon, Half e Bavisela Generali Family)
Ore 18 sala stampa Savoia Excelsior Palace – presentazione libro “Corro con te”

SABATO 7 MAGGIO
Ore 9 Villa Ara – evento Mens Sana, sport e incontri a cura dei Gesuiti
Ore 10 – Rive – Expo Bavisela
Ore 10.20  Savoia Excelsior Palace – apertura Centro Maratona
Ore 12 Scala Reale, dimostrazione cani salvataggio UCIO
Ore 15 piazza Unità d’Italia – Primo Aroma Sacco Race
Ore 16 piazza Verdi – orienteering
Ore 17.30 sala stampa Savoia Excelsior Palace – presentazione top runner

DOMENICA 8 MAGGIO
Ore 8.30 Lipica – Green Europe Marathon

Il clou della manifstazione sarà proprio la Green Europe Marathon da Lipica, la Green Europe Halfmarathon da Duino e la Bavisela Generali Family da Miramare, come sempre con arrivo per tutti nella splendida cornice di piazza Unità d’Italia

Iscriviti a Garda Trentino Trail

Metti insieme specchi d'acqua cristallini, un cielo azzurro e montagne maestose ed ecco che avrai il set della manifestazione Garda Trentino Trail  patrocinata da ASI Nazionale. Un concentrato di adrenalina e bellezza annunciato da un video emozionante di cui avevamo parlato tempo fa che si terrà il prossimo 7 maggio.

Uniscici al paesaggio maestoso il fattore "s", sport, e più precisamente il running, ed avrai la risposta al perchè già nei primi dieci giorni di aprile gli organizzatori abbiano registrato il sold out per i pettorali della “piccola” Tenno Trail Experience (è stata però aperta una lista d’attesa per eventuali disdette, grazie alla quale tutte le persone interessate a partecipare a questa gara, potranno inviare una email a iscrizioni@gardatrentinotrail.it indicando nell’oggetto “lista attesa TTE”).


Ancora aggiudicabili, però, le pettorine per gli altri due suggertivi percorsi della manifestazione – la Ledro Trail Marathon e la Garda Trentino Trail – caratterizzati da un diverso punto di partenza e da diversi tracciati, ma accomunati dal medesimo punto di arrivo.

Un'esperienza che gli appassionati di corsa non potranno lasciarsi sfuggire, rassicurati non solo da un'offerta sportiva modulata per diversi tipi di preparazione atletica, ma anche da un'organizzazione attenta.
Sarà infatti lo staff di Garda Trentino Trail a portare i partecipanti  il prossimo 7 maggio dalla base gara di Arco – Prabi Climbing Stadium (TN) – alle tre partenze: Garda Trentino Trail a Riva del Garda; Ledro Trail Marathon a Lenzumo; Tenno Trail Experience a Tenno. Gli orari di queste ultime saranno i seguenti: GTT da Arco a Riva del Garda ore 6.30 e ore 7.00; LTM da Arco a Ledro ore 9.30; TTE da Arco a Tenno ore 12.30. Sarà prevista una sola corsa singola di ritorno da Arco a Riva ore 18.00 (Clicca qui per leggere il programma).

Lascia a casa ogni pensiero, iscriviti e porta a Garda Trentino Trail la tua voglia di correre!
Per informazioni: 0464 514288 – info@gardatrentinotrail.it

 

"Vola Ciampino" e Campionato Nazionale ASI su strada: cronaca di una giornata di festa

Un successo oltre ogni aspettativa. Per la presenza di atleti, di società partecipanti e di pubblico. Questo e tanto altro è stata La XVIII edizione della “Vola Ciampino –  Trofeo Amedeo Fabrizi”, gara valida anche come  Campionato Nazionale ASI di corsa su strada di 10 km.
Per quanto riguarda proprio ASI, si è trattata della seconda edizione (la prima nel 2015 a Macerata Campania).
La manifestazione, organizzata dall’associazione Sportiva Dilettantistica Runners Ciampino e da ASI, con il patrocinio del Comune di Ciampino e il Comitato Regionale FIDAL Lazio, ha visto la partecipazione di ben 1900 atleti che hanno rappresentato alla grande, in totale, 167 società.
“Una festa della corsa”. Così è stata definita questa edizione della “Vola Ciampino”. Un’edizione più affollata, colorata e scalmanata che mai, specialmente per quanto riguarda la stracittadina che quest’anno, tra le altre cose, ha visto anche la partecipazione di tanti amici a quattro zampe felici di poter correre insieme ai loro padroni. I primi a “scendere in pista” sotto un piacevole sole primaverile sono stati proprio i 780 iscritti alla Stracittadina sulla distanza di 2 km, costituiti prevalentemente dai bambini delle scuole elementari, medie e superiori, accompagnati in gara e sostenuti da fuori da genitori, parenti e amici, sommato accessibile.
Grande partecipazione riscontrata, ovviamente, anche nella gara competitiva sulla distanza di 10 km.
Il nuovo vincitore della "Vola Ciampino", nella categoria maschile, è Mohammed El Mounim del Gruppo Città di Genova, mentre nel femminile ha trionfato Eleonora Bazzoni del Colleferro Atletica.
Per quello che concerne la seconda edizione del campionato Asi su strada, la gara maschile è stata vinta da Lorenzo Nazzaro della Planet Sport Running di Roma, davanti a Federico Rispoli  della Runners Ciampino e Alessandro Mandoliti della Old Stars Ostia. Gara femminile vinta invece da Paola Giacomozzi della Old Stars Ostia davanti a Nadia Dandolo dell'Asi Atletica Roma e Valeria Todi della Runners Ciampino
Per quanto riguarda le società più numerose, PoliGolfo di Formia al primo posto, seguita dalla Planet Sport Running. Alla manifestazione ed alle successive premiazioni erano presenti il presidente ASI Nazionale Claudio Barbaro, Sandro Giorgi, responsabile Nazionale del settore atletica leggera e Massimo Cacciavillani della segreteria ASI.