Il prossimo 15 Novembre, presso l' impianto "Oca Selvaggia" di Patrica (FR), si svolgerà il Corso Istruttori Survival & Urban Survival. La durata del corso è di 5 settimane e terminerà il 15 dicembre.
Possono accedere solo i frequentatori che abbiano certificato il possesso dei requisiti richiesti. Si tratta di 40 ore di addestramento così suddivise:
10 ore di Survival ed uscite in ambienti reali e naturali con pernottamento outdoor con tutte le tecniche previste da programma. Come preparare uno zaino, realizzazione Kit; costruzione riparo; accensione fuoco metodo acciarino, archetto e piolo; potabilizzazione acqua; costruzione arco primitivo e armi da difesa occasionali, costruzione imbrago di emergenza, i nodi principali, tecniche di arrampicata.
10 ore di protezione personale, attacco e difesa con armi naturali, come difendersi anche se colti di sorpresa, la lotta e la logica del combattimento, le tipologie di aggressione, minaccia da coltello, le armi improvvisate, uso dello spray anti aggressione e Spray-gun;
5 ore di primo soccorso e manovre di BLS;
5 ore di Antincendio, dove verranno affrontate le diverse tipologie di gestione di ambienti ostili da fiamme e fumi, attacchi di gas e come recuperare feriti;
5 ore introduzione al riconoscimento delle armi da fuoco, utilizzo e pratica con armi corte e lunghe in modalità soft air, e una giornata di utilizzo armi da fuoco per i soli possessori di porto armi o titolo equivalente;
5 ore di Legislazione.
Con la qualifica di istruttore di primo livello gli aspiranti potranno formare i neofiti nel campo del survival e urban survival sui seguenti argomenti: norme di sicurezza generali e approccio al mondo survival sportivo, trekking, e tutte le materie apprese nel primo livello, e delle tecniche impiegate.
Durante lo svolgimento del corso gli aspiranti, potranno fare una sola assenza dal calendario previsto. Altre successive assenze andranno recuperate con ore di formazione specifiche da tenersi in orari diversi dal calendario previsto. I neo Istruttori dovranno, una volta l’anno, frequentare il corso di aggiornamento, previsto pena sospensione del tesserino tecnico da Istruttore.
A conclusione del corso verrà svolta una sezione d’esame per il conseguimento della qualifica di: “Istruttori Survival – Urban Survival”; il superamento dell’esame potrà, previa verifica del Direttore Tecnico Nazionale ASI, consentire il rilascio del Diploma e del tesserino tecnico e l’iscrizione all’Albo Nazionale ASI degli operatori sporti