Corso Online Educatore Cinofilo di Terzo livello

Istruttore cinofilo

Sabato 23 aprile a Terracina (presso la sede dell'Associazione Laziale Cino Addestratori) il Coordinamento nazionale ASI Attività cinofile orgnizza il corso di formazione 'Istruttore cinofilo'.

Il corso si compone di una parte teorica – 100 ore – e di una parte pratica – 50 ore.

COSTO
Per partecipare al corso è necessario pagare la quota di partecipazione di 1.600 euro.

Per informazioni: asi.cinofilia@gmail.com – 338 9619912 – 0773 730379 

Corso di Medicina Sportiva

Il 12, 13 e 14 febbraio, la FICSS (Federazione Italiana Cinofilia Sport e Soccorso), in collaborazione con ASI, organizza un Corso di Medicina Sportiva con il dottor Andrea Martinoli. Il corso, che si terrà a Sarzana (SP) è stato pensato per fornire ai partecipanti le competenze utili per affrontare nel modo giusto lo sport, al fine di tutelare il cane e permettendo così di avere un allenamento e  un’alimentazione corretta.
Per info e costi: corsi@ficss.it
DIDATTICA:

Il corso è articolato in un unico modulo da 24 ore suddiviso in 3 giornate. Il programma prevede lezioni frontali

ARGOMENTI in PROGRAMMA:
1. Introduzione alla medicina sportiva veterinaria
2. Il concetto di cane sportivo e da lavoro
3. Anatomia e fisiologia del movimento
4. La valutazione corretta del cane sportivo e da lavoro
5. La nutrizione del cane sportivo e "da lavoro"
6. Principali patologie correlate all’attività sportiva
7. Principali patologie che possono influenzare le performance
8. Allenamento e riabilitazione del cane sportivo e da lavoro
9. Farmaci e “Doping” nell’attività sportiva

Corso Tecnici Disc Dog

Dal 19 al 21 febbraio, la FICSS, in collaborazione con ASI, organizza il Corso Tecnici Disc Dog, con Andrea Melpignano e Adrian Stoica. L'evento si terrà presso il Centro Federale FICSS di Sarzana (SP). Si tratta della parte di un percorso che porterà, a marzo, nel cuore della disc dog, ovvero una disciplina cinofilo-sportiva nella quale il conduttore e il proprio cane si cimentano in prove di abilità.

Per il conseguimento del tesserino tecnico è necessario frequentare il corso di medicina sportiva per avere una formazione completa nell'ottica del benessere del binomio.
Per info e iscrizioni : corsi@ficss.it

Tecnici attività olfattive

Per il 26, 27 e 28 febbraio, è in programma, presso il Centro Federale FICSS a Sarzana (SP), il Corso Tecnici attività olfattive.
Una tre giorni da passare il referente della disciplina, Roberto Villa, per fare pratica.
"Potrete venire con il vostro cane per lavorare con il nostro tecnico, confrontarvi con colleghi che, come voi, si stanno mettendo in gioco in questa disciplina".
Si possono portare binomi che state seguendo e su cui vorreste un confronto o semplicemente fare da uditore e vedere altri “all’opera” per imparare osservando.
Per info: corsi@ficss.it