Mantrailing (livello principianti)

 
Dal 24 al 25 settembre presso il centro cinofilo A-Team di Gattico, a partire dalle ore 10, si terrà il corso di formazione Mantrailing (livello principianti), con la partecipazione di Gabrielle Trautmann Zenoni.

Organizzato da un'associazione sportiva dilettantistica affiliata ASI in collaborazione con il Coordinamento di disciplina ASI Attività cinofile, il seminario è aperto a cani di tutte le razze e di tutte le età.

Per informazioni e costi:
info@centrocinofiloateam.com  – 331 4888396

Figurante cinofilo

A partire dal 10 dicembre inizierà il corso di formazione professionale per Figurante (della durata di 76 ore complessive), organizzato presso il centro cinofilo di Porto Viro dall'associazione sportiva dilettantistica affiliata ASI King Dog, in collaborazione con il Coordinamento di disciplina ASI Attività cinofile.

PROGRAMMA
Il corso si terrà i seguenti giorni:

dal 10 all'11 dicembre 2016 
dal 28 al 29 gennaio 2017
dal 25 al 26 febbraio 2017
dal 22 al 24 marzo 2017

Le lezioni teoriche si terranno con il seguente orario: dalle 8.30 alle 18.30 (pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00).
Sono previsti due esami: uno teorico in programma domenica 29 gennaio (dalle 14.30 alle 17.30; esame con domande a risposta multipla) e uno pratico (orale)  domenica 25 aprile 2017.

Al termine del corso e previa superamento dell'esame verrà rilasciato il diploma nazionale ASI, il tesserino tecnico e il partecipante verrà iscritto all'Albo Nazionale ASI.

COSTO
Il corso ha una durata di 76 ore complessive per un costo di 850 euro.
Nella quota è compresa anche l'assicurazione durante lo svolgimento del corso, il kit didattico, l'accesso alle lezioni, la tessera associativa, il tesserino tecnico, la tassa per sostenere esame, il diploma nazionale, l'iscrizione all'Albo Nazionale ASI.

ISCRIZIONI
Per iscriversi è necessario avere compiuto 18 anni e avere il certificato medico per attività non agonistiche.
Occorre ompilare il modulo di iscrizione e inviarlo entro il 1 dicembre 2017 via mail a: mbkingdog@gmail.com. 

Per consultare il programma completo e scaricare il modulo di iscrizione clicca qui.

Per informazioni: mbkingdog@gmail.com 

Tecnico cinofilo ASI (I livello)

A partire da sabato 18 settembre presso il centro cinofilo 3Cani di Celle Ligure si terrà il corso di formazione per Tecnico cinofilo ASI di primo livello, organizzato dal Coordinamento di disciplina ASI Attività cinofile.

OBIETTIVI
Questo corso si pone l'obiettivo di dare le nozioni basilari affinché i partecipanti possano in futuro operare come educatori cinofili partendo proprio dal primo livello. Il I livello, infatti, forma persone in grado di operare come dog-sitter, assistenti di campo o dirigenti di asilo per cani, ed è alla base per tutti coloro che volessero intraprendere i corsi II livello (educatore cinofilo base) e III livello (educatore cinofilo competente in problemi relazionali e istruttore cinofilo), più complessi e di durata molto superiore al primo livello.

PROGRAMMA
Per raggiungere tali obiettivi il corso è strutturato in 130 ore di cui 30 di teoria e 100 di pratica.
Massimo assenze ammesse: 20% delle ore totali, per cui superate le 26 ore di assenza si potrà portare a termine il corso ma senza poter essere ammessi all'esame finale.
Le lezioni si svolgeranno dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.

REGOLAMENTO
1. Sarà possibile partecipare alle lezioni teoriche con il proprio cane avendo cura di portare con sé l'animale solo se capace di tollerare una situazione al chiuso, in presenza di altri cani, senza disturbare né andare in stress. Diversamente sarà possibile parcheggiare l'auto vicino alla sede in cui si terranno le lezioni avendo la possibilità di far fare loro qualche pausa.
2. Durante le lezioni pratiche si potrà partecipare con il proprio cane avvisando prima il docente di eventuali problematiche o disturbi di comportamento dello stesso, così da poter dedicare ad ogni singolo cane il tempo necessario.
3. E' severamente vietato entrare in campo in presenza di altri cani oltre al proprio avendo con sé giochi o cibo.
4. E' severamente vietato dare cibo o giochi a cani altrui senza chiedere il permesso al proprietario, specialmente in presenza di altri cani.
5. E' vietato permettere ai cani di socializzare al guinzaglio.
6. E' vietato liberare i cani senza il permesso del docente.
7. Alle lezioni pratiche si verrà muniti di cibo appetibile, due palline identiche, una corda o un panno per eseguire il tira e molla o comunque, se diverso da questi, portare un gioco apprezzato dal cane.
8. Durante le lezioni teoriche portare ciotola personale per l'acqua e qualcosa da mettere in terra per creare una zona comoda per il vostro cane, rendendo loro così l'atmosfera più tollerabile.
9. E' assolutamente fatto obbligo anteporre le esigenze del proprio cane a qualunque altra situazione o indicazione anche da parte del docente che potrebbe non accorgersi o non sapere di determinate necessità, anche momentanee, del vostro cane.
10. Se per qualsiasi motivo la persona iscritta dovesse trovare problemi nel frequentare le lezioni già saldate o l'esame  per cui già versata la somma indicata, i pagamenti effettuati non saranno rimborsabili.

COSTO
Per partecipare al corso la quota da pagare è 650 euro, suddivisibili in: 50 quota iscrizione, prima rata al primo week end di 200 euro, seconda rata al quarto week end di 200 euro ed ultima rata all'ultimo week end di 200.
La quota per sostenere l'esame è di 130,00 euro a parte, solo per chi verrà ammesso all'esame.

Il pagamento potrà essere effettuato sia in contanti che con bonifico ai seguenti dati:
Iban: IT52 P061 7549 2710 0005 1389 280
Causale: corso livello 1
Intestato a: Mirko Darar

Per chi volesse è possibile effettuare tutto il pagamento anticipatamente giovando di uno sconto: anziché 650 euro, il costo del corso di formazione diventa 600 euro, quota esame esclusa.
Deve essere inviato via mail o whatsapp la copia di avvenuto pagamento sia in caso di quota iscrizione che in caso di saldo anticipato insieme al modulo di iscrizione ed al regolamento firmato. 
Per iscriversi c'è tempo fino al 05 settembre 2016.

Per informazioni: Mirko 348 5753512

Disc-dog

Domenica 30 ottobre l'associazione sportiva dilettantistica affiliata ASI King Dog organizza presso il centro cinofilo di Porto Viro il corso di formazione Disc-dog.

Il Disc-dog è una disciplina sportiva e soprattutto un gioco fatto di puro divertimento per il cane e il conduttore.

Per informazioni e iscrizioni: mbkingdog@gmail.com – 334 9891708

 

Dog sitter – dog trainer (I livello)

Dal 29 al 30 aprile si terrà la prima parte del corso di formazione per diventare dog sitter – dog trainer (I livello), organizzato presso il centro cinofilo di Porto Viro dall'associazione sportiva dilettantistica affiliata ASI King Dog in collaborazione con il Coordinamento ASI Attività cinofile.
Le lezioni proseguiranno in una seconda parte che si terrà nei seguenti giorni: 1 – 20 – 21 e 27 Maggio. Al termine del corso, il 28 maggio i partecipanti dovranno misurarsi in un test teorico (domande a risposta multipla, dalle 9.00 alle 11.00) e pratico.

DIDATTICA
Il corso ha una durata di 50 ore complessive. 
Le lezioni con impronta teorica avranno il seguente orario: sabato dalle 8.30 alle 18.30 (con pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00). Le lezioni pratiche averranno invece: sabato dalle 8.30 alle 19.00 (con pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00) e domenica dalle 8.30 alle 17.00 (con pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00).

COSTO
La partecipazione al corso ha un costo di 250 euro.
Nella quota è compresa anche l'assicurazione durante lo svolgimento del corso, il kit didattico, la tessera associativa, l'accesso alle lezioni, la tassa per sostenere esame.

ISCRIZIONI
Pe riscriversi è necessario compilare il modulo che è possibile scaricare qui e inviarlo via mail a  mbkingdog@gmail.com.
Il termine ultimo per prenotarsi è il 25 aprile 2017.

Per informazioni: mbkingdog@gmail.com