Convegno ‘Professionista Reikologo’

Venerdì 13 maggio, presso il Teatro Cicolella di Foggia, il Settore ASI Arti Olistiche organizza un convegno dal titolo 'Professionista Reikologo'.

Durante questo appuntamento – in programma a partire dalle 14 – ai Professionisti Reikologi invitati ad intervenire (formati durante l'anno passato nei corsi organizzati da ASI Settore Arti Olistiche, Università Popolare SCIVIAS e PRAI Professionisti Reiki Associati Italia) saranno consegnati anche gli attestati di qualifica professionale dei servizi e la certificazione di parte terza Kiwa Cermet Italia.

Per informazioni: ermannorossittiasi@libero.it
 

Convegno ‘Professione reikologo’

Sabato 18 febbraio a Foggia il settore ASI Arti Olistiche organizza in collaborazione con l'associazione PRAI (Professionisti Reiki Associati Italia) il convegno nazionale sul tema 'Professione reikologo'.

Il convegno si terrà presso il Teatro Cicolella e vedrà la presenza di importanti relatori appartenenti a diversi settori, riuniti attorno al tavolo per parlare di una professione che necessita di competenze specifiche e trasversali.

Moderatore della giornata il presidente dell'Università Popolare SCIVIAS Ida Cagno.

Per informazioni: ermannorossittiasi@libero.it
 

Comunicazione umana interattiva

Il Settore ASI Arti Olistiche organizza da mercoledì 2 novembre a domenica 6 novembre il corso di formazione Comunicazione umana interattiva.

OBIETTIVI
Il corso ha come obiettivo primario quello di trasmettere le varie modalità di comunicazione per comprendere meglio sè stessi e gli altri; supportare ed indirizzare le persone nella mediazione; intervenire attraverso l’utilizzo consapevole della parola.

Il corso permette, attraverso un mini-percorso didattico, di conoscere:

le proprie capacità e le proprie intelligenze – sia quella emotiva che quella razionale – ed il loro utilizzo
istinto, razionalità ed emotività
i bisogni consci ed inconsci dell’individuo
i propri e gli altrui automatismi

Si comprende, pertanto, l’importanza di generare autonomia per sè stessi e per gli altri e di apprendere ad arginare e diminuire le soglie di stress, di ansia e di tensione.
Questo mini-percorso didattico-formativo in Comunicazione Umana Interattiva offre un’opportunità sia dal punto di vista cognitivo che sotto il profilo esperienziale, per affrontare qualsiasi situazione e/o persona, senza mai trascurare il miglioramento personale nel proprio ambito di azione.
Per comunicazione qui si intendono tutte quelle forme necessarie affinché l’essere umano interagisca con altri esseri umani e si relazioni al meglio con il proprio mondo interiore; comprenda, conosca le varie modalità per attuarla e raggiunga una comunicazione spontanea e fluida dell’io dell’individuo.

DIDATTICA
Il Corso è articolato in un modulo di 40 ore totali di teoria e 8 ore totali di pratica suddivise in 5 giorni. Il programma comprende: lezioni frontali, esercitazioni pratiche, lavori e sessioni di gruppo.

PROGRAMMA
Mercoledì 2 novembre
21-24: cosa s’intende per comunicazione

Giovedì 3 novembre
09-12: il processo comunicativo – Gli attori della comunicazione
14-19: la comunicazione verso gli altri, la comunicazione interiore
21-24: come si comunica (pratica)

Venerdì 4 novembre
9-12: le intelligenze
14-19: comunicazione: istinto, emozioni, razionalità
21-24: comunicazione: istinto, emozioni, razionalità (pratica)

Sabato 5 novembre
9-12: bisogni primari consci, inconsci ed apparenti
14-19: la comunicazioni sportiva e la comunicazione di squadra
21-23: la comunicazioni sportiva e la comunicazione di squadra (pratica)

Domenica 6 novembre
10-12.30: ripasso – test
15-16.30: saluti e consegna attestati

COSTI

Il costo comprende: pensione completa 4 giorni presso Hotel Convenzionato (pernotto/pasti/coffe break) – dispense e setting – lavoro in aula – attestato di frequenza al corso valido per 48 ore di percorso operatore CUI –
Totale 500 euro più 15 per Tessera UPE/ASI  Hotel Convenzionato “Sole&Esperia” – Via delle Rose, 20 – Chianciano Terme (SI).

Numero Minimo partecipanti: 15 – Numero Massimo Partecipanti 60

DESTINARI
Dirigenti ASI, Settori, associazioni sportive dilettantistiche, asp, circoli, dirigenti FSN, DSA, EPS.

CREDITI FORMATIVI
Validi per MSA

ATTESTAZIONI  ASI/CONI
Al termine del corso, i partecipanti idonei saranno iscritti all’Albo Nazionale degli Operatori Asi/Coni e sarà rilasciato loro il Tesserino Tecnico ed il Diploma Nazionale ASI/Settore Arti Olistiche .