Gaeta-Formia

Il prossimo 29 gennaio, organizzata dalla Poligolfo Formia, si terrà la Gaeta-Formia, gara podistica di 11 km. 

Il percorso tende a valorizzare le bellezze storiche del Golfo di Gaeta e Formia. Il quartiere S.Erasmo e la cattedrale di Gaeta; il lungomare di Vindicio, la Torre di Castelloneed il Cisternone Romano di Formia.

Possono partecipare alla gara agonisticatutti gli atleti in regola col tesseramento Atletica Leggera, FIDAL ed Enti di Promozione Sportiva riconosciti dal CONI, purchè in regola con la certificazione sanitaria per attività sportiva agonistica.

34° Trofeo della Befana

Il prossimo 6 gennaio, ad Acerra (NA), si terrà il 34° Trofeo della Befana, gara podistica in ricordo di 10 km in ricordo di Marco Cascone, Giovanni Zito e Ettore Saladino.

L’inizio della gara è fissato alle ore 9 con ritrovo in Piazza Calipari. Per questa edizione raggiunto il numero record di iscritti: 1200 atleti.

Il prossimo 20 novembre, a Verona, si disputerà l’Avesani Last 10 km competitiva, organizzata dalla Gaac 2007 Verona Marathon, in collaborazione con il Comune di Verona e ASI. La gara  di atletica leggera di corsa su strada è inserita in Calendario Nazionale ASI.

PROGRAMMA 

Ritrovo: 9:00

Orario di partenza: 11:00

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

La competizione si svolge sulla distanza di:

• Maschili: km 10 ( certificati , X non certificati)

• Femminili: km 10 ( certificati , X non certificati)

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ATLETI TESSERATI IN ITALIA

Possono partecipare atleti sopra i 16 anni residenti in Italia alla data della manifestazione.

PER ITALIANI RESIDENTI IN ITALIA

• Tesseramento ASI (o altro EPS)

• Tesseramento FIDAL

• Tesseramento RUNCARD

PER STRANIERI RESIDENTI IN ITALIA

• Tesseramento ASI (o altro EPS)

• Tesseramento FIDAL

• Tesseramento con FEDERAZIONE ESTERA

• Tesseramento RUNCARD

IMPORTANTE

Per tesserati ASI e Runcard durante la fase di iscrizione è necessario presentare il certificato medico valido in data manifestazione.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ATLETI NON TESSERATI IN ITALIA

Possono partecipare atleti sopra i 16 anni non residenti in Italia alla data della manifestazione.

PER ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO

• Tesseramento ASI (o altro EPS)

• Tesseramento FIDAL

• Tesseramento con FEDERAZIONE ESTERA

• Tesseramento con RUNCARD

PER STRANIERI RESIDENTI ALL’ESTERO

• Tesseramento con FEDERAZIONE ESTERA

• Tesseramento con RUNCARD

• Tesseramento con PARTECIPAZIONE “TURISTICO-SPORTIVA” – sono previste limitazioni e l’esclusione della classifica finale

IMPORTANTE

Per tesserati ASI (o EPS) e Runcard durante la fase di iscrizione è necessario presentare il certificato medico valido in data manifestazione.

STROLLER-CARROZZINE/CARROZZELLE DIVERSAMENTE ABILI

È ammessa la partecipazione di Stroller-carrozzine e di carrozzelle diversamente abili spinte da atleti iscritti alla gara. Chi intende partecipare spingendo stroller-carrozzine e/o carrozzelle deve comunicarlo all’organizzazione all’indirizzo iscrizioni@veronamarathon.it e riceverà istruzioni sulle procedure di partenza.

MODALITÀ D’ISCRIZIONE

Solamente ONLINE sul sito: veronamarathon.it

7^ Edizione Alvignano Corre

Domenica 13 novembre, ad Alvignano (CE) si terrà la 7^ Edizione Alvignano Corre, la stracittadina, gara competitiva di corsa su strada 10 km.

REGOLAMENTO 

La gara è riservata ai tesserati FIDAL e ai tesserati di altre Federazioni Sportive e/o di Enti di Promozione Sportiva (EPS), purché in regola con il tesseramento 2022 e con le norme che regolano la tutela sanitaria dell’attività sportiva (certificato medico per l’attività agonistica). La manifestazione è inserita nel calendario nazionale ASI.

La gara competitiva si svolgerà in un unico giro con partenza e arrivo in Piazza Notarpaoli (nei pressi del Municipio) ad Alvignano e il raduno è previsto per le ore 08:00 e la partenza della gara stabilita per le ore 09:00.

1. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Nel rispetto delle convenzioni stipulate con la FIDAL e delle normative sanitarie in materia, possono partecipare tutti gli atleti residenti in Italia, italiani e stranieri, che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data della manifestazione (13 novembre 2022), con i seguenti requisiti:

‐ Atleti tesserati per il 2022 con Società affiliate alla FIDAL, in tal caso l’atleta dovrà presentare copia del cartellino provvisorio FIDAL 2022 o dichiarazione di tesseramento su carta intestata della Società con timbro a firma del Presidente;

‐ Atleti tesserati per Enti di Promozione Sportiva (EPS) riconosciuti dal Coni, Sezione Atletica, per la stagione 2022, purché la tessera sia stata rilasciata in base alle norme che regolano la legge sulla tutela sanitaria dell’attività sportiva agonistica e nel rispetto delle convenzioni stipulate con la FIDAL.
In tal caso gli atleti dovranno presentare in originale la tessera dell’Ente di promozione Sportiva
(sezione Atletica Leggera) in corso di validità. Non saranno ritenute valide le tessere rilasciate per
attività agonistiche che non siano Atletica Leggera. Anche nel caso di tesserati EPS è possibile inviare
dichiarazione di tesseramento su carta intestata della società con timbro e firma del Presidente;

‐ Atleti in possesso di RUNCARD, ovvero tutti i cittadini italiani e stranieri (stranieri non residenti solo
nelle gare internazionali), limitatamente alle persone da 20 anni in poi (millesimo d’età), non
tesserati né per una società affiliata alla FIDAL, né per una Federazione straniera di Atletica Leggera
affiliata alla IAAF, né per un Ente di Promozione Sportiva (sez. Atletica), ma in possesso della
RUNCARD rilasciata direttamente dalla FIDAL. La loro partecipazione è comunque subordinata alla
presentazione (da parte sia degli Italiani che degli stranieri residenti e non residenti) di un certificato
medico d’idoneità agonistica specifico per l’atletica leggera in corso di validità, che dovrà essere
esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della società organizzatrice.

2. ISCRIZIONI
Le iscrizioni dovranno essere effettuate direttamente on‐line sul sito web: www.cronometrogara.it
nella sezione “iscrizioni online attive”, ovvero sul sito web: www.icron.it nella sezione “eventi” della
società esterna (ICRON) incaricata del servizio e del controllo della regolarità dell’iscrizione, o tramite
mail ad uno dei seguenti indirizzi e‐mail: info@cronometrogara.it oppure alvignanorunning@libero.it
Le iscrizioni cumulative, inviate con e‐mail all’indirizzo di cui sopra, dovranno essere redatte su carta
intestata della Società, complete di codice di affiliazione e dei dati anagrafici degli iscritti (nome,
cognome, numero di tessera e categoria), e dovranno essere sottoscritte dal Presidente della stessa,
quale garanzia dell’accertata idoneità fisica e della regolarità del tesseramento.
Dopo la chiusura non sono consentite cancellazioni ma solo sostituzioni tra atleti della stessa società.

3. QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Le quote di partecipazione sono stabilite e fissate così come segue:
 € 7,00 (sette/00) per i possessori di CHIP personale ICRON
 € 8,00 (otto/00) per quelli sprovvisti di CHIP personale ICRON
Non sono ammessi ritiri parziali e/o restituzione della quota di partecipazione per gli atleti iscritti e
non presenti.
Per gli atleti che non hanno il chip personale ICRON gli verrà consegnato un chip del tipo “usa e getta”
da posizionare sempre sulla scarpa come immagini riportate sulla busta dei pettorali.
Agli atleti che dimenticheranno il chip personale ICRON gli verrà consegnato un chip del tipo “usa e
getta” al costo di € 2,00 (due/00).
4. RITIRO PETTORALI E PACCHI GARA
Il pettorale e il pacco gara dovrà essere ritirato il giorno sabato 12 novembre 2022 presso l’apposito
stand allestito in Piazza Notarpaoli ad Alvignano (CE), nei seguenti orari:
dalle ore 10:00 alle ore 12:00 (mattina)
dalle ore 15:30 alle ore 19:30 (pomeriggio)

Corri Pastorano

Il prossimo 15 ottobre, a Pastorano (CE), si terrà la manifestazione podistica Corri Pastorano. La manifestazione è organizzata dall’associazione “Pastorano…Si può dare di più” con il patrocinio morale del Comune di Pastorano della provincia di Caserta e della Regione Campania. 

Iscrizioni e regolamento su cronometrogara.it – 3485326884