13.03.2025
Istituzionale
Torna Sport&Cultura: una celebrazione dello sport e dei suoi valori
Lo sport torna a festeggiare i suoi protagonisti con il prestigioso Premio ASI “Sport&Cultura”, un evento che negli anni ha saputo raccontare storie di successi, sacrifici e valori etici. L’appuntamento è fissato per sabato 29 marzo alle 15 nell’ormai sede permanente del Salone d’Onore del CONI al Foro Italico di Roma, scelta per il suo forte legame con il mondo dello sport e della cultura. Un evento che si preannuncia ricco di emozioni e significati, pronto a premiare non solo i grandi campioni, ma anche chi incarna i valori più puri dello sport.
Un anno speciale: il Trentennale di ASI. Questa edizione del Premio assume un valore ancora più significativo poiché cade nell’anno del trentennale di ASI, fondata nel 1994. Un anniversario importante, che celebra tre decenni di impegno nella promozione dello sport a tutti i livelli. La cerimonia di premiazione sarà così un’occasione non solo per riconoscere il talento e l’impegno di chi opera a vario titolo per la diffusione della cultura dello sport, ma anche per sottolineare il ruolo fondamentale che ASI ha avuto nella promozione dei valori fondamentali dello sport. Il tutto in attesa del gran finale di dicembre, quando il Premio taglierà il traguardo della ventesima edizione, confermandosi tra i riconoscimenti più importanti del panorama sportivo italiano.
Le sezioni. Saranno cinque le categorie premiate. Dopo le valutazioni e le conseguenti votazioni effettuate dalla giuria del premio, composta da personalità di spicco del mondo dello sport e della cultura, sabato 29 marzo verranno consegnati i premi nelle sezioni “ICSC, Impiantistica e promozione sportiva”, “Innovazione tecnologica”, “Gesto etico” intitolato a Fabrizio Quattrocchi”, “Atleta dell’Anno” intitolato alla memoria di Carlo Pedersoli, “Premio Media”, intitolato alla memoria di Gian Piero Galeazzi.
Una storia di passione e riconoscimenti. Il “Premio ASI Sport&Cultura” nasce con l’intento di valorizzare il mondo dello sport in tutte le sue sfaccettature. Dalla sua prima edizione, annunciata nel 2006, ha visto sfilare sul palco leggende dello sport, ma anche storie meno conosciute, capaci però di ispirare e lasciare il segno. Nel corso degli anni, il premio ha saputo evolversi, mantenendo sempre saldo il proprio obiettivo: riconoscere chi, attraverso lo sport, trasmette valori di lealtà, sacrificio e inclusione.
I premiati: campioni e storie di vita. Anche quest’anno il palcoscenico sarà condiviso tra grandi nomi dello sport e figure che, lontano dai riflettori, incarnano la vera essenza della disciplina. Campioni affermati si alterneranno a storie di sport di base, con un occhio di riguardo per chi promuove l’etica e il fair play. Un mix perfetto che conferma la volontà del Premio di raccontare lo sport a 360 gradi, dando voce a chiunque contribuisca a renderlo uno strumento di crescita e aggregazione.
L’appuntamento è quindi fissato: sarà una giornata ricca di emozioni, di racconti appassionanti e di celebrazione dello sport nella sua forma più autentica. Perché lo sport non è solo vittorie e record, ma anche e soprattutto valori che durano nel tempo.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...