Notizie

27.09.2021

Istituzionale

Torino, riunione delle società affiliate

Sabato 25 Settembre, presso la sala conferenze dell’hotel Record di Settimo Torinese, si è svolta la riunione annuale delle società affiliate all’ASI Comitato Provinciale Torino.
Dopo il saluto del Presidente Provinciale Antonietta Tarricone, il Presidente Regionale Sante Zaza ha fatto gli onori di casa presentando le autorità partecipanti e accogliendo i convenuti, sia quelli in presenza che quelli collegati con Zoom.

Con visibile soddisfazione, Zaza ha fatto notare che nonostante la pandemia e la perdita di 25 società che non sono riuscite a ripartire, il comitato di Torino conta ad oggi 325 società affiliate, 70 in più dello scorso anno, raggiungendo così il suo massimo storico, frutto di un lavoro svolto con passione, sostegno proffesionalità ed informazione verso le asd/ssd/aps affiliate.  

Un risultato raggiunto, anche all’alta qualità dei servizi offerti che da quest’autunno sono ancora potenziati grazie all’inizio del processo di digitalizzazione  presentato da Cinzia Zaza e da Andrea Taramasco,  esperto di trasformazine digitale da oltre 20 anni  nonché Presidente dell ASD Bruinese  affiliata ASI. Ogni società riceverà delle credenziali per accedere a un’area riservata dove gestire in autonomia affiliazione, tesseramenti e molto altro. La novità ha riscosso un immediato successo tra il pubblico che da subito  ha apprezzato la semplicità e l’efficacia  delle funzioni implementate in puro stile eco-friendly.
 

C'è Macron tra le nuove convenzioni
Il Comitato Regionale Piemonte in collaborazione con Comitato Provinciale Torino ha inoltre dato risalto alle nuove convezioni stipulate tra le quali ditta Macron per tutto l’abbigliamento sportivo – CDC per visite specialistiche/riablitazioni – Ag. Viaggi Chiara per coniugare sport e turismo – NRC corsi primo soccorso, SVBGenea Biomed per visite sportive.
Gradita presenza dell’assessore regionale allo sport Fabrizio Ricca che ha  portato il saluto della Regione Piemonte e ha spiegato quali sono i sussidi e i bandi in prossima uscita per sostenere economicamente le società. L’Avv. Stefano Mossino, Presidente regionale del CONI, ha assicurato che il suo Ente è a completa disposizione per contribuire a questa ripartenza in quanto lo sport di base e quello agonistico devono necessariamente andare di pari passo. L’Assessore regionale Maurizio Marrone ha ribadito il suo impegno politico affinché queste nuove elezioni portino alla città di Torino un assessorato allo sport più efficace di quello attuale.

Il Presidente Nazionale Sen. Claudio Barbaro prende la parola per sottolineare quanto una buona politica sia necessaria allo sviluppo dello sport perché non basta elogiare il coraggio e la bravura delle società, ma bisogna metterle nelle condizioni ideali per sviluppare tutto il loro potenziale. Zaza aggiunge che a Torino negli ultimi anni la gestione dell’assessorato allo sport è stata disastrosa per cui non resta che sperare che la prossima giunta sia composta da elementi validi. A questo proposito presenta i candidati provenienti dall’ASI: Marco Zanetti e Pierlucio Firrao per il comune di Torino, Silvia Fiore (Aziza) e Borelli Luigi per la circoscrizione V.

In Evidenza