Notizie

20.09.2019

Istituzionale

Sport e Cultura. Si comincia a Torino

Anche il Piemonte ha il suo evento denominato 'Sport e Cultura' e non è certo un caso…
"Abbiamo iniziato a fare attività tanti anni fa, con il torneo di Calcio", racconta Sante Zaza, Presidente del Comitato Regionale del Piemonte. "Ma, a fianco delle varie discipline, abbiamo sempre creduto nei valori e nella cultura dello sport. Ci piaceva pensare che anche il territorio, dovesse avere il suo premio così come avviene a livello nazionale (che si svolgerà a Roma il 13 dicembre. Ndr).
Anche il sottotitolo che abbiamo voluto dare ('Il Venticinquennale') non è legato solo al compleanno dell'Ente, che abbiamo festeggiato recentemente a Lignano, ma anche al nostro. Sono personalmente entrato in ASI nel 1994, tra i 
Comitati più longevi e, dopo tanto lavoro, primo Ente in Piemonte.
A riprova della volontà di ricordare e festeggiare la storia, una nostra società sarà premiata per i 25 anni di attività, un'altra sarà ricordata per i suoi venti anni in seno ad ASI. Anche cinque dirigenti saliranno sul palco a testimonianza dei cinque lustri di personale attività".

"La vocazione del nostro Ente è da sempre quella di fare cultura dello sport che rappresenta uno strumento ideale per far crescere nel modo migliore i nostri giovani. Siamo ben felici che vi siano, sul territorio, appuntamenti tesi a questo obiettivo. A Torino si premieranno esempi virtuosi con un occhio attento anche ai nostri venticinque anni", ha sottolineato il Direttore Generale ASI, Diego Maria Maulu. 

Al convegno che si terrà il 28 settembre presso l'hotel Atlantic (Borgaro, Torino) sarà presente anche il Presidente ASI Claudio Barbaro e moltissime autorità sportive e politiche. 
 

[  Fabio Argentini  ]

 

In Evidenza