03.05.2016
Istituzionale
Defibrillatori automatici: si avvicina la scadenza della proroga
Il famoso Decreto Balduzzi – come già avevamo avuto modo di dire qui – impose ad associazioni e società sportive dilettantistiche e professionistiche di dotarsi dei defibrillatori semiautomatici, prevendendo tempistiche diversificate per sport di base e di vertice (costitutivamente diversi e dotati di differente capacità – anche economica – di adeguarsi al cambiamento).
Per quanto riguarda il mondo del dilettantismo, l'obbligo sarebbe dovuto entrare in vigore a gennaio del 2016, ma il legislatore c
on il Decreto Ministeriale 11/01/2016 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 13 del 18/01/2016 – in allegato) dispose il differimento di 6 mesi del termine per l'entrata in vigore della prescrizione normativa.A luglio 2016, quindi, l'universo del dilettantismo dovrà adeguarsi a quanto richiesto dalla legge. Mentre l'obbligo si avvicina, però, molte sono le cose che restano da chiarire, ad esempio le corrette modalità di utilizzo di questi strumenti nelle manifestazioni sportive all'aperto.
Ciononostante, è importante sempre tenere presente che, per quanto rappresenti un onere, il defibrillatore è uno strumento che aiuta a salvare la vita, soprattutto in un contesto sociale in cui aumentano le morti cardiache improvvise – sono ogni anno 60 mila italiani, e mille di loro hanno meno di 35 anni.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...