14.09.2017
Istituzionale
Aiutiamo Nino Benvenuti a realizzare un sogno per i suoi 80 anni
Tramite Eppela è possibile fare una donazione per raccogliere fondi destinati alla realizzazione di un cortometraggio che celebri la vita e i successi del campione Nino Benvenuti
Nel 2018 – precisamente il 26 aprile – il campione compirà 80 anni e, allo stesso tempo, ricorrerà il 50° anniversario del match con Emile Griffith, in cui Nino conquistò definitivamente il titolo mondiale dei pesi medi al Madison Square Garden di New York. Era il 4 marzo 1968.
Per festeggiare questa duplice ricorrenza, Nino ha deciso di lanciarsi in una nuova sfida, un sogno: realizzare un cortometraggio che aiuti a raccontare la sua vita e i suoi traguardi sportivi. E una parte fondamentale dell'esistenza di questo uomo è rappresentata dalla sua terra di origine, l'Istria, così poco conosciuta dalle giovani generazioni.
Una terra da cui lui, assieme a ben 350 mila istriani e dalmati, furono costretti ad andarsene. Un esodo forzato e doloroso che portò alle ancor troppo poco note stragi delle Foibe in cui persero la vita 30.000 italiani.
Il progetto è quindi un grande racconto dell’epopea umana e sportiva di un grande campione che dall’Istria ha saputo conquistare il cuore degli italiani e di tutto il mondo.
Qui il video in cui Nino Benvenuti ci invita ad aiutarlo a realizzare il suo sogno.
Come aiutare Nino Benvenuti a realizzare il corto
Per realizzare il cortometraggio, Nino Benvenuti – assieme a Mauro Grimaldi, (manager dello sport e vice presidente della Lega Calcio Professionisti) e al Comitato 10 febbraio sorto per mantenere viva la memoria sull'esodo giuliano-dalmata e sulla tragedia delle Foibe – ha deciso di sfruttare una piattaforma di crowdfunding: Eppela.
Ciascuno di noi potrà quindi donare una cifra (da 5 euro in su) per contribuire alla realizzazione di questo cortometraggio che sarà diretto da Sebastiano Rizzo, regista e attore, impegnato in film sociali e di denuncia.
Come? Collegandosi alla pagina dedicata nella piattaforma e scegliendo la cifra desiderata per il sostegno.
L’obiettivo minimo è raggiungere 15.000 euro; quello auspicato 30.000 euro – una cifra che servirà a coprire la metà dei costi complessivi stimati in oltre 60.000 euro.
Presentazione del cortometraggio al pubblico
Saranno previste almeno 3 presentazioni aperte al pubblico che ha sostenuto il progetto cui seguirà un incontro-dibattito con Nino Benvenuto, il regista e gli autori.
20.06.2025
Istituzionale
ASI Play, si parte
LA NUOVA TV DI ASI.
Uno schermo che racconta, uno schermo che unisce, e non importa che sia quello di una...
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...