22.06.2020
Istituzionale
Corso on line. Protocollo sicurezza Covid-19 per dirigenti e operatori di centri sportivi
In panico per l’attuazione dei protocolli? Sanificare o igienizzare: come si fa? Misurare la febbre: si o no? Come evitare gli assembramenti? Come gestire i flussi? Come smaltire le mascherine usa e getta? La risposta a tutte queste domande passa per una corretta INFORMAZIONE e FORMAZIONE degli operatori come richiesto dalle Linee Guida per la ripresa della attività.
Per capire quali sono le regole per ripartire in sicurezza e soprattutto come applicarle in pratica, ASI Nazionale e ASI Veneto in collaborazione con Biogood, organizzano un corso dedicato agli operatori del settoresportivo dilettantistico sulle tematiche relative alla gestione dell’emergenza COVID-19 mettendosi dalla parte delle associazioni e società sportive, fornendo strumenti pratici ed esempi operativi di corretta gestione dell’emergenza.
QUANDO
Venerdì 26 giugno 2020 dalle 18.00 alle ore 20:30
DOVE
On line su piattaforma Zoom
ISCRIZIONI
La partecipazione al corso è gratuita ma è obbligatoria l’iscrizione perché i posti sono limitati. Si raccomanda la puntualità del collegamento per esigenze tecnico-organizzative.
Per iscriversi
Inviare entro il 25.6.2020 una mail a segreteria@asinazionale.it.
OGGETTO: richiesta di iscrizione a corso sicurezza COVID.
Scrivere: nome cognome del partecipante, società appartenenza, dati anagrafici ed email di contatto
DESTINATARI: operatori, collaboratori, tecnici, dirigenti, delle Asd e Ssd affiliate ASI.
Riceverete istruzioni per l’accesso con link che riceverete via mail (la stessa MAIL CHE AVETE UTILIZZATO PER L’ISCRIZIONE).
PROGRAMMA
Apertura lavori
Andrea Albertin, avvocato in Padova, Presidente di ASI Veneto, VicePresidente Nazionale ASI
Le responsabilità di gestori e dirigenti sportivi nell’emergenza Covid-19
Biancamaria Stivanello, avvocato in Padova, redattore Fiscosport e componente della rete Professionisti del Terzo Settore e dello Sport – esperto territoriale della scuola regionale dello sport CONI VENETO – responsabile area giuridica ASI Sport Fisco
18.30 – 20.30
Valutazione dei rischi e gestione dell’emergenza Covid-19 nel centro sportivo: come attuare i protocolli
Vincenzo Dell'Anna, medico specialista in Idrologia Medica, reumatologia e ozonoterapia.
Contenuti
- Inquadramento Legislativo dall’inizio dell’emergenza
- Conoscere il virus e le misure di protezione;
- Le linee guida generali per gli sport individuali e per gli sport di squadra;
- Concetti di pulizia e di sanificazione: quali prodotti, come e quando usarli;
- Esempi pratici di applicazione dei protocolli: il protocollo generale di gestione COVID – I regolamenti per gli atleti/genitori/accompagnatori/allenatori – Le regole di accesso in palestra.
- Illustrazione proprietà biocide dell'ozono
Al termine del corso i partecipanti riceveranno un ATTESTATO di PARTECIPAZIONE e del rilascio, in formato editabile, di alcuni format, di istruzioni e informative, oltre a iconografie al fine di una corretta gestione dell’emergenza.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...