Notizie

15.06.2019

Istituzionale

Consulta Comitati Periferici, Conferenza Organizzativa dei Settori e Top Tour

Sabato 15 giugno, naturalmente all'interno del Villaggio Bella Italia di Lignano Sabbiadoro, nel secondo giorno di Asiadi, si è tenuta la Consulta dei comitati Periferici e la Conferenza Organizzativa dei Settori Tecnici. Una tavola rotonda che si  è strutturata in due giornate. Domani infatti è prevista la seconda parte conclusiva.

Una lunga giornata di lavori, che si sono aperti alle ore 9.30 con i saluti istituzionali del presidente ASI Nazionale Claudio Barbaro, che ha fatto il punto sulla situazione che sta vivendo l'Ente.
Subito dopo il Presidente, ai saluti istituzionali si sono uniti anche l'avv Andra Albertin, presidente della Consulta dei comitati Periferici e Umberto Candela, presidente Conferenza Organizzativa dei Settori, il quale ha analizzato il tema dell'albo tei tecnici
L'incontro con la periferia e i settori alle Asiadi è coinciso anche con la nona e ultima tappa di ASI Top Tour, una serie di appuntamenti pensati per gli operatori del settore sportivo per un aggiornamento sulle novità normative, ma anche momenti di confronto, con consulenti esperti, per gestire con maggiore consapevolezza un'attività sportiva.

ASI Top Tour lo si può sintetizzare come un programma di eventi che ha l'intento di coinvolgere i diversi comitati Territoriali, per supportare le Opportunità locali e fornire dei servizi sempre più vicini alle Persone operanti nel settore sportivo. ASI, attraverso Top Tour, ha anche provveduto al lancio dei un nuovo portale (ASI Sport e Fisco) interamente dedicato alla consulenza professionale, in particolare fiscale e legale, per migliorare il servizio proposto ai propri affiliati.

"In primis volevo sottolineare il grande sforzo di ASI nel rivolgersi alla Periferia e sentirne le esigenze di tutti. ASI Top Tour nasce da un'idea, mia, di Renzo Seren e di Luca Mattonai. L'idea di fornire ad ASI, oltre a questi incontri – dal valore fiscale – a mio avviso fondamentale uno stumento di informazione in ambito legale a disposizione degli associati. Un portale senza alcun costo a carico dell'Ente"​, le parole di Albertin che si è anche soffermato sulle novità legislative e sul registro Coni. Sua moglie, poi, l'avvocato Bianca Maria Stivanello ha affrontato temi riguardanti contenziosi tributari, contrattualistica e il tema istruttori.

Per approfondire il tema del Top Tour e il nuovo portale ASI Sport e Fisco è poi intervenuta la dott.ss Valentina Fasolato – Marketing e Comunicazione ASI Fisco.
A seguire Fabio Romei, commercialista e revisore dei conti ASI Nazionale, che ha parlato di come si gestiscono in modo corretto un comitato territoriale e una ASD. Altri argomenti, inseriti nel programma conclusivo di ASI TOP Tour, la fatturazione elettronica nel Terzo Settore – spiegata da Luca Mattonai, presidente ASI Toscana – i compensi sportivi dilettantistici e tutte le varie questioni legate ad essi.

Grande attenzione è stata data al Terzo Settore, area extra sportiva cui ASI punta molto. E la nomina del vice presidente Emilio Minunzio come membro del consiglio Nazionale del Terzo Settore, ne è la dimostrazione lampante. A parlarne in maniera approfondita, Mario Ciampi, referente ASI per il Terzo Settore. "Il Terzo settore, racchiude un perimetro molto ampio di attività umane, non condizionate dal profitto. Non è riconducibile, dunque, né al mercato né allo Stato: è una realtà sociale, economica e culturale in continua evoluzione. Le attività del Terzo Settore spaziano dalla promozione culturale alla promozione sociale, passando per la protezione ambientale. Attività inoltre che accompagnano le Istituzioni nella valorizzazione di alcuni aspetti fondamentali della vita di una nazione".

Nel mezzo, interessante l'intervento del Capo Segreteria generale e reponsabile Marketing di ASI Achille Sette, che ha parlato di RSDD 2.0, l'inserimento di nuove manifestazioni nel calendario dell'Ente e nel registro Coni. "Dal primo gennaio del 2019 vige un nuovo regolamento Coni con alcune procedure lunghe e anche intricate. Come l'immissione di tutti i dati del singolo atleta di una ASD che si iscrive ad una gara. Compreso il codice fiscale. ASI per facilitare i propri associati, ha messo a loro disposizione un sistema per abbattere notevolmente i tempi di inserimento dati…".

Vivo infine il dibattito durante i lavori della Consulta. Argomento di confronto i rapporti tra Settori e Comitati Periferici, da sempre molto caldo. Numerose come sempre le testimonianza sul tema, ma, per la prima volta, si sono registrati riscontri positivi da parte di alcune virtuose realtà che hanno adottato strategie di collaborazione funzionali ed in positivo rodaggio.

Appuntamento fissato a domani con il secondo giorno dei lavori. Interverranno il vice Presidente ASI, Emilio Minunzio per parlare di sviluppi informatici e comunicazione e il Direttore Generale ASI Diego Maulu che si esprimerà in tema di prodotti e servizi: le novità del 2019.

[ P.Signorelli ]

 

 
 

In Evidenza