Tecnica
Attività motoria
Operatore Sportivo 1° livello
I prossimi 13 e 14 aprile, a Morciano di Romagna, si terrà il Corso di formazione per diventare Operatore Sportivo 1° livello. Un corso per acquisire conoscenze sulle abilità motorie di base e fare esperienza sulla gestione di gruppi nei contesti sportivi –educativi.
Programma
Sabato 13 Aprile (dalle 10 alle 18)
Docente: Dott. Vicelli Angelo
– Ore 10.00 Check-in e introduzione al corso: presentazione del mondo ASI e UP Ethica, proposta di conoscenza tra i corsisti con outdoor training STM
– Ore 10.30 Elementi di pedagogia: Il ruolo dell’insegnante; educazione all’insuccesso e gestione dell’imprevisto; Pedagogia del contratto, norma e punizione: quali adottare; La magia dell’apprendimento; Sostegno educativo: amare la stortura della vite.
– Ore 11.15 Pausa caffè
– Ore 12:00 Proposte pratiche in campo: gestione dell’aggressività e la modulazione del contatto;
– Ore 13.00 Pranzo
Docente: Dott. Vergoni Filippo
– Ore 14.00 Lo sviluppo delle abilità motorie: riflessi primitivi; schemi motori di base; capacità coordinative; capacità condizionali; sistemi energetici.
– Ore 15.45 Pausa caffè
– Ore 16.00 Esercitazioni pratiche in campo con i piccoli amici del Giocasport di Morciano di Romagna
– Ore 17.15 Considerazioni sui giochi svolti: aspetti riguardanti la sicurezza nell’organizzazione e svolgimento delle attività; gestione del materiale didattico: quale e come? Esempi pratici. Pianificazione di un’ora “tipo”, di una mattinata, di una stagione.
– Ore 18.00 Conclusione della giornata
Domenica 14 Aprile (dalle 9 alle 13)
Docente: Dott. Vicelli Angelo
– Ore 09.00 Elementi di psicologia dello sport: I modi di comunicare di un insegnante, la valenza del corpo!; Gestione del gruppo e stili di leadership: Alla scoperta delle emozioni, queste sconosciute.
– Ore 10.45 Pausa caffè
– Ore 11.00 Proposte pratiche in campo: Gestione dell’attenzione; Outdoor training.
– Ore 12.45 Consegna degli attestati.
– Ore 13.00 Conclusione della giornata