Calendario Corsi
05 Nov 2022
05 Nov 2022

Dirigenziale

“La valutazione e la gestione dell’atleta, dall’attività giovanile all’agonismo”

Roma Lazio - ore 09.00 Via Flaminia nuova, 830 - 00191 Roma
1 giorno
Docenti
Dott. Claudio Cerasani (Dottore in scienze della riabilitazione)
Massimo Di Marcello (tecnico FIDAL e FISPES)

L’Asd Atletica ASI Roma, con il patrocinio della F.I.S.P.E.S.(Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali) organizza sabato 5 novembre, il Convegno “La valutazione e la gestione dell’atleta, dall’attività giovanile all’agonismo”, che nasce da una ricerca effettuata nel corso del tempo su atleti di livello nazionale e internazionale.

L’evento si terrà presso la sala riunioni della struttura regionale del Lazio di Sport e Salute e verranno proposti approfondimenti inerenti all’attività dell’Atletica Leggera dal settore giovanile al settore assoluto, sia olimpico che paralimpico.

L’approfondimento riguarda principalmente la gestione dell’atleta in relazione alla specialità e alle caratteristiche dello stesso, con attenzione ai mezzi, ai metodi di lavoro, all’osservazione, all’organizzazione e alla programmazione.

La gestione dell’atleta, quindi, diventa il fulcro centrale dove le figure professionali che ruotano intorno allo stesso, hanno un ruolo importantissimo. In questo convegno si offre la competenza dei relatori, che è sostenuta da una parte scientifica e da una spiegazione tecnica. Inevitabilmente queste informazioni arricchiranno il bagaglio formativo, il quale sarà determinante non solo per chi si occupa di atletica leggera, ma aperta a tutte le figure professionali a cui interessa approfondire tali tematiche.

L’offerta formativa è composta da esempi concreti che daranno sicuramente valore aggiunto all’attività che ognuno andrà a svolgere.

Relatori:

– Dott. Claudio Cerasani (Dottore in scienze della riabilitazione)

– Massimo Di Marcello (tecnico FIDAL e FISPES)

Info e iscrizioni: m.dimarcello.flt@gmail.com – cell. 3920871975

Le iscrizioni si possono effettuare on-line via mail, entro il 2 novembre 2022, sul posto fino a mezz’ora prima dell’inizio dell’evento solo in caso di posti disponibili

Il costo è di € 20,00