Notizie

20.05.2022

Istituzionale

Al via a Caserta il festival “Terra di Libri”. Il Comitato regionale ASI tra i partner dell’iniziativa

C’è anche il Comitato Regionale ASI della Campania tra i partner di Terra di Libri. Festival salesiano della letteratura in Terra di Lavoro, iniziativa organizzata a Caserta dall’Unione Exallievi don Bosco «Umberto Cirillo» di Caserta e realizzato con la collaborazione dell’Istituto Salesiano di Caserta e del Laboratorio «Orao» del Cortile dei Gentili della Diocesi di Caserta.
Giunto alla seconda edizione, dopo una prima tenutasi interamente online, il festival – curato da Gianrolando Scaringi che è anche responsabile del Terzo Settore ASI per la Regione Campania – pronto a promuovere l’incontro tra scrittori e lettori in pieno centro a Caserta, spaziando tra prestigiose firme nazionali e territoriali, e celebrando l’incontro tra giovani e meno giovani generazioni.
Ad aprire, in anteprima, il festival è stato il 13 maggio, presso l’Istituto Salesiano di Caserta, il giornalista Goffredo Buccini con «Il Tempo delle Mani Pulite» (Editori Laterza). Partenza ufficiale, ieri, presso la libreria Feltrinelli di Caserta, con Matteo Cantori e «Lo sport linguaggio universale. Athletica Vaticana e Fiamme Gialle» (Editoriale Romani). Questo pomeriggio, sempre in Feltrinelli, Marco Marsullo presenterà «Tutte le volte che mi sono innamorato» (Feltrinelli).
Gli appuntamenti riprenderanno lunedì 23 maggio con Giovanni Verde ed il suo «Giustizia, politica, democrazia. Viaggio nel Paese e nella Costutizione» (Rubbettino) alle 18.00 presso l’Istituto Salesiano di Caserta. Martedì 24 (in Feltrinelli) ci sarà, invece, Patrizia Bove con «Dodici note. Storie di donne e di musica» (Edizioni Iod).
Mercoledì, alle 18.30 presso l’Istituto Salesiano, il Collettivo Nottetempo racconta «Le mille e una notte». Giovedì (medesima ora e medesimo luogo) il casertano Matteo Caracciolo presenta «Dall’Io al Noi. Partecipazione, identità ed appartenenza ad una Associazione». Venerdì – in attesa di conferma – sarà la volta di Diego De Silva al Teatro don Bosco con «Sono felice, dove ho sbagliato?» (Einaudi), ultima avventura dell’avvocato Vincenzo Malinconico.
A chiudere il festival, sabato in anteprima nazionale, un altro casertano, Luigi Ferraiuolo, presenta «Italia sacra, straordinaria e misteriosa. Viaggio per esploratori con l’anima» (San Paolo) alle 18.30 presso l’Istituto Salesiano.
Il festival è realizzato grazie alla collaborazione del Collettivo Nottetempo, dell’Associazione Donne Giuriste Italia, sezione di Caserta, del Panathlon Caserta, di ASI Campania e della libreria La Feltrinelli Caserta ed è finanziato con fondi a vertere sul Bando 2021 per la concessione di contributi per progetti di solidarietà e/o di utilità sociale della Federazione Italiana Exallievi/e di don Bosco.

 

In Evidenza