Tecnica
Fitness
Istruttori di fitness musicale (aerobica e step)
Da sabato 24 settembre fino a venerdì 30 ottobre presso il centro Happiness Group – Club di Loreto l'associazione sportiva dilettantistica affiliata ASI Aerogene Fitness School in collaborazione con il Settore nazionale ASI Fitness organizza il corso di formazione per Istruttori di fitness musicale.
DATE E ORARI
Il corso si svolgerà nelle seguenti date e con i seguenti orari:
I weekend: sabato 24 e domenica 25 settembre
II weekend: sabato 8 e domenica 9 ottobre
III weekend: sabato 22 e domenica 23 ottobre
30 ottobre: esame finale
Sabato dalle 10.00 alle 18.00 con pausa pranzo Domenica dalle 10.00 alle 18.00 con pausa pranzo
Il sabato del primo weekend dalle 9.30 alle 10.00 verranno effettuate le registrazioni dei partecipanti.
OBIETTIVI
Il corso di primo livello per Istruttori di fitness musicale vuole porre le basi per una formazione ampia e completa per chi vuole diventare un protagonista nel settore del fitness moderno. In questo corso, della durata di tre week end, l'allievo imparerà a preparare ed insegnare una lezione di aerobica e step con esercizi che riescano a raggiungere un giusto bilanciamento tra la resistenza, la coordinazione, il movimento e l’armonia del gruppo. Verrà consegnato ad ogni allievo il materiale formativo sotto forma di dispensa.
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso si sviluppa in tre week end in cui si alterneranno lezioni di natura teorica e pratica con i seguenti argomenti:
24-25 settembre: Le abilità dell'istruttore • La capacità di anticipazione • La teoria e la pratica • La tecnica • La comunicazione e il cueing • La musica • La struttura della lezione • Il riscaldamento • La fase aerobica • Il defaticamento finale • Masterclass di riscaldamento e analisi La coreografia • Coreografia, sì o no? • Lezioni con e senza coreografia (Free style, coreografato e precoreografato) Le strutture coreografiche • La sequenza simmetrica bilaterale • La sequenza asimmetrica bilaterale • La sequenza simmetrica unilaterale • La sequenza asimmetrica unilaterale Le famiglie di movimento • I cicli e le famiglie di movimento • I passi della prima e seconda famiglia di movimento • I passi base dello step
8 – 9 ottobre: Insegnare lo Step • La tecnica • L'organizzazione di una lezione di Step • I passi controindicati • I fattori che modificano l'intensità • I movimenti base e gli approcci direzionali Cenni di Aerobica • L'alto impatto (high impact) e il basso impatto (low impact) • I passi base dell'aerobica • Masterclass di aerobica e analisi Gli obiettivi della lezione cardio • L'intensità, la durata, la frequenza dell'esercizio
22 – 23 ottobre:Ripasso generale Le tipologie di lavoro in sala corsi • Le tipologie di esercizi • Le tipologie di posizioni • L'utilizzo di piccolo attrezzi La lezione di tonificazione • L'esercizio di tipo continuativo o a intervalli • La resistenza aerobica: fattori fisiologici, tecnici e psicologici
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare al corso sono richiesti: esperienza di base in aerobica o in programmi con base musicale.
ESAME
Test a risposta chiuse & prova pratica
QUOTA ISCRIZIONE & MODALITA' PAGAMENTO • Pagamento in unica quota entro 15 dicembre 2015 di 450 € oppure pagamento rateizzato: 490 €
€ 100 I rata entro 15 dicembre 2015
€ 290 II rata ad inizio corso
€ 100 III rata prima dell'esame finale
Per informzioni: Eugenio Maffei 333 1172348 – info@aerogene.it