13.08.2020
Istituzionale
Arte sociale in casa ASI
In tempo di Covid, spesso chi poteva si è messo a disposizione. Giocatori su Instagram e Federer a palleggiare da un terrazzo all’altro con una sua fan, raccolte fondi come nel caso della nostra challenge che ha coinvolto il popolo ASI e tanti campioni dello sport e chi era in strada a raccogliere beni di primo conforto.
Il nostro Manuel Boninsegna, artista Bresciano classe 1986, ha una galleria d’arte da lì il nome (Street ink Tattoo – Tattoo art galery). E già nell’entrare nel suo studio in stile British Anni '30 si respira quest’aria creativa fatta di pareti scure e quadri ipercolorati, dove si percepisce il suo mondo.
Manuel, nel periodo del lockdown, ha deciso di mettere la sua arte a disposizione di tutti: ha disegnato fumetti, personaggi famosi, da inviare via social e far colorare ai bambini. Un’iniziativa che continua ancor oggi ad avere un grande successo.
Manuel artista autodidatta ha sempre disegnato fin da bambino
Negli anni crescendo si è approcciato a vari stili passando dalle matite agli acquarelli bombolette arrivando alla Street art provando vari supporti da muri tele legno e altro..
”Nel periodo di Lockdown essendo completamente fermo con la mia attività di tatuaggi mi sono dedicato tantissimo nella pittura spaziando tra lavori di mia personale ideazione e ispirazione e lavori su commissione.
Tra questi durante il lockdown ho realizzato 15 disegni di personaggi adattati al periodo che stavamo affrontando (con mascherine e guanti): ne pubblicavo uno al giorno sulle mie pagine Facebook e Instagram in modo che tutti potessero scaricarlo e farlo colorarle ai propri bimbi nella speranza di far passare loro un po’ di tempo in serenità ricevendo un messaggio di speranza e positività con un mezzo comunicativo per loro idoneo".
Non solo disegni per i più piccoli… "Poi, sono quindi stato contattato da Davide Magnabosco, Presidente del Comitato ASI di Brescia che conosco da anni essendo tesserati ed avendo entrambi i figli che frequentano lo stesso maneggio presso la società sportiva Spia d’Italia a Lonato del Garda affiliata ASI (attività di Mounted games dedicata ai bambini e agli adolescenti in grande espansione in questi anni in Italia).
Davide mi ha proposto la realizzazione di un’opera che potesse lasciare un ricordo positivo di quanto i valori dello sport che ASI rappresenta abbiano avuto un ruolo fondamentale nel sostenere le difficoltà durante il lockdown e nella ripresa post Covid19. E' nato così il quadro, oggi posizionato nella sede di ASI Nazionale, nella Sala Levanti (leggi la storia del quadro)”.
[ Fabio Argentini ]
20.06.2025
Istituzionale
ASI Play, si parte
LA NUOVA TV DI ASI.
Uno schermo che racconta, uno schermo che unisce, e non importa che sia quello di una...
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...