15.01.2021
Istituzionale
Nuovo DPCM: piscine e palestre restano chiuse fino al 5 marzo
Zona rossa per Lombardia, Sicilia e provincia autonoma di Bolzano. Zona arancione per 9 regioni (Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria e Valle D'Aosta) compreso il Lazio che per la prima volta esce dalla zona gialla. Restano in area arancione Calabria, Emilia-Romagna e Veneto. La Campania insieme ad altre 5 regioni restano in fascia gialla: sono Sardegna, Basilicata, Toscana, Provincia Autonoma di Trento, Molise. Lo prevede l'ordinanza, in vigore da domani, 17 gennaio, firmata dal ministro Roberto Speranza.
Gli impianti sciistici restano chiusi fino al 15 febbraio. Gli impianti "possono essere utilizzati solo da parte di atleti professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e/o dalle rispettive federazioni per permettere la preparazione finalizzata allo svolgimento di competizioni sportive nazionali e internazionali o lo svolgimento di tali competizioni, nonché per lo svolgimento delle prove di abilitazione all'esercizio della professione di maestro di sci". "A partire dal 15 febbraio 2021, gli impianti sono aperti agli sciatori amatoriali solo subordinatamente all'adozione di apposite linee guida da parte della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e validate dal Comitato tecnico-scientifico, rivolte a evitare aggregazioni di persone e, in genere, assembramenti".
Per quanto riguarda la scuola, da lunedì 18 gennaio studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado tornano in classe: "almeno il 50% fino a un massimo di 75%". Stretta sulla movida, con lo stop agli asporti per bar, enoteche e attività commerciali simili. Musei aperti nelle zone gialle mentre piscine e palestre restano chiuse fino al 5 marzo. Piste da sci chiuse fino al 15 febbraio.
Il Segretario Generale del CONI Carlo Mornati è prontamente intervenuto con una circolare chiarificatrice indirizzata a tutti gli organismi sportivi (FSN, DSA e EPS) nella quale stimolava quest’ultimi a comunicare con la dovuta urgenza i calendari con gli eventi e le competizioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale fino al 31 gennaio 2021. Sempre con la medesima comunicazione il segretario ha poi specificato che saranno considerati conformi alle nuove disposizioni contenute solamente quegli eventi che sono riconosciuti di preminente interesse nazionale e la cui partecipazione è riservata ai soli tesserati agonisti dotati di copia del certificato medico agonistico che dovrà essere conservato presso la ASD/SSD di appartenenza.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...