Corso Animatori centri sportivi e ricreativi

Il corso Corso Animatori centri sportivi e ricreativi è organizzato dal Settore ASI Formazione Sport Acquatici.

Programma 

 
 
N. ORE
 
RELATORE

LUN 4/5
ORE 19.00
 
 

presentazione ed esposizione delle finalita’ dei corsi
consegna programmi

TUTTI I DOCENTI

MER 13/5
ORE 18.00
LEZ 1
 
4

sicurezza e ambientamento
sperimentazione pratica

GIACOMELLI

SAB 16/5
ORE 14.00
LEZ 2
4

ambientamento baby bambini adulti
galleggiamento verticale
sperimentazione pratica 

ZALLA/DEL GIUDICE

MERC 20/5
ORE 18.30
LEZ
3
3.5

ruolo dell’animatore, competenze e qualità
tempi modi e spazi dei centri estivi all’interno delle piscine

ZALLA
 

SAB 23/5
ORE 15.00
LEZ 4
3.5

sport terrestri (calcio, pallavolo, pallamano,basket,rugby)

ZALLA
 

LUN 25/5
ORE 18.00
LEZ 5
4

aquafitness
balli di gruppo
sperimentazione pratica

CORDIOLI/TONINELLI/TENUTI

MERC 27/5
ORE 18.30
LEZ 6
3.5

scuola nuoto, come organizzare un corso di nuoto e impostare una lezione
comunicazione e gestualità

ZALLA

SAB 30/5
ORE 14.00
LEZ 7
3.5

il progetto scuola nuoto e sport acquatici
gli sport acquatici

ZALLA/DEL GIUDICE

LUN 1/6
ORE 18.00
LEZ 8
3

RIEPILOGO E RIPASSO GENERALE
consegna elaborato

ZALLA

MER 3/6
Dalle ore 18.00
 
 

discussione elaborato

COMMISSIONE

Struttura del corso
Durata del corso: 30 ore totali (teoria e pratica)
Tirocinio: 10 lezioni  suddivise:  
5 sc. Nuoto bambini ( in acqua),
5 sc. Nuoto baby (in acqua),
3 giornate in un centro estivoEsigenze organizzative potranno determinare un cambiamento dell’ordine delle varie lezioni.
Il corso verrà organizzato al raggiungimento di 8 unità.
Tutti i partecipanti verranno forniti di dispense (portare chiavetta usb)

Qualifica e attestati
Alla chiusura del corso, tutti i partecipanti riceveranno l'attestato di frequenza con la qualifica.
Per l’attestato è necessario frequentare il 70% delle lezioni e aver fatto il 50% delle ore di tirocinio (verrà consegnato solo una volta terminato il tirocinio e con esito  positivo dell’elaborato).
N.B. i partecipanti dovranno munirsi d’abbigliamento idoneo per frequentare lezioni pratiche         
Tutti i partecipanti verranno forniti di dispense (portare chiavetta usb).

Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è di € 220,00 e dovrà essere versata entro e non oltre la seconda lezione .

Per ulteriori informazioni Vi invitiamo a contattare l’ufficio a info@formzaionesportacquatici.it

 

Operatore Sportivo per la Disabilità

A oggi l'attività sportiva per disabili è molto diffusa, grazie sia alle recenti ricerche che ne evidenziano i benefici, ma per merito anche del traino emotivo delle recenti Paralimpiadi di Londra 2012 . Sono infatti molte le Federazioni e le associazioni che organizzano gare e corsi per favorire l'integrazione umana e sportiva degli atleti con disabilità e questo necessita di competenze specifiche che spesso mancano. Per andare incontro alle esigenze di molte figure professionali operanti in ambito sportivo, ASI Associazioni Sportive e Sociali Italiane con il suo Settore Sport Disabili propone il percorso integrato (Fisico-Mentale-Relazionale) I Livello, CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORE SPORTIVO PER LA DISABILITA’ che rilascia l'Attestato ASI con iscrizione all'Albo Nazionale ASI. Il Corso mira a fornire le nozioni necessarie ad operare in ambito sportivo con tutte le principali disabilità fisiche,sensoriali, mentali; a preparare tecnicamente e supportare psicologicamente un atleta disabile; ad elaborare piani individuali e di gruppo adattati; fare un’analisi funzionale dell’atleta e definire gli obiettivi.

Consiste in 24 ore tra aula e palestra COSTO: € 240

All'interno di questo Corso il Settore propone anche il percorso Operatore Sport Autismo – I parte. Questa formazione può essere svolta all'interno del percorso integrato Operatore Sportivo per la disabilità, o separatamente; in questo caso per ottenere la qualifica bisognerà integrare con la seconda parte nei successivi corsi ASI e sarà possibile sempre la frequentazione solo alla parte autismo. La partecipazione solo a questa prima parte non dà diritto alla qualifica Asi. 

Consiste in 8 ore tra aula e palestra COSTO: € 100 

E' possibile richiedere il riconoscimento di titoli pregressi di altri Enti e Federazioni; in ambito di disabilità in questo caso è prevista una giornata di aggiornamento (euro 50 comprensivo di aggiornamento, tesserino, inserimento in Albo Nazionale). Per riconoscimento, attestato e inserimento in albo ASI fare richiesta a: settoresportdisabili@gmail.com – Tel 349 08888720

 

Operatore Sportivo per la Disabilità (Roma)

A oggi l'attività sportiva per disabili è molto diffusa, grazie sia alle recenti ricerche che ne evidenziano i benefici, ma per merito anche del traino emotivo delle recenti Paralimpiadi di Londra 2012 . Sono infatti molte le Federazioni e le associazioni che organizzano gare e corsi per favorire l'integrazione umana e sportiva degli atleti con disabilità e questo necessita di competenze specifiche che spesso mancano.
Per andare incontro alle esigenze di molte figure professionali operanti in ambito sportivo, ASI Associazioni Sportive e Sociali Italiane con il suo Settore Sport Disabili propone il percorso integrato (Fisico-Mentale-Relazionale) I Livello, CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORE SPORTIVO PER LA DISABILITA’ che rilascia l'Attestato ASI con iscrizione all'Albo Nazionale ASI. Il Corso mira a fornire le nozioni necessarie ad operare in ambito sportivo con tutte le principali disabilità fisiche,sensoriali, mentali; a preparare tecnicamente e supportare psicologicamente un atleta disabile; ad elaborare piani individuali e di gruppo adattati; fare un’analisi funzionale dell’atleta e definire gli obiettivi.
Consiste in 24 ore tra aula e palestra COSTO: € 240 
All'interno di questo Corso il Settore propone anche il percorso Operatore Sport Autismo – I parte. Questa formazione può essere svolta all'interno del percorso integrato Operatore Sportivo per la disabilità, o separatamente; in questo caso per ottenere la qualifica bisognerà integrare con la seconda parte nei successivi corsi ASI e sarà possibile sempre la frequentazione solo alla parte autismo. La partecipazione solo a questa prima parte non dà diritto alla qualifica Asi. 
Consiste in 8 ore tra aula e palestra COSTO: € 100 
E' possibile richiedere il riconoscimento di titoli pregressi di altri Enti e Federazioni; in ambito di disabilità in questo caso è prevista una giornata di aggiornamento (euro 50 comprensivo di aggiornamento, tesserino, inserimento in Albo Nazionale). Per riconoscimento, attestato e inserimento in albo ASI fare richiesta a: settoresportdisabili@gmail.com – Tel 349 08888720

Stage Karate Tradizionale Shotokan

La sezione Studio ed Approfondimento Karate Tradizionale Shotokan ASI, assieme al coordinamento regionale Emilia Romagna Karate ASI, organizza lo Stage Karate Tradizionale Shotokan il prossimo 19 maggio dalle ore 10.00 alle ore 14.00.
L'iniziativa è aperta a tutti gli iscritti ad Enti di Promozione Sportiva e/o Federazioni, dai 13 anni in su, minimo Cintura Verde. Il costo è di 20 euro da pagarsi in loco.

Le preiscrizioni devo essere effettuate entro mercoledì 15 aprile sul modulo apposito da inviare a: m.bernardi@alice.it

Per informazioni: M° DOMENICO GRIMALDI 360 226864 – M° MARCO BERNARDI 347 3580828

 

SISTEMAZIONE ALBERGHIERA : Hotelconvenzionato ASI  – PERNOTTAMENTO E PRIMA COLAZIONE

 

GLOBO HOTEL * * * : via Radici in Piano, 55 – 41040 CORLO di Formigine ( Modena)

Camera singola € 39,00

Camera doppia € 49,00

Camera tripla € 69,00 

Camera quadrupla € 79,00

 

Prenotazioni :Tel. 059 55.71.31–fax 059 57.27.59–E-Mail: info@hotelglobo.it- www.hotelglobo.it
——–

COME ARRIVARE IN AUTO : USCITAAUTOSTRADA MODENA NORD

 

Come si esce dal casello, dopo poche centinaia di metri, ci si immette in una rotonda tenendo la 

destra in direzionedi Sassuolo, Maranello. 

Si procede in questa direzione per alcune centinaia di metri fino a trovare l’indicazione per : 

ABETONE, REGGIO E. e SASSUOLO.

Si continua in questa direzione e dopo circa otto/nove chilometrisi prendel’USCITA 29 

FORMIGINE, CORLO.

Dopo circa un chilometro si trova un semaforo che incrocia tra la via che stiamo percorrendo 

( Radici in Piano ) e la via Battezzate. Superato l’incrocio si procede per ancora poche centinaia 

di metri e si gira a sinistra in via Ferrari. Quasi al termine della via Ferrari sulla nostra sinistra 

troveremo il Palazzetto dello Sport ( la via sarà lunga circa un chilometro).

Stage Bodycode System

Il 21 e 22 marzo prossimi a Padova si svolgerà lo Stage Bodycode System pensato per ragazzi e adulti
con le attrezzature Master Stretch ed Elvis.
Un programma di esercizi per l’equilibrio della forma e l’armonia della mente, che migliorano la funzionalità di tutto il corpo!
Gli insegnanti inoltre forniranno agli adulti partecipanti informazioni sui corsi di formazione per istruttori.
Per partecipare è necessario dare la propria conferma di adesione entro lunedì 16 marzo (sarà obbligatorio portare scarpe da ginnastica  
ISCRIZIONI: Segreteria Padova Danza Via A. Grassi, 33 – 35129 PADOVA
Tel. 049 8827349 – 348.2947552 
info@padovadanza.it  www.padovadanza.it

PROGRAMMA
Sabato 21 marzo 2015
15:00 – 16:30 ADULTI (dai 18 anni)
17:00 – 18:30 RAGAZZI

Domenica 22 marzo 2015
10:00 – 11:30 RAGAZZI
12:00 – 13:30 ADULTI (dai 18 anni)

 
E' previsto un contributo stage nei termini seguenti:ù

STAGE COMPLETO 2 LEZIONI 50 €
1 LEZIONE  30 €