Istruttori acquafitness I° grado

Il Settore ASI Istruzione Tecnica Natatoria a partire dal prossimo venerdì 9 ottobre organizza il corso per Istruttori acquafitness I° grado. 
Il corso – aperto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo del fitness in acqua, a prescindere dalla preparazione culturale e dal bagaglio di esperienze – si svolgerà presso le Piscine Monte Bianco di Verona e prevederà un totale di 20 ore formative tra teoria e pratica, nonchè un tirocinio di 20 lezioni in acqua, più 5 lezioni di affiancamento a secco.

Gli obiettivi del corso sono i seguenti:

Trasmettere competenze teoriche e pratiche fondamentali per svolgere in maniera innovativa e professionale il ruolo di insegnante di fitness in acqua
Far acquisire il bagaglio tecnico-culturale necessario per lezioni sempre adeguate alle esigenze degli allievi ed alle tendenze di mercato
Individuare un modello di insegnamento per scoprire quale stile di isnegnamento sia più idoneo, favorire l’adeguamento e l’integrazione con le nuove metodologie emergenti, valorizzare le alternative a disposizione

Il calendario delle lezioni è riportato a seguire (per esigenze organizzative lo stesso potrà subire delle variazioni). Il corso verrà organizzato al raggiungimento di 8 unità.

Programma
venerdì 9 ottobre, ore 19.00 > presentazione del corso e dei suoi obiettivi; consegna del programma formativo 
mercoledì 14 ottobre, ore 18.30 > iscrizione e consegna materiale; l'acquafitness e struttura della lezione; sperimentazione pratica
sabato 17 ottobre, ore 10.00 > caratteristiche e proprietà dell'acqua; metodologia e nuoto applicato all'acquafitness; sperimentazione pratica 
martedì 20 ottobre, ore 18.30 > ruolo dell'istruttore: musica e cueing; sperimentazione pratica
sabato 24 ottobre, ore 10.00 > acqua alta e bassa: le differenze; accenni di lezione in acqua media; sperimentazione pratica
mercoledì 28 ottobre, ore 18.30 > tipologie e utilizzo degli attrezzi; sperimentazione pratica
sabato 31 ottobre, ore 14.30 > tipologia di lezione per le gestanti e per le mamme; sperimentazione pratica
mercoledì 4 novembre, ore 18.30 > lezioni speciali: acqua bike/acqua step; sperimentazione pratica
venerdì 6 novembre, ore 18.30 > prove individuali a secco; prove in acqua
sabato 14 novembre, ore 10.00 > riepilogo e ripasso generale teorico-pratico
sabato 21 novembre, ore 10.00 > esame scritto e prova d'insegnamento

Alla chiusura del corso, tutti i partecipanti riceveranno il Diploma Nazionale ASI, assieme al Tesserino Tecnico valido per l’anno in corso, oltre alla relativa iscrizione all’Albo Nazionale ASI.
Per essere ammessi all’esame è necessario frequentare il 70% delle lezioni e aver fatto il 50% delle ore di tirocinio (il brevetto verrà consegnato solo una volta terminato il tirocinio e con esito dell’esame positivo).
N.B. i partecipanti dovranno munirsi d’abbigliamento idoneo per frequentare lezioni pratiche in acqua.

La quota di partecipazione è di € 280,00 e dovrà essere versata entro e non oltre la seconda lezione.

Per ulteriori informazioni: info@formzaionesportacquatici.it

Corso Propedeutico con l’asino

Il prossimo 4, 5 e 6 settembre a Castelbuono (PA), presso la sede di “Asini si nasce..e io lo nakkui”, si svolgerà un corso Corso Propedeutico del Settore Attività con l'Asino.
Il corso, che sarà seguito da un esame finale, avrà una durata complessiva di 24 ore e prevede una parte teorica e una parte pratica. Il titolo sarà conseguito dai partecipanti che raggiungeranno una valutazione complessiva, fra prova di esame e valutazione delle prove pratiche, pari o superiore a 18/30esimi.
Il costo del corso è fissato è di 275,00 euro cadauno.
La quota di iscrizione comprenderà, in caso di ottenimento del titolo, il tesserino attestante la qualifica di quadro tecnico, l’iscrizione all’Albo degli operatori ASI ed
il tesseramento quadri tecnici iper l’anno in corso.
Le domande di iscrizione (attraverso apposito modulo)sono dispinibili all’indirizzo web http://lnx.ambienteweb.info/asinisinasce/allegati/islatina.pdf  e dovranno pervenire per fax allo 0141090701 o per e-­mail: formazione@asinisinasce.it entro e non oltre il 29 agosto 2015 presso "Asini si nasce..e io lo nakkui". 
Il pagamento va effettuato attaverso bonifico
Iban IT14X0200810300000102055539.
La quota d’iscrizione comprende: materiale didattico, assicurazione, coffee break
 

Maestro di tennis (aggiornamento)

Il  5 e 6 settembre, il "Tennis Club Viterbo" (VT) ospiterà un corso di aggiornamento per i Maestri di ASI Tennis. Il corso si propone di offrire ai partecipanti nuove conoscenze fondamentali per mantenere aggiornate le proprie conoscenze in ambito tecnico.  

Per info e iscrizioni: 3397262122

Seminario Equitare secondo il metodo EC

Il 19 e il 20 settembre, presso il maneggio di Polinago (MO), si terrà il seminario teorico e pratico “Equitare secondo il metodo EC”, organizzato da ASI. Il significato del corso è quello di saper leggere le emozioni ed i comportamenti per migliorare la relazione tra noi e i cavalli con atteggiamento consapevole e gentile

Obiettivi del corso:

Maggiore consapevolezza del processo di auto/eterosservazione dei comportamenti agiti con gli altri (potenziamento della capacità di ascolto individuale)
Apprendere nuove conoscenze riguardante il saper  leggere la comunicazione non verbale, gli stati emozionali tra umani ed equini
Sperimentare consapevolmente alcune situazioni interattive e dinamiche con il gruppo ed il branco dei cavalli

 
Contenuti

La comunicazione come processo osservabile
L’ascolto attivo
Area del capire ed area del sentire
La relazione
Gli atteggiamenti
Gli aspetti biologici
La comunicazione non verbale
Il linguaggio del corpo e la lettura delle emozioni
Ciclo di una comunicazione efficace uomo

ll percorso formativo interattivo prevede una metodologia attiva articolata in: spunti teorici con sussidi audiovisivi, esercitazioni di comunicazione verbale e non verbale (C.N.V.) di piccolo gruppo con riprese al video ed osservazioni delle esperienze svolte con rielaborazione verbale. Sono previste, nella seconda parte, esperienze di comunicazione con cavallo.
Al fine di rendere ottimale il rapporto docente/partecipanti è ammesso un numero minimo di 10massimo di 14 unità. Inoltre, per conseguire gli scopi esposti, è necessario che i partecipanti siano motivati al coinvolgimento attivo alla partecipazione ad esercitazioni, simulazioni, giochi di ruolo, nell’ambito di un clima positivo e sereno.
Abbigliamento
Si consiglia di indossare un abbigliamento informale.
Al termine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione frequentante ad entrambi le giornate.
 
Si invitano i partecipanti ad effettuare il versamento della quota di partecipazione di € 120,00  al corso, entro martedì 14 SETTEMBRE 2015
Estremi per il bonifico C/C bancario n.° 35170/06 intestato a Gruppo Attacchi VDA
Banca Monte dei Paschi di Siena Ag di Pavullo n/F (MO) 00 883
IBAN IT 28 I 01030 66920 000003517006
 

Stage ASI diKobudo d’Okinawa

L'associazione sportiva dilettantistica Goyo Ryu Karate Do Lusia, affiliata ad ASI, domenica 20 settembre organizza lo Stage di Kobudo d'Okinawa.
L'inizio dell'attività che si svolgeranno presso la palestra delle Scuole Elementari (via Roma) è previsto alle ore 9.30, la fine alle ore 11.30.
La partecipazione è gratuita per tutti i tesserati ASI.

Per informazioni: 347 5923917 – karatelusia@libero.it