Corso Teorico-Pratico sugli Sport da Combattimento

Il 24 eil 25 ottobre p.v., si svolgerà a Roma un Corso Teorico-Pratico sugli Sport da Combattimento, studiato per fornire delle utili nozioni dal punto di vista metodologico e pratico per preparare e allenare i propri atleti. La sede dell'evento sarà lo Sport Conditioning Studio, in Via Valle Corteno 58.

Il corso nasce dall’ idea e l’unione di tre preparatori atletici, Stefano Giuseppini, Alessio Pipolo e Giuseppe D’Andretta, per fornire appunto utili nozioni attraverso una programmazione che possa avere dei riscontri scientifici e offrire anche dei moderni e professionali test per valutare gli atleti e avere dei riscontri oggettivi su cui poter lavorare e migliorare.

Per informazioni: macmartialartsconditioning@gmail.com –  www.macmartialartsconditioning.com

 

Corso di Formazione di Sport Chambara

Sabato 21 e domenica 21 novembre, la palestra "Mercurio" di Piacenza, ospiterà il Corso di Formazione di Sport Chambara, per gli aspiranti allenatori e per tecnici provenienti da altre discipline.
 
Potranno partecipare al corso tecnici provenienti da altre realtà, dunque, con un'età minima di 18 anni (compiuti) ed in possesso di un grado minimo di Cintura Nera e qualifica tecnica minima della propria disciplina. Gli obiettivi del Corso sono l’acquisizione delle competenze tecniche per poter insegnare lo Sports Chanbara ottenendo la qualifica di Aspirante Allenatore e il grado di 1° Dan (cintura nera) Internazionale.
 
Il corso avrà una durata di 10 ore, si suddividerà in 2 giorni e gli argomenti trattati saranno i seguenti.
– lo Sports Chanbara
– le principali armi utilizzate in Italia
– le principali specialità praticate in Italia
– glielementi di preparazione atletica specifica per la disciplina
– gli esercizi tecnici specifici
– i kihon
– i Kodachi no Kata
– programma di 1° Dan
– regolamento Arbitrale e arbitraggio
 
MODALITA’ E COSTI D’ISCRIZIONE
 
Il costo è di € 130,00 (acconto di 65,00 entro il 15 novembre, saldo di 65,00 il giorno dell’esame) che corrisponde all’affiliazione della società per l’anno 2016 e comprende: quota per le società, tre dirigenti, direttore tecnico, cinque atleti in più e comprensiva della richiesta del 1° Dan Internazionale ( come si vede non pagate il corso e l’esame, ma solo il tesseramento alla federazione sport chanbara italia)
Per potersi iscrivere compilare il modulo di richiesta al corso ed i moduli di affiliazione della società, tecnico e atleti per l’anno 2016 che verranno inviati dalla segreteria.
Il pagamento della quota, potrà essere versato a mezzo CC Postale n.40031080 o con bonifico IBAN IT40W0760115200000040031080 intestato alla Federazione Sports Chanbara Italia  e dovrà essere allegato al modulo d’iscrizione ed inviato via  FAX al n. 089 337733 o e-mail segreteria@sportchanbara.it  cell 3499152300.
 

Comitato Tecnico Nazionale ASI JuJitsu

Il 7 novembre, presso la palestra “Wave” di Porto San Giorgio (FM), si terrà la Riunione del Comitato Tecnico Nazionale ASI JuJitsu. Lo scopo principale è quello di approfondire ulteriormente la reciproca conoscenza di questa attività.
Ogni maestro, infatti, avrà possibilità di illustrare o dimostrare ciò che riterrà opportuno del proprio metodo didattico- tecnico al fine di instaurare un clima di cooperazione e crescita per il settore ASI JuJitsu.
Ordine del Giorno:

● 9.30 12.30: Pratica sul tatami : ogni Maestro illustra qualcosa del suo metodo di
lavoro per circa 10 minuti.
● 12.30 15.00: Pausa pranzo
● 15.00 18.00: Discussione ODG

1. Corsi per arbitri Duo Syistem e Fighting System (M.o L.Granato) e JuJitsu
KO (M.o M. Soave)
2. Corsi specifici su KobuJitsu e di Kiusho (iniziato il 25.10.2015)
3. Stages Regionali (obbligatori) e corsi di preparazione per la Cintura Nera.
4. Stages Nazionale (obbligatorio)
5. Stages Internazionale a Roma
6. Nomina delle cariche vaganti
7. Varie ed eventuali
Per chi avesse bisogno di pernottare: Hotel “Il Caminetto” Lungomare Gramsci 365 63822, Porto San Giorgio (FM) tel: 0734.675558
 

Formatore Nazionale

ASI orgnizza un corso di formazione gratuito rivolto a 20 dei suoi dirigenti/responsabili nazionali per diventare Formatori. Le figure che frequenteranno le lezioni diventeranno cioè professionisti della formazione, chiamati a intervenire su tutto il territorio nazionale, in nome e per conto di ASI. La loro missione sarà quella di contribuire alla diffusione della consocenza sportiva secondo il modello e l'impostazione del Sistema Nazionale delle Qualifiche (SNaQ) del CONI.

Il corso si propone quindi l'obiettivo di dare le basi teoriche e pratiche di realizzazione di un processo formativo efficace; di condividere e applicare un approccio metodologico omogeneo in tutte le organizzazioni sportive; infine di valutare operativamente l’applicazione di approcci metodologici mediante momenti più operativi-sperimentali.

Due i moduli previsti: il primo avrà luogo dal 19 al 20 settembre a Roma presso l'aula 2 del Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa, il secondo si svolegerà presso la medesima location (aula 1) il 4 ottobre prossimo.

Programma

Sabato 19 settembre 
8.30 – 9.00 – Accredito dei partecipanti
09.00 – 9.30 – Presentazione del Corso > ASI – SdS
09.30 -11.00 – Il Sistema delle Qualifiche Sportive in Italia (SNaQ) + Il Piano ASI Fitness >
Claudio Mantovani & Renzo Seren
11.00 -13.30 – Analisi dei contenuti della formazione: La  metodologia dell’Insegnamento >
Claudio Mantovani
13.30 – 14.30 – Pausa pranzo
14.30 – 18.30 – Analisi dei contenuti della formazione: la  metodologia dell’allenamento > Guido Brunetti

Domenica 20 settembre
09.00 -13.00 – Gli aspetti di base della comunicazione didattica > Valter Borellini
13.00 – 13.30 – Consegne per il modulo successivo > ASI – SdS

Domenica 4 ottobre 
09.00 -10.00 Principi per l’organizzazione di un corso e codice di comportamento > Angelo Altieri, Renzo Seren, Maurizio Bottoni
10.00 -11.00 Lezione simulata dei primi 4 partecipanti
11.00 -11.15 Feed back da parte della commissione*  > Angelo Altieri, Renzo Seren, Maurizio Bottoni
11.15 -12.15 Lezione simulata del secondo gruppo di 4 partecipanti
12.15 -12.30 Feed back da parte della commissione > Angelo Altieri, Renzo Seren, Maurizio Bottoni
12.30 -14.00 Pausa pranzo
14.00 -15.00 Lezione simulata del terzo gruppo di 4 partecipanti
15.00 -15.15 Feed back da parte della commissione > Angelo Altieri, Renzo Seren, Maurizio Bottoni
15.15 -17.00 Analisi complessiva sui metodi e mezzi di insegnamento in rapporto ai contenuti CONSEGNA ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE > Angelo Altieri Renzo Seren Maurizio Bottoni
 

Presentazione corsi della Scuola di Formazione Sportiva Piemonte

Il Comitato Regionale ASI Piemonte organizza un incontro di presentazione dei corsi della Scuola di Formazione Sportiva Piemonte, dove verranno presentati tutti gli appuntamenti di formazione e aggiornamento di questo fine 2015 e del 2016.  L’incontro è fissato per sabato 26 settembre, alle ore 10, presso il Salone della Piscina Colletta di Torino.
Per l’occasione verranno presentati il programma della scuola, le materie trattate, i formatori, la modulistica, le modalità degli esami finali ed infine i vantaggi e i successi che derivano dalla conclusione del percorso formativo.
Durante il corso interverrà il prof. Donato Monaco di Bologna, responsabile della formazione. Il presidente del Comitato Regionale ASI Piemonte, Santa Zaza, invita tutti i membri di ASI a partecipare a questo evento.