Esami stage aggiornamento T’ienshu PAD Level Master

Dal 3 al 5 giugno prossimi il Coordinamento di disciplina ASI T'ienshu organizza ad Aosta, presso la Scuola Tao Xiè, una sessione di Esami stage aggiornamento T'ienshu PAD Level Master.

Assistenti e Commissione d'esami:
M° Gemma – Commissione Esami CSeATS
M° Carpanese – Codifiche Tao – Delta 2 – membro Commissione Esami
M° Montedoro – Applicativi b/a T'ienshu – membro Commissione Esami
M° Di Pace – Nuove Schede – Delta 1 – membro Commissione Esami

Per informazioni: caposcuola_tienshu@yahoo.it

Raduno open, sessione estiva di T’ienshu

Il Coordinamento di disciplina ASI T'ienshu organizza ad Aosta domenica 10 luglio, presso la Scuola Tao Xiè, il Raduno open, sessione estiva di T'ienshu (Tao/PAD/Qingda)*.
* Sessione Tirocinio Docenti CSeATS

Insegnanti:
M° Gemma applicativi e formazione PAD
M° Carpanese – codifica Tao – Qingda
M° Di Pace – Teoria di formazione – Applicativi T'ienshu

Per informazioni: caposcuola_tienshu@yahoo.it

Stage base avanzato T’ienshu PAD PAD-As Level Master

Dal 21 al 23 ottobre prossimi il Coordinamento di disciplina ASI T'ienshu organizza a Saronno, presso la Scuola Wo-Chen, uno Stage base avanzato T'ienshu PAD PAD-As Level Master.

Assistenti CSeATS:
M° Gemma – Coordinatore stages
M° Carpanese – Codifiche Tao – Delta 2
M° Montedoro – Applicativi base avanzati T'ienshu Delta 1 M° Di Pace – Teoria Ass. Istruttore T'ienshu – Delta 1

Per informazioni: caposcuola_tienshu@yahoo.it

BLS-D Basic Life Support-Defibrillation

Domenica 3 aprile, a Rende (CS) si svolgerà il corso di BLS-D (Basic Life Support-Defibrillation) per le manovre di primo soccorso, sostenuto dalla centrale operativa del 118.

Si tratta di un progetto aperto a tutti, che si propone di diffondere le manovre di primo soccorso a tutta la popolazione. Il motto è "5 minuti per salvare una vita".

Il corso si svolge in formula  full day e prevede:

Teoria
Esercitazioni pratiche
Scenari di addestramento
Esame finale con rilascio immediato di tesserino (autorizzazione operatore DAE) e diploma IRC (Italian Resuscitation Council)

Inoltre, il corso, non richiede il possesso di requisiti particolari.

Per informazioni: 342 1650452 – info@legacalcioamatoricosenza.com
 

Istruttori attività motoria prenatale in acqua

Il Settore ASI Istruzione tecnica natatoria organizza presso le Piscine Monte Bianco di Verona un corso di formazione per Istruttori di attività motoria prenatale in acqua. L'inizio è previsto venerdì 6 maggio – con proseguimento sabato 7 e domenica 8 maggio – mentre venerdì 13 maggio è in programma la prosecuzione della didattica fino a domenica 15 maggio.

DESTINATARI 
Chiunque desideri approfondire il tema dell’attività motoria prenatale. Non sono necessarie particolari abilità natatorie.

PROGRAMMA
Il corso prevede una parte teorica di 10 ore totali e una parte pratica di 20 ore totali – suddivise in due fine settimana. A queste si sommano 30 ore di tirocinio (con laureati in Scienze motorie), per un totale di 60 ore di attività formativa.
Al termine della parte teorico-pratica è previsto un esame scritto e pratico per valutare gli esiti dell'apprendimento.

Venerdì 4 maggio
14 – 18: teoria
Sabato 5 maggio
9 – 13: teoria
14 – 17: pratica
Domenica 6 maggio
9 – 13: pratica

Venerdì 13 maggio
14 – 18: teoria
Sabato 14 maggio
9 – 13: teoria
14 – 17: pratica
Domenica 15 maggio
9 – 13: pratica

COSTO
Per partecipare al corso è necessario pagare la quota di 350 € comprensiva di:

tessera associativa ASI con relativa copertura assicurativa
rilascio del tesserino tecnico e del diploma nazionale ASI
iscrizione a Albo Nazionale ASI
materiale didattico

Per ogni altra informazione:  info@formazionesportacquatici.it