Corso istruttori di tiro a segno ASI

Domenica 28 maggio il Comitato provinciale ASI Roma organizza a Fiumicino, presso il poligono affiliato ASI Spegnoletti Shooting Team, la prima edizione del Corso istruttori di tiro a segno ASI. 

Per informazioni: tiroasegno@asiroma.org

Tecnici specializzati in danza sportiva

Presso la scuola elementare di Poiano a partire da lunedì 5 settembre fino a lunedì 12 settembre si svolgerà un corso di formazione per tecnici specializzati in danza sportiva, organizzato dalle associazioni sportive dilettantistiche affiliate ASI Salsaloca Dance e Alma de Casino, in collaborazione con il Comitato regionale ASI Veneto.

Dodici saranno le ore di lezione che si distribuiranno in tre giornate, lunedì 5 settembre, venerdì 9 settembre e lunedì 12 settembre, tutte le sere dalle ore 19 fino alle ore 23.

ISCRIZIONI
Per partecipare è necessario iscriversi, compilando il modulo di iscrizione che trovi qui, inviandolo a salsa-loca@libero.it oppure via fax al 045 8920225.

L'scrizione deve esser perfezionata con pagamento della quota di iscrizione in contanti direttamente agli incaricati Alberto Tessari 338 3907656 e Andrea Begnini 328 2322539. Altre modalità di pagamento possono essere concordate con gli organizzatori, previa contatto con loro.

COSTO
La quota di iscrizione per partecipare è di 150 €.

PROGRAMMA
Il corso prevede un approccio integrato teorico e pratico.
Al termine della parte didattica verrà effettuato un test che misurerà i partecipanti su entrambe le sfere su cui è stato impostato l'insegnamento. Il test pratico 'role play' prevede una serie di domande su aspetti concreti e situazioni critiche che possono presentarsi durante l’insegnamento e le possibili soluzioni. Avrà una durata di un'ora.
Il test finale scritto, invece, consta di 20 domande a risposta multipla (test tratto dall’esame MIDAS – Maestri Italiani Danza Sportiva). Verrà considerato idoneo il candidato che risponderà correttamente al 75 % delle domande nell'arco di un'ora di tempo previsto.

Per informazioni: salsa-loca@libero.it – Alberto Tessari 338 3907656 e Andrea Begnini 328 2322539

Insegnanti tecnici sambo e Training camp nazionale

Il Coordinamento di disciplina ASI Sambo organizza da sabato 25 giugno a mercoledì 29 giugno a Nuoro (presso la Palestra scuole elementari) il corso di formazione per Insegnati tecnici sambo, come training camp nazionale.

Per informazioni e iscrizioni: ​roberto.ferraris@samboitalia.com – 366 8321137 

Operatore di Base e Tecnico di Base Sport Equestri

Il Settore ASI Sport Equestri organizza un corso per Operatore di Base e Tecnico di Base con inizio lunedì 13 Giugno 2016 presso il Circolo Ippico Spia d’Italia, Lonato del Garda (BS).

Il corso, che sarà seguito da un esame finale, avrà una durata complessiva di 60/48 ore e prevederà una parte teorica e una parte pratica (a terra e/o in sella), oltre a delle ore di affiancamento che saranno programmate sulla base delle caratteristiche dei singoli candidati.

Il titolo sarà conseguito dai partecipanti che raggiungeranno una valutazione complessiva, fra prova di esame e valutazione delle prove pratiche, pari o superiore a 18/30esimi.

COSTO
Il costo del corso verrà in buona parte sostenuto da ASI Sport Equestri, la quota di partecipazione a carico degli aspiranti Tecnici sarà di  490 € a partecipante. La quota di iscrizione comprenderà, in caso di ottenimento del titolo, diploma e tesserino attestante la qualifica di Tecnico ASI, l’iscrizione all’Albo nazionale ASI ed il tesseramento Quadri Tecnici per l’anno in corso.

Il Settore ASI Sport Equestri offre inoltre la possibilità di finanziamento a costo zero dell’intera quota del corso, che sarà in questo modo rateizzabile, tramite la società COMPASS Banca S.p.A.

Qualora interessati a questa modalità di pagamento, occorre scrivere a assistenza@asiequitazione.com mettendo in copia segreteria@asiequitazione.com.

ISCRIZIONI
Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione che trovate qui
e inviarlo a segreteria@asiequitazione.com entro e non oltre lunedì 06 giugno 2016. 
In seguito dovrà essere inviata anche la ricevuta di pagamento da effettuarsi a mezzo bonifico bancario intestato a:
ASI SPORT EQUESTRI
IBAN: IT41A0335901600100000125819

La prova d’esame verterà sugli argomenti indicati nel programma formativo in vigore di ASI Sport Equestri, ivi compresa la prova teorica e/o pratica.

Per ulteriori informazioni www.asiequitazione.com –  340 1741990

Comunicazione umana interattiva

Il Settore ASI Arti Olistiche organizza da mercoledì 2 novembre a domenica 6 novembre il corso di formazione Comunicazione umana interattiva.

OBIETTIVI
Il corso ha come obiettivo primario quello di trasmettere le varie modalità di comunicazione per comprendere meglio sè stessi e gli altri; supportare ed indirizzare le persone nella mediazione; intervenire attraverso l’utilizzo consapevole della parola.

Il corso permette, attraverso un mini-percorso didattico, di conoscere:

le proprie capacità e le proprie intelligenze – sia quella emotiva che quella razionale – ed il loro utilizzo
istinto, razionalità ed emotività
i bisogni consci ed inconsci dell’individuo
i propri e gli altrui automatismi

Si comprende, pertanto, l’importanza di generare autonomia per sè stessi e per gli altri e di apprendere ad arginare e diminuire le soglie di stress, di ansia e di tensione.
Questo mini-percorso didattico-formativo in Comunicazione Umana Interattiva offre un’opportunità sia dal punto di vista cognitivo che sotto il profilo esperienziale, per affrontare qualsiasi situazione e/o persona, senza mai trascurare il miglioramento personale nel proprio ambito di azione.
Per comunicazione qui si intendono tutte quelle forme necessarie affinché l’essere umano interagisca con altri esseri umani e si relazioni al meglio con il proprio mondo interiore; comprenda, conosca le varie modalità per attuarla e raggiunga una comunicazione spontanea e fluida dell’io dell’individuo.

DIDATTICA
Il Corso è articolato in un modulo di 40 ore totali di teoria e 8 ore totali di pratica suddivise in 5 giorni. Il programma comprende: lezioni frontali, esercitazioni pratiche, lavori e sessioni di gruppo.

PROGRAMMA
Mercoledì 2 novembre
21-24: cosa s’intende per comunicazione

Giovedì 3 novembre
09-12: il processo comunicativo – Gli attori della comunicazione
14-19: la comunicazione verso gli altri, la comunicazione interiore
21-24: come si comunica (pratica)

Venerdì 4 novembre
9-12: le intelligenze
14-19: comunicazione: istinto, emozioni, razionalità
21-24: comunicazione: istinto, emozioni, razionalità (pratica)

Sabato 5 novembre
9-12: bisogni primari consci, inconsci ed apparenti
14-19: la comunicazioni sportiva e la comunicazione di squadra
21-23: la comunicazioni sportiva e la comunicazione di squadra (pratica)

Domenica 6 novembre
10-12.30: ripasso – test
15-16.30: saluti e consegna attestati

COSTI

Il costo comprende: pensione completa 4 giorni presso Hotel Convenzionato (pernotto/pasti/coffe break) – dispense e setting – lavoro in aula – attestato di frequenza al corso valido per 48 ore di percorso operatore CUI –
Totale 500 euro più 15 per Tessera UPE/ASI  Hotel Convenzionato “Sole&Esperia” – Via delle Rose, 20 – Chianciano Terme (SI).

Numero Minimo partecipanti: 15 – Numero Massimo Partecipanti 60

DESTINARI
Dirigenti ASI, Settori, associazioni sportive dilettantistiche, asp, circoli, dirigenti FSN, DSA, EPS.

CREDITI FORMATIVI
Validi per MSA

ATTESTAZIONI  ASI/CONI
Al termine del corso, i partecipanti idonei saranno iscritti all’Albo Nazionale degli Operatori Asi/Coni e sarà rilasciato loro il Tesserino Tecnico ed il Diploma Nazionale ASI/Settore Arti Olistiche .