Tecnici educatori ed istruttori cinofili (esame)

Mercoledì 10 agosto si svolgerà in Puglia, ad Acquaviva delle Fonti, al Km. 6,300 della S.P. 76, l’esame per l’ammissione alle qualifiche tecniche associative di Tecnico educatore cinofilo di III livello ed Istruttore Cinofilo del Cittadino a 4 Zampe®, organizzato dall'associazione sportiva dilettantistica affiliata ASI Cinofilia Italia.

L'orario previsto di inizio dell'esame è: 09.30 L'ammissione è strutturata su 3 prove: prova scritta, prova pratica con il proprio cane, prova orale.
Tutti gli interessati dovranno contattare la segreteria all’indirizzo segreteria@italiacinofilia.it ed indicare i seguenti dati entro e non oltre il 01 agosto:

Nome
Cognome
Data di Nascita
Luogo di Nascita
Codice Fiscale
Città di Residenza
Provincia di Residenza
Indirizzo di residenza
Recapito Telefonico
Indirizzo email
Curriculum Cinofilo
Nome del cane
Sesso
Età
Razza
Taglia
Microchip

Estremi Polizza Assicurativa Rc del cane:

I documenti necessari per l’espletamento dell’esame sono invece i seguenti:

copia della carta di identità
copia del codice fiscale
certificato di sana e robusta costituzione
fototessera
libretto sanitario del cane
attribuzione microchip
polizza assicurativa del cane

Per ulteriori informazioni: 339 3553035

Esecutori BLSD – Basic Life Support and Defibrillation

Il Comitato regionale ASI Piemonte organizza in collaborazione con il Comitato provinciale ASI Torino il corso per Esecutori BLSD – Basic Life Support and Defibrillation.
Appuntamento giovedì 7 luglio presso il Centro di formazione ASI Piemonte alle ore 9.00 e alle ore 14.30 

Il corso offre la possibilità di acquisire l'abilitazione all'uso del defibrillatore – strumento che il Decreto Balduzzi ha reso obbligatorio (l'obbligo di dotazione dei defibrillatori a carico delle associazioni sportive dilettantistiche decorre da luglio 2016).

Per informazioni: presidenza@asi-piemonte.it

Esecutori BLSD – Basic Life Support and Defibrillation

Il Comitato regionale ASI Piemonte organizza in collaborazione con il Comitato provinciale ASI Torino il corso per Esecutori BLSD – Basic Life Support and Defibrillation.
Appuntamento mercoledì 20 luglio presso il Centro di formazione ASI Piemonte alle ore 9.00 e alle ore 14.30 

Il corso offre la possibilità di acquisire l'abilitazione all'uso del defibrillatore – strumento che il Decreto Balduzzi ha reso obbligatorio (l'obbligo di dotazione dei defibrillatori a carico delle associazioni sportive dilettantistiche decorre da luglio 2016).

Per informazioni: presidenza@asi-piemonte.it

Seminario “Dialogo fra Diritto e Cinofilia”

Sabato 16 e domenica 17 luglio, nell’ambito del progetto A.F.T., i soci e i tecnici potranno partecipare al  seminario “Dialogo fra Diritto e Cinofilia”, che si svolgerà ad Acquaviva delle Fonti (BA). L’introduzione al corso e agli elementi generali del Diritto e alla “legislazione cinofila”sarà a cura dell’avv. Roberto Amoroso
Programma:
1. I profili civilistici: il proprietario, il conduttore, l’allevatore ed il tecnico cinofilo
2. I profili penali: il proprietario, il conduttore, l’allevatore ed il tecnico cinofilo
3. I profili precessuali: il proprietario, il conduttore, l’allevatore ed il tecnico cinofilo
4. Il Diritto e la cinofila negli ambiti associativi e sportivi dilettantistici

La domanda di iscrizione al seminario dovrà essere compilata ed inviata via mail o via fax al nr.0809693211 o via mail all’indirizzo segreteria@italiacinofilia.it, entro e non oltre il 13 Luglio 2016.
Lo stage è Gratuito per i Soci.
Per maggiori informazioni: segreteria@italiacinofilia.it  – tel. 339.3553035

Istruttore Trainer Sala Fitness (I livello)

Il Settore ASI Fitness organizza venerdì 15 luglio a Noale, presso la palestra GreenFit,  un corso di formazione per Istruttore Trainer Sala Fitness di primo livello.

ISCRIZIONE
L'iscrizione al corso può essere effettuata mediante l'apposito modulo che va inviato via mail a info@asifitness.it o in fax a 049/8174221.
Successivamente sarà possibile procedere al pagamento tramite bonifico a:

ASI Comitato regionale Veneto
IBAN IT47S0103012105000002052117
Causale: Contributo istituzionale formazione didattica Meeting fitness 2016 

COSTI
Il corso ha un costo di 110 €. Se abbinato a quello di secondo livello per Istruttore Trainer Sala Fitness (per informazioni clicca qui) il costo diventa di 180 €.
L'iscrizione al corso Istruttore Fitness di primo livello comprende materiale didattico cartaceo, mentre nel caso di iscrizione ad entrambi i livelli nella quota di partecipazione saranno compresi anche 

la quota d'esame
il rilascio del diploma ASI Nazionale " Istruttore Trainer Sala Fitness “
il rilascio del tesserino tecnico e di iscrizione all’Albo Nazionale ASI

PROGRAMMA 

venerdì 15 luglio (docente: Andrea Dalla Pria)
9.00 – 11.00 principi base del fitness
11.00 – 11.15 pausa
11.15 – 12.15 utilizzo attrezzatura cardio
12.15 – 13.15 utilizzo attrezzatura isotonica
13.15 – 14.30 pausa pranzo
14.30 – 16.15 utilizzo attrezzatura isotonica
16.15 – 16.30 pausa
16.30 – 18.00 principi della nutrizione e fitness 

Per consultare il programma del corso di formazione per Istruttore Trainer Sala Fitness di secondo livello clicca qui.

Per ulteriori informazioni: ASI Fitness info@asifitness.it  – 049 8364069