Istruttore Trainer Sala Fitness (II livello)

Il Settore ASI Fitness organizza venerdì 15 luglio a Noale, presso la palestra GreenFit,  un corso di formazione per Istruttore Trainer Sala Fitness di secondo livello. 
Al termine di questo corso di formazione di secondo livello verrà svolto un esame finale per la qualificazione tecnica (iscrizione ad Albo Nazionale ASI).

ISCRIZIONE
L'iscrizione al corso può essere effettuata mediante l'apposito modulo che va inviato via mail a info@asifitness.it o in fax a 049/8174221.
Successivamente sarà possibile procedere al pagamento tramite bonifico a:

ASI Comitato regionale Veneto
IBAN IT47S0103012105000002052117
Causale: Contributo istituzionale formazione didattica Meeting fitness 2016 

COSTI
Il corso ha un costo di 110 € (facoltativo da aggiungere per diploma e tesserino 70 € ). Se abbinato a quello di primo livello per Istruttore Trainer Sala Fitness (per informazioni clicca qui) il costo diventa di 180 €.
L'iscrizione al corso Istruttore Fitness di secondo livello comprende:

materiale didattico cartaceo
la quota d'esame
il rilascio del diploma ASI Nazionale " Istruttore Trainer Sala Fitness “
il rilascio del tesserino tecnico e di iscrizione all’Albo Nazionale ASI

PROGRAMMA 

venerdì 29 luglio (docente: Stefano Ruffin)
9.00 – 10.00  riassunto degli insegnamenti del corso di primo livello per Istruttore Trainer Sala Fitness (clicca qui per vedere il contenuto)
10.00 – 11.00  metodologia dell’allenamento dimagrimento
11.00 – 11.15 pausa
11.15 – 13.00 attività pratica dimagrimento
13.00 – 14.00 pausa pranzo
14.00 – 15.00 metodologia dell’allenamento muscolazione
15.00 – 17.00  attività pratica muscolazione
17.00 – 18.00 esame 

Per consultare il programma del corso di formazione per Istruttore Trainer Sala Fitness di primo livello clicca qui.

Per ulteriori informazioni: ASI Fitness info@asifitness.it  – 049 8364069 

Seminario ‘L’illecito sportivo’

Lunedì 27 giugno a partire dalle ore 14.15 presso il Palazzo di Giustizia di Torino (Aula 3 ingresso E) si terrà il seminario 'L'illecito sportivo', organizzato dal Comitato regionale ASI Piemonte in collaborazione con il Comitato provinciale ASI Torino. 

PROGRAMMA
14.10 – Registrazione Partecipanti
Presentazione e coordinamento
Mario Santoro: Avvocato Foro Torino – Presidente AnfTorino –
Introduzione
Gianfranco Porqueddu: Presidente Comitato Olimpico Nazionale Italiano – CONI – Piemonte
Sante Zaza: Presidente regionale ASI Associazioni Sportive e Sociali Italiane – Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI
Relatori 
Marino Bartoletti: Giornalista e conduttore televisivo – (Ma nello sport non dovrebbe vincere il più forte?)
Sergio Sottani: Magistrato – Procuratore Capo presso il Tribunale di Forlì (Profili di rilevanza penale nell’attività sportiva)
Maria Gabriella Di Pentima: Avvocato – Foro di Forlì – All’Università, cultore della materia in diritto civile e diritto dello sport – Presidente I.N.STU.D. (La responsabilità civile nell’attività sportiva)
Stefano Comellini: Avvocato – Foro di Torino – Docente Scuola dello Sport Coni Piemonte (Posizione di garanzia, art. 40 c.p. – Responsabilità penale per illecito sportivo)
Paco D’Onofrio: Avvocato – Foro di Bologna – Prof. Aggregato UNIBO (Il procedimento disciplinare sportivo)

Per informazioni: Fax 011 5132740 – www.anftorino.it – info@anftorino.it

Stage Obedience

I prossimi 3 e 4 settembre, presso il Centro Cinofilo Val Luretta di Castelletto di Gazzola (PC), si svolgerà lo Stage Obedience

Programma:
– relazione uomo-cane;
– gioco;
– cuccioli, cuccioloni ed adulti;
– come approcciarsi all’obedience;
– comunicazione e motivazione;
– classi ed esercizi;
– preparazione ed allenamenti pre gara;
Destinatari dell’evento: Educatori/Istruttori cinofili e/o professionisti del settore o a proprietari di cani interessati all’attività di Obedience

Per informazioni: valluretta@libero.it  – 338.2682164
 

Stage nazionale Kyusho ASI

Domenica 2 ottobre a Terracina presso Istituto scolastico Maestre Pie Filippini, Centro Sportivo, si terrà il primo Stage nazionale Kyusho ASI organizzato dalla divisione nazionale ASI Kyusho in collaborazione con il Settore Nazionale ASI Arti Marziali.

Lo Stage è aperto a tutti i praticanti di arti marziali da 12 anni compiuti in poi. Aperto inoltre a tutti i praticanti di arti marziali appartenenti ad ogni Ente di Promozione Sportiva, Federazione, Disciplina associata o singola associazione sportiva dilettantistica.

PROGRAMMA
09.00 – 10.00 Arrivo e registrazione partecipanti stage
10.00 – 13.00 Stage tecnico
13.00 – 14.30 Pausa Pranzo
14.30 – 17.00 Stage tecnico
17.00 – 17.30 Rilascio attestati partecipazione
17.30 – 18.30 Esami di passaggio di Grado
 
Gli esami di passaggio di grado sono riservati ad i praticanti di kyusho affiliati ASI

I moduli di iscrizione allo stage (debitamente compilati in ogni sua parte) dovranno pervenire entro e non oltre martedì 27 settembre a M. Carmine Caiazzo mail.siaterracina@iperadsl.it – 348 0336728 – M.Lisa Reale mail.maestralisatkd@gmail.com – M.Fusco Marco fuscomrk@gmail.com.

 

La quota di iscrizione allo stage è di 70 € e dovrà essere versata all’arrivo al Palasport da un responsabile della società all’uopo predisposto dall’organizzazione. Per i ragazzi da 12 a 14 anni la quota d’iscrizione è di 60 €.
 

Le defezioni dovranno essere comunicate agli organizzatori prima del 27 settembre.

Per informazioni: ryumisai@gmail.com 
345 2751422 – 342 1008165

 

Istruttori Kapap Lotar

L'associazione sportiva dilettantistica WKLF affiliata ASI organizza a Pozzuoli – presso la struttura Art Garage  – da venerdì 15 a domenica 17 luglio  un corso di formazione per Istruttori di Kapap Lotar (kapap, krav panim el panim, ovvero combattimento faccia a faccia e lotar, cioè antiterrorismo. Il Kapap Lotar è il sistema di combattimento ufficiale delle forze speciali israeliane).

ORARIO
Le giornate formative inizieranno alle 9.00 e finiranno alle 19.00.

COSTO
La partecipazione al corso ha un costo di 45 euro.

Per informazioni: info@wklf.net