Istruttori nazionali tennis

Da venerdì 28 ottobre a martedì 1 novembre si svolgerà, presso il circolo tennis di Morciano di Romagna (RN), il corso di
formazione per Istruttori nazionali di tennis organizzato dal Settore nazionale ASI Tennis.

La qualifica di Istruttore nazionale ASI Tennis ha validità su tutto il territorio nazionale, è riconosciuta dal CONI e dalla FIT. 

Per iscriversi il termine è fissato il 14 ottobre.

Per informazioni: info@asitennis.it al 339 7262122

 

Dog sitter – dog trainer (I livello)

Dal 29 al 30 aprile si terrà la prima parte del corso di formazione per diventare dog sitter – dog trainer (I livello), organizzato presso il centro cinofilo di Porto Viro dall'associazione sportiva dilettantistica affiliata ASI King Dog in collaborazione con il Coordinamento ASI Attività cinofile.
Le lezioni proseguiranno in una seconda parte che si terrà nei seguenti giorni: 1 – 20 – 21 e 27 Maggio. Al termine del corso, il 28 maggio i partecipanti dovranno misurarsi in un test teorico (domande a risposta multipla, dalle 9.00 alle 11.00) e pratico.

DIDATTICA
Il corso ha una durata di 50 ore complessive. 
Le lezioni con impronta teorica avranno il seguente orario: sabato dalle 8.30 alle 18.30 (con pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00). Le lezioni pratiche averranno invece: sabato dalle 8.30 alle 19.00 (con pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00) e domenica dalle 8.30 alle 17.00 (con pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00).

COSTO
La partecipazione al corso ha un costo di 250 euro.
Nella quota è compresa anche l'assicurazione durante lo svolgimento del corso, il kit didattico, la tessera associativa, l'accesso alle lezioni, la tassa per sostenere esame.

ISCRIZIONI
Pe riscriversi è necessario compilare il modulo che è possibile scaricare qui e inviarlo via mail a  mbkingdog@gmail.com.
Il termine ultimo per prenotarsi è il 25 aprile 2017.

Per informazioni: mbkingdog@gmail.com 

Direttori di gara e commissari motociclismo e kart

Il Settore nazionale ASI Moto Leggere e Kart (MLK) organizza un corso per Direttori e commissari di gara per le discipline motociclismo e kart.

Il corso si terrà il 15 e 16 ottobre presso il circuito internazionale del Sagittario di Latina in via Pontina km 81,300 e potranno partecipare uomini e donne di età compresa tra i 18 anni, compiuti alla data del 15 ottobre c.a. e i 65 anni.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Requisiti per l’ammissione al corso:
 

a) essere tesserato ASI per l’anno 2016;

b) titolo di studio: licenza di scuola media superiore,

c) essere in possesso di indirizzo di posta elettronica,

d) essere segnalati da impianti e/o asd affiliate ASI ed aderenti alle attività del settore MLK.
 

ISCRIZIONI
La domanda d’iscrizione deve essere debitamente e chiaramente compilata e inviata via e-mail, esclusivamente al seguente indirizzo: segreteria@mlkasi.com. La domanda dovrà pervenire entro e non oltre il 13 ottobre. 
Scarica qui la domanda di iscrizione

COSTO
Il costo per partecipare al corso di formazione per direttori di gara è di 100 € da versare

attraverso bonifico bancario
IBAN IT 78 Q 02008 74470 000104401252
Intestato a: MLK ITALIA asd
Nella causale deve essere riportato il nome e il cognome del corsista.
 

PROGRAMMA
Sabato 15 Ottobre

9.00: l' ASI, presentazione del presidente del comitato regionale ASI Lazio (Avv. Fabio Bracaglia)

Il settore MLK, presentazione – struttura, regolamento, finalità ed obiettivi – a cura del responsabile nazionale (Paolo Martini)

13.00: pranzo

14.30: gestione della manifestazione sportiva (Paolo Carboni) e sicurezza degli impianti

19.00: fine lavori
 

Domenica 16 Ottobre

9.00: adempimenti legali (Avv. Fabio Bracaglia)

Dibattito aperto

13.00: pranzo

14:30: psicologia della comunicazione/aspetti sanitari in definizione

16:30: compilazione questionario sugli argomenti trattati

Verifica questionario

18:00: fine lavori

Tecnico sportivo di rally obedience ASI

Dal 22 al 24 aprile si terrà il corso di formazione per diventare Tecnico sportivo di rally obedience ASI, organizzato presso il centro cinofilo di Porto Viro dall'associazione sportiva dilettantistica affiliata ASI King Dog in collaborazione con il Coordinamento ASI Attività cinofile. Al termine del corso si terrà un esame propedeutico al rilascio del diploma e del tesserino tecnico sportivo di rally obedience (dopo un versamneto di 150 euro).

DIDATTICA
Il corso ha una durata di 27 ore complessive. 
Le lezioni avranno il seguente orario: dalle 8.30 alle 18.30 (con pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00). 

COSTO
La partecipazione al corso ha un costo di 250 euro.
nella quota è compresa anche l'assicurazione durante lo svolgimento del corso, il kit didattico, la tessera associativa, l'accesso alle lezioni, la tassa per sostenere esame.

ISCRIZIONI
Pe riscriversi è necessario compilare il modulo che è possibile scaricare qui e inviarlo via mail a  mbkingdog@gmail.com.
Il termine ultimo per prenotarsi è il 20 aprile 2017.

Per informazioni: mbkingdog@gmail.com  – 334 9891708

Educatore cinofilo (II livello)

Dall'8 dicembre inizierà il corso di formazione (della durata di 195 ore complessive) per diventare Educatore conofilo (II livello), organizzato presso il centro cinofilo di Porto Viro dall'associazione sportiva dilettantistica affiliata ASI King Dog in collaborazione con il Coordinamento di disciplina ASI Attività cinofile.

PROGRAMMA
Il corso si terrà i seguenti giorni:

dall'8 all'11 dicembre 2016 
dal 6 all'8 gennaio e dal 21 al 22 gennaio 2017
dal 4 al 5 febbraio e dal 25 al 26 febbraio 2017
dall'11 al 12 marzo e dal 25 al 26 marzo 2017

Le lezioni teoriche si terranno con il seguente orario: dalle 8.30 alle 19.00 (pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00). Le lezioni pratiche, invece, si svolgeranno sempre dalle 8.30 alle 19 con la medesima pausa pranzo, ma la domenica si concluderanno alle 17.00 (anzichè le 19.00).

ESAME
Ai fini del conseguimento del diploma e del tesserino tecnico di educatore cinofilo i partecipanti dovranno superare un esame teorico-pratico.
Il 5 febbraio si svolgerà l'esame teorico (dalle 15 alle 17.30 con domande a risposta multipla)
L'esame pratico si terrà, invece, il 2 aprile (dall'analisi di un soggetto alla prima lezione; valutazione del proprio cane in esercizi in campo).
Al superamento dell'esame sono obbligatorie altre 25 ore presso il centro affiancati da un docente.

COSTO
Il corso ha una durata di 950 ore complessive per un costo di 1130 euro.
Nella quota è compresa anche l'assicurazione durante lo svolgimento del corso, il kit didattico, l'accesso alle lezioni, la tessera associativa, il tesserino tecnico, il diploma nazionale, la tassa per sostenere esame, l'iscrizione all'Albo Nazionale ASI.

ISCRIZIONI
Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione e inviarlo via mail a: mbkingdog@gmail.com.

Per consultare il programma completo e per scaricare il modulo di iscrizione clicca qui.

Per informazioni: mbkingdog@gmail.com