SportLab

dove sperimentare le nuove formule dello sport
Dal 2009, un laboratorio di cultura politico-sportiva

SportLab nasce nel 2009 come laboratorio di cultura politico-sportiva, voluto dal Presidente di ASI – Associazioni Sportive e Sociali Italiane Claudio Barbaro per favorire il confronto tra i professionisti del mondo dello sport e di tutti colo che, attraverso di esso, intendono contribuire a una crescita positiva del nostro Paese. Patrocinato dal CONI, si struttura come una serie di eventi, incontri e convegni dedicati allo sport dove si danno appuntamento i maggiori protagonisti del mondo sportivo, aziendale, politico e sociale, sia italiano che internazionale.

Lo sport come componente chiave della cultura italiana 

Alla base di questa fucina di idee è la convinzione che lo sport sia una componente fondamentale della cultura italiana, realtà poliedrica e dinamica dal forte valore sociale. Per questo, grazie anche alle partnership presenti e future, SportLab mira a promuovere e diffondere la percezione dello sport come indispensabile componente della nostra vita associata e come strumento di innovazione sociale. A sostenerlo nell’impresa, testimonial, top manager, opinion leaders e importanti eventi.

La storia di SportLab, edizione dopo edizione

Inaugurato nel 2009 a Roma, SportLab ha toccato nelle successive tappe, anno dopo anno, altre località italiane, ospitando ogni volta importanti testimonial e opinion leaders. Insieme a loro ASI – Associazioni Sportive e Sociali Italiane ha affrontato i principali temi legati al mondo dello sport, per individuarne i punti di forza e quelli di debolezza, sempre pronto a trovare le formule più efficaci ed innovative per il suo sviluppo e la sua crescita.