Motociclismo

Il motociclismo come competizione sportiva fa la sua comparsa a fine Ottocento di pari passo con l’invenzione dei nuovi mezzi di locomozione. L’evoluzione naturale delle corse ai cavalli o in bicicletta.

Diviso in due tipologie principali – velocità, che prevede competizioni su suoli compatti asfaltati, e fuoristrada, con competizioni su suoli non compatti –, è uno tra gli sport motoristici più diffusi, seguiti e praticati in Italia. È per lo più uno sport individuale. Solo raramente, infatti, vengono organizzate competizioni a squadre.

Dal 2021 è istituito in ASI il Registro Centrale Licenze Motoristiche (R.C.L.M.) su piattaforma informatica Nazionale nel quale sono iscritti, a cura della Direzione Tecnica, tutti i “licenziati” con nominativi forniti, di volta in volta, dal Settore ASI Motociclismo, da altri settori motoristici disciplinati all’ Art.2 del Documento Regolatorio ASI Motociclismo, attualmente la sola Asd/Aps Accademia Italiana Motociclistica – AMI

Responsabile settore
Ivo Valenza
Str. Stradella 27 - 15067 Novi Ligure
Gallery