C’è un modo nuovo di scoprire Verona. Non da turista distratto né da cittadino di passaggio, ma da esploratore a passo veloce, con il respiro che si mescola al vento della sera e lo sguardo che si perde tra bastioni, sentieri e scorci che raccontano secoli di storia. È questa l’anima del Mura Urban Trail, il primo urban trail notturno della città, che nel 2025 torna con un’edizione ancora più ricca e ambiziosa.
Nato nel cuore del Parco delle Mura, dichiarato patrimonio UNESCO, MUT non è una semplice gara: è un progetto che fonde sport, cultura e sostenibilità in un’unica esperienza. Lontano dalle solite corse cittadine, qui ogni passo è un viaggio tra fortificazioni austriache, percorsi nascosti e panorami che solo Verona può offrire. Un’esperienza che ha già conquistato oltre 1200 partecipanti nell’edizione 2024, provenienti da tutto il Nord Est e oltre.
Ma cosa rende davvero unico questo trail? La sua anima trasversale. MUT è pensato per tutti: dagli atleti più esperti in cerca di una sfida tecnica, ai runner amatoriali, fino a chi ama l’outdoor e vuole vivere la città in modo diverso, con curiosità e spirito di scoperta. È una corsa, sì, ma è anche un modo per fare comunità, stare all’aria aperta, e – perché no – per guardare Verona da una prospettiva nuova, magari mai notata prima.
Il Mura Festival, evento che anima i bastioni delle mura per tutta l’estate, sarà ancora una volta la cornice ideale per la partenza e l’arrivo della manifestazione. Non solo un village sportivo, ma uno spazio vivo, dove si terranno talk, workshop, incontri e momenti di condivisione dedicati a chi ama correre, raccontare, ascoltare e imparare.
Nel 2025 tornerà anche il percorso WILD, una vera sfida da 30 chilometri e oltre 1000 metri di dislivello positivo: un tracciato pensato per chi cerca la performance pura, il confronto con se stessi e con il terreno, che qui alterna asfalto, sterrato, salite tecniche e tratti immersi nella natura urbana. Accanto a questo, i percorsi da 15 e 8 chilometri permetteranno a tutti di partecipare, ciascuno secondo le proprie possibilità e motivazioni.
Alla base del progetto ci sono valori chiari. Lo sport, prima di tutto, come strumento di benessere fisico e mentale. Poi la sostenibilità, non come slogan, ma come pratica concreta: niente plastica monouso, medaglie in materiali ecologici, e-bike per l’assistenza gara, attenzione alla gestione dei rifiuti. E infine la cultura, intesa come amore per la propria città, per la sua storia, per i luoghi spesso dimenticati o sottovalutati, che tornano protagonisti grazie a questa iniziativa.
Mura Urban Trail è un esempio virtuoso di come lo sport possa diventare motore di rigenerazione urbana, promozione del territorio e creazione di comunità. È una corsa che va oltre la corsa: è una festa notturna per chi ama muoversi, guardarsi intorno e lasciarsi sorprendere.
E Verona, con le sue mura illuminate e i suoi bastioni silenziosi, è pronta a farsi scoprire ancora una volta, passo dopo passo.
Le caratteristiche tecniche dei tre percorsi percorribili avranno delle specifiche precise per ognuno. Il percorso di 30 km sarà prevalentemente sterrato, solo per tesserati FIDAL o altro Ente di Promozione Sportiva o Runcard, comunque in possesso di certificato medico per attività agonistica. Quello di 15 km, sarà un percorso misto asfalto, sterrato e sarà necessaria la stessa documentazione medico-tecnica del percorso Wild da 30km. Per ultimo ci sarà il percorso non competitivo da 8km, un percorso sterrato solo sulle alzaie dell’Adige, aperto a tutti.