Corso Internazionale Istruttori di TaekwonDo ITF

Dal 15 al 17 settembre 2017 si è svolto a Terracina il 122mo IIC Corso Internazionale Istruttori di TaekwonDo ITF con la commissione tecnica mondiale ITF, Gran Master Hector Marano (IX dan), Gran Master Kim Ung Lan (IX dan) e Master Pierre Laquerre (VIII dan).

Il primo giorno è iniziato con la visita in Municipio, i Granmasters e il Presidente FITAE Master Carmine Caiazzo (VIII dan) sono stati ricevuti dal Sindaco e altre autorità locali per il benvenuto ufficiale della città di Terracina.
In questa occasione si è svolta una conferenza stampa con i giornalisti delle tv locali.

Nel pomeriggio i 120 partecipanti tra cui rappresentative da molte nazioni quali Francia, Germania, Ungheria, Spagna, Libano erano pronti al palazzetto per iniziare il corso vero e proprio. L'allenamento è stato incentrato sui contenuti tecnici dell'arte marziale affrontati in modo professionale dalla Commissione.

Il secondo giornoil training è iniziato al mattino presto ed è proseguito nel pomeriggio. Nel tardo pomeriggio si è svolta una sessione d'esame per tre candidati promossi con pieno successo.

In serata si è tenuto il banchetto all'hotel Torre del Sole. La FITAE ha omaggiato la commissione tecnica con delle targhe e si è congratulata con i tre esaminandi per i traguardi raggiunti Masters  A. Banega da oggi VII dan e Master L. Diego da oggi VII dan anch'egli, e Senior Master E. Santaniello VIII dan e unico italiano.

Il terzo giorno, la sessione conclusiva si è aperta con la foto di gruppo ed è proseguita con l'ultimo allenamento. Distribuiti i certificati di partecipazione, si è tenuto il discorso di chiusura del presidente FITAE Master Carmine Caziazzo che ha ringraziato i Granmasters per la professionalità.
 

Diplomati nuovi istruttori ASI di Taekwon-do a Terracina

Dal 15 al 17 settembre si è svolto a Terracina il il centoventiduesimo IIC corso internazionale Istruttori di TaekwonDo ITF con la commissione tecnica mondiale ITF, Gran Master Hector Marano (IX dan), Gran Master Kim Ung Lan (IX dan) e Master Pierre Laquerre (VIII dan).

Il primo giorno è iniziato con la visita in municipio, i granmasters e il presidente FITAE Master Carmine Caiazzo (VIII dan) sono stati ricevuti dal Sindaco e da altre autorità locali per il benvenuto ufficiale della città di Terracina. Durante l'incontro si è svolta una conferenza stampa con i giornalisti delle televisioni locali.

Nel pomeriggio i 120 partecipanti tra cui rappresentative da molte nazioni quali Francia, Germania, Ungheria, Spagna, Libano erano pronti al palazzetto per iniziare il corso vero e proprio.
L'allenamento è stato incentrato sui contenuti tecnici dell'arte marziale affrontati in modo professionale dalla Commissione.

Il 16 settembre, invece, gli allenamenti sono iniziati al mattino presto e sono proseguiti nel pomeriggio, quando si è anche svolta una sessione d'esame per tre candidati promossi con pieno successo.

In serata si è tenuto il banchetto all'hotel Torre del Sole, ottimo cibo location incantevole e musica dal vivo.

La FITAE ha omaggiato La commissione tecnica con delle targhe e si è congratulata con i tre esaminandi per i traguardi raggiunti: Masters  A. Banega da oggi VII dan e Master L. Diego da oggi VII dan anch'egli, e Senior Master E. Santaniello VIII dan e unico italiano.

La sessione conclusiva si è aperta con la foto di gruppo principale ed è proseguita con l'ultimo allenamento. Sono stati infine consegnati i certificati di partecipazione.

– Comunicato ufficiale FITAE –

Malagò: Silvia Farigu è medaglia d’argento al valore atletico

Medaglia d'argento al merito sportivo per la pluripremiata atleta tesserata ASI, campionessa di taekwon-do, maestra e persona straordinaria

C'è aria di grande festa nel nostro Ente di Promozione Sportiva. Così deve essere quando uno dei componenti della nostra famiglia – è così che ci sentiamo! – viene insignito di un qualche riconoscimento che ne testimonia il valore e l'impegno.

E' stato così recentemente per il nostro dirigente Vladi Vardiero, stella d'oro al merito sportivo, ed è così anche per la nostra atleta Silvia Farigu.

Il presidente CONI Giovanni Malagò ha infatti comunicato a Silvia, pluripremiata campionessa di taekwon-do, di averle assegnato la medaglia d'argento al valore atletico per i risultati conseguiti nel precedente anno.

A Silvia va il nostro abbraccio e il nostro augurio perchè continui a praticare sport con la passione che la contraddistingue, evidente nell'intervista rilasciataci lo scorso anno.
 

Silvia Farigu fa trionfare il Taekwon-do di ASI

Al Campionato Europeo AETF 2017 la rappresentativa ASI coferma ottimi risultati e porta a casa 3 ori, 3 argenti e 4 bronzi.

Nell'Arena Armeec a Sofia si è tenuto il Campionato Europeo AETF 2017 organizzato dalla Federazione bulgara di Taekwon-do.
L'Italia mantiene la 7° posizione nel medagliere delle nazioni, stessa ottenuta nell'Europeo 2016, dietro a compagini solide e numerose che possono contare su appoggi governativi non indifferenti, come la Polonia, la Norvegia, la Romania, la Russia, la Germania e l'Irlanda.

Archiviato questo appuntamento gli atleti dell'associazione affiliata ASI FITAE – ITF sono già con lo sguardo rivolto verso il prossimo appuntamento sportivo: il mondiale che questo ottobre si terrà a Dublino.

I numeri

Rilevanti i numeri del campionato europeo di taekwon-do: 591 atleti partecipanti tra le categorie juniores e seniores, provenienti da ben 31 paesi.
La delegazione FITAE – ITF con gli atleti tesserati ASI ha partecipato con 29 atleti, 3 coach, 1 fisioterapista, 3 arbitri, accompagnati dal master Carmine Caiazzo e dal segretario generale master Maragoni.
 

Il fenomeno Silvia Farigu

ASI con la FITAE ha sicuramente un’atleta di punta: si chiama Silvia Farigu.
La avevamo intervista tempo fa sul nostro mensile Primato ed avevamo capito che la maestra di V dan aveva tutte le caratteristiche umane e sportive per primeggiare.

Ai Campionati europei Silvia ha sbaragliato tutte le sue colleghe ed ha collezionato 3 medaglie d'oro nel combattimento individuale senior -50kg, nelle forme IV-VI dan e nel combattimento tradizionale con il m° Christian Oriolani.

Un successo strepitoso dovuto a performance di eccellenza assoluta. Una piccola grande donna che conquista il mondo con la sua assoluta dedizione al taekwon-do. 
 

Le altre medaglie ASI 

La squadra maschile juniores (A. Campagnolo, F. Campagnolo, Pecchia, Di Profio, Saccomanno, Bragoni) conquista l'argento nelle forme a squadre battendo la Russia e cedendo di fronte alla Norvegia che ha occupato molti podi nelle gare di forme.

La squadra maschile seniores (Bonfante, Bos, Girtelli, De Simone, Trimboli) ottiene un ottimo bronzo nel combattimento a squadre perdendo con l'Irlanda dopo aver battuto Romania e Olanda.

Gli atleti hanno dato tutto quello che potevano, alcuni forse danneggiati da qualche decisione arbitrale, altri emozionati all'esordio internazionale. Si sono sostenuti, divertiti, consolati, abbracciati, hanno allacciato amicizie con atleti di mezza Europa dando vita ad emozioni e ricordi che rimarranno indelebili. 
 

Claudio Barbaro presente a ‘The Anxur Battle’

Il presidente ASI Claudio Barbaro sarà presente all'evento sportivo The Anxur Battle, che si terrà questa domenica 09 aprile a Terracina, organizzato in collaborazione con il settore nazionale ASI Arti Marziali.