E’ un atleta ASI la prima cintura nera di teakwon-do del movimento paralimpico ligure

Si chiama Renzo Caraccia e fa parte della polisportiva Città dei Ragazzi, società affiliata ad ASI tramite il comitato ASI Genova. E' lui il primo atleta paralimpico ligure che viene promosso durante la sessione estiva a cintura nera di taekwon-do.

Renzo, appartenente alla categoria paralimpica P20 'disabilità intellettive', si allena da tempo con il maestro Luca Marcato, mostrando grande dedizione e passione per il taekwon-do.
 

I commenti

'Siamo molto orgogliosi del risultato raggiunto da una nostra associazione e dal suo tesserato' commenta il presidente del comitato provinciale ASI Genova Silvestro Demontis 'è un risultato sportivo, ma soprattutto un risultato per chi come noi crede la forza dello sport come strumento attraverso cui le persone possono cresecere e superare i loro limiti – qualunque essi siano'.

Laura Toma, presidente della polisportiva cui appartiene Renzo Caraccia, codivide questo orgoglio, commentando:

'Per il nostro movimento è un grande motivo vanto promuovere il primo atleta paralimpico. In Italia si stanno facendo passi da gigante in questo campo e oggi anche noi del taekwondo Ligure ne abbiamo compiuto unoRenzo è un esempio di amore per questo sport che potrà ispirare tanti ragazzi, inoltre a lui vanno i miei complimenti per aver sostenuto davvero un ottimo esame'.
 

 

 
 

Fabio Caiazzo, brillante guida nello stage di taekwon-do di Terracina

Tanta emozione e tanta grinta per i piccoli e grandi allievi laziali che hanno seguito con molta partecipazione la lezione del maestro Fabio Caiazzo. Non sono stati da meno gli adulti, che hanno potuto ulteriormente arricchire il proprio bagaglio di conoscenza e competenza.

Nel gremito Palacarucci di Terracina, oltre agli atleti ed ai loro accompagnatori, presente anche la platea dei genitori che non hanno mai fatto mancare, al momento opportuno, i numerosi applausi. Al termine dello stage, il master Fabio Caiazzo ha espresso grande soddisfazione per l'ottima riuscita dell'evento, ringraziando personalmente i Maestri della grande famiglia del Taekwondo Lazio ITF che hanno saputo supportare, in maniera così grande, questa giornata di stage.

"Ho visto tantissimi atleti, tutti grintosi e ben preparati" ha ammesso con orgoglio il Master Caiazzo, che ha poi ringraziato di cuore tutti presenti, sia i maestri che gli allievi delle numerose palestre partecipanti. Adesso, l’attenzione dei ragazzi si sposta agli imminenti esami per il passaggio di grado, momento cruciale per la maturazione ed il miglioramento tecnico di ciascun atleta, che nessuna disciplina, più del Taekwon-Do sa esaltare per formare gli uomini di domani.

ASI Taekwon-do Lazio vola alto

Tante medaglie per i ragazzi dell'associazione sportiva affiliata ASI nella gara internazionale di Taekwon-do

Poker di medaglie per i ragazzi dell'associazione sportiva dilettantistica Taekwon-do Lazio del Master Fabio Caiazzo, che ha rappresentato la nazionale azzurra, lo scorso 6 maggio al Catalunya Open di Barcellona.

La delegazione italiana invitata all'evento, insieme ad esponenti dell’Irlanda, Uzbekistán, Argentina, Italia, oltre, ovviamente, agli spagnoli, padroni di casa. La delegazione italiana ha letteralmente dominato la manifestazione, lasciando il segno, durante le due giornate di gara, nonostante l'elevato grado tecnico che caratterizzava il campionato spagnolo.

Ecco gli strepitosi risultati conseguiti dagli atleti azzurri all’Open di Barcellona:

Maria Letizia Hostina – Oro Combattimenti
Giosuè Liccardo – Argento Combattimenti
Marco Bonaldo – Bronzo Combattimenti
Susanna Mauro Caiazzo – Bronzo Combattimenti
Gaia Carnevale – Bronzo Forme
Giorgia Carnevale – Combattimenti Oro Forme
Nicolò Siciliano – Oro Combattimenti e Argento Forme
Leonardo Fiordalisi – Oro Combattimenti Bronzo Forme
Maestro Goffredo Francioni – Oro Combattimenti
Martina Marzullo – Oro Forme
Erika Vaccarella – Oro Forme Argento Combattimenti
Terzandro Costantini – Bronzo Combattimenti
Loris Nogarotto – Argento Forme
Viola Baratta – Bronzo Combattimenti
Luigi Rufo – Bronzo Combattimenti

Un ringraziamento speciale, inoltre, va agli atleti Erik Di Manno, Francesco Emanuele Caiazzo e Lorenzo D’Amico, impegnati in una categoria superiore, per il loro contributo sportivo.

Un grande applauso ai Maestri Gabriele Di Manno, Goffredo Francioni e Marco De Carolis e agli assistenti coach Emanuele Caiazzo, Alberto Carnevale e Marco Nogarotto. Infine al nostro Direttore Tecnico Master IIV DAN Fabio Caiazzo “Siamo una scuola grande come il Mondo!!!” Prossimo meeting Internazionale in Argentina…prepariamoci!!!
 

Le dichiarazioni di Master Caiazzo

Alla luce dello splendido risultato conseguito dalla sua scuola, cosa prevede per il futuro dei suoi ragazzi?

"…ci sono davvero tutti i presupposti per portare, con una condizione vincente, i miei ragazzi in Brasile dove il prossimo luglio si terranno i Campionato del Mondo. Sono sicuro che, nonostante, in quella occasione le scuole di grande tradizione saranno ancora di più, i nostri atleti sapranno farsi valere, compresi i promettenti piccoli…".

 

Antonio Amato, tesserato ASI: primo posto assoluto al campionato italiano di taekwondo

Un altro trofeo si aggiunge alla ricca collezione di Antonio Amato, maestro ed atleta dell’associazione sportiva Etna Taekwondo di Biancavilla, tesserato ASI. Amato ha partecipato, infatti, al campionato italiano  assoluto Fita “specialità forme” di Martina Franca, aggiudicandosi il primo posto nella categoria senior 2 (età 30-40 anni cintura nere 1 dan-,10 dan).

Un traguardo raggiunto per la seconda volta nella sua carriera agonistica. Il primo titolo risale al 2010, poi altre due volte in seconda posizione ed ulteriori due al terzo posto.
«Mi sono preparato al meglio – racconta Amato – per vincere questo titolo nazionale, dopo la bellissima esperienza in Corea del sud della scorsa estate, dove abbiamo fatto 15 giorni di allenamento e confrontato in gara con gli atleti asiatici e ho capito su quali aspetti dovevo concentrarmi di più per ottenere il massimo».

Per Amato «l’aspetto mentale è molto importante nelle arti marziali, la concentrazione e la meditazione sono elementi fondamentali che bisogna sempre attenzionare. Un ringraziamento va al maestro Chisari Francesco che mi ha aiutato in questi anni come coach durante la preparazione e alle gare».
 

Il taekwond-do ASI è nono su scala mondiale

La FITAE, convenzionata con ASI, conquista a Dublino 3 ori, 2 argenti e 4 bronzi. Confermato il grande valore degli atleti ASI, tra cui Silvia Farigu 

Un entusiasmante Campionato Mondiale a Dublino con ricordi indelebili. Grandiosa la struttura del Citywest  Congress Center che ha ospitato tutte le fasi di gara e ha reso tutto facile ed accessibile.

I 98 ufficiali di gara e i 1051 atleti con i loro coach, provenienti da 58 nazioni, si sono mossi in grande armonia sotto la direzione di GM Bos , in qualità di ITF Director, che tanto ha contribuito lavorando da lungo tempo a stretto contatto con il comitato organizzatore irlandese per l'ottima riuscita dell'evento.

La delegazione convenzionata con ASI Nazionale e sponsorizzata da Mightyfist e da Acqua Dolomia cera formata dai due coach nazionali Master Iagher e Master Saccomanno, da 4 coach associati (Master Cammarota e Canteri, Maestri Bernardeschi e Saccon), 33 atleti, 4 arbitri (Master Minotti e Maestri Boscari, Cendron e Berton) ed il fisioterapista Dott. Luca Santarelli. Della FITAE anche Master Cecconato come membro della commissione internazionale Arbitri ed anche il presidente Master Carmine Caiazzo e la vice presidente M° Rachele Fogli che hanno preso parte al Congresso della ITF ed assistito ad alcune fasi della gara.

Con le 9 preziose medaglie ottenute ci piazziamo con grande soddisfazione al 9° posto della classifica mondiale: 3 ori, 2 argenti e 4 bronzi.

  • Oro – Silvia Farigu combattimento individuale seniores -50 kg
  • Oro – Squadra Maschile Seniores gara di forme (Oriolani, Persia, Bos, Spano, Di Profio)
  • Oro – Squadra Femminile Juniores gara di forme(Galli, Saccon, Saccon, Mori, Masi)
  • Argento – Timothy Bos forme individuali seniores III dan
  • Argento – Farigu e Oriolani combattimento tradizionale seniores
  • Bronzo – Agustin Campagnolo forme juniores II dan
  • Bronzo – Timothy Bos combattimento individuale seniores -63 kg
  • Bronzo – Galli e Pecchia combattimento tradizionale juniores 
  • Bronzo – Squadra Femminile Seniores gara di forme

Tutti i risultati del Mondiale sono a disposizione al link http://wchamp2017.pztkd.lublin.pl/index.php cliccando su REPORTS e poi sulle categorie interessate.