​I Giochi Nazionali di Taekwon-do: a tu per tu con Fabio Caiazzo

Sport e sociale… 206 giovani atleti provenienti da tutta Italia si sono dati battaglia all’interno del Palazzetto dello Sport di Fondi dove si è svolta la prima edizione dei Giochi Nazionali di Taekwon-do. “L’evento ha avuto come protagonisti bambini e adolescenti”, afferma il Master Fabio Caiazzo, pluridecorato atleta salito sul tetto del mondo del Taekwon-do in Malesia nel 1994 e ora dirigente del nostro ente.

In veste di organizzatore e testimonial dell’evento era presente Goffredo Francioni, campione del Mondo nel 2016 a Birmingham, in Inghilterra. Ad aprire l’evento è stata un’emozionante cerimonia tenuta dal Master Fabio Caiazzo che ha ringraziato coloro che hanno reso questo evento possibile: il comitato organizzativo, l’Amministrazione comunale di Fondi, la classe arbitrale e i Maestri giunti da tutta Italia.

Per la prima volta in ASI, in questa disciplina, atleti diversamente abili e normodotati si sono ritrovati sullo stesso tatami a combattere l’uno con l’altro.

Fabio, come nasce l’idea di un evento simile? “Abbiamo voluto rompere gli schemi e per la prima volta in assoluto nel Taekwon-do, i ragazzi con disabilità hanno potuto combattere insieme ai normodotati nella specialità delle forme, combattimenti virtuali che seguono schemi precisi, e nella specialità dei combattimenti, dove invece avviene lo scontro fisico tra due atleti. La manifestazione si è svolta in un clima di grande entusiasmo e ha riscosso notevole successo dal punto per i chiari risvolti sociali ed umani: siamo stati orgogliosi di aver mandato, per primi, questo importantissimo messaggio di inclusione a tutto il mondo dello sport portando in primo piano il tema della parità dei diritti. Al prossimo meeting programmatico di disciplina, previsto per il 29 maggio, proporremo sicuramente una replica di un evento così ben riuscito”.
 
Come nasce la tua passione per le arti marziali? “Da ragazzo non ero certo un tipo tranquillo – ride – avevo interessi che si discostavano molto dal mondo dello sport. Un amico, un giorno, mi disse che solo attraverso le arti marziali, più precisamente il Taekwon-do, disciplina di un rigido codice etico, avrei avuto modo di ritrovare la mia strada. Così cambiai il mio stile di vita, e questa fu per me una svolta, perché conobbi una realtà ricca di valori e sani principi”.
Ed è così che, con grande impegno, rigore e ore passate in palestra, Fabio diventa uno degli atleti di Taekwon-do più titolati: due medaglie d’oro ai Mondiali, un bronzo agli Europei e due secondi posti in ambito intercontinentale. Nonostante la sua carriera agonistica si sia ormai conclusa, è oggi molto attivo sul territorio nazionale, in particolare nella provincia di Latina. Ha, infatti dato vita ad un’importante scuola di Arti Marziali che accoglie, da ormai più di 30 anni, numerosissimi ragazzi.

Passiamo ora alla tua carriera “dietro la scrivania”… “La mia carriera dirigenziale la devo soprattutto al presidente Claudio Barbaro che ha creduto fin da subito nelle mie capacità. Partendo dal ruolo di fiduciario del territorio di Terracina sono diventato consigliere della provincia di Latina per poi diventare dirigente nazionale. Ad oggi gestisco l’Area Nazionale di sviluppo e ricerca con il supporto di Mario Ciampi, Responsabile dell’area extra sportiva di ASI: si tratta di un’area di servizio extra-sportiva che si concentra su tematiche culturali e sociali di cui sono particolarmente orgoglioso. Oltre a far parte della Giunta Esecutiva ricopro il ruolo di Responsabile Nazionale della disciplina del Taekwond-do. La mia passione per questo mondo è tale da rendermi disponibile a 360 gradi per l’ente”.
 
In che modo le arti marziali possono supportare la crescita dei giovani? “La scuola ha per me un’importanza fondamentale ed è ciò di cui vado più fiero perché ho provato sulla mia pelle quanto sia importante avere un appiglio, un riferimento, per trovare sé stessi. Il Taekwon-do è una disciplina in grado di trasmettere nei bambini valori profondi su cui fondare un domani la loro vita. Le arti marziali sono infatti patrimonio civico, insegnano umiltà, lealtà e rispetto: valori che nella società attuale è sempre più difficile riconoscere negli adolescenti. L’impegno e la perseveranza necessari in questo sport permettono ai ragazzi di crescere con sani principi, ed è per me motivo di orgoglio partecipare alla formazione degli uomini di domani”.

Al PalaCarucci di Terracina il torneo Internazionale ASI di Taekwon-do ITF Anxur Battle

Si è svolto Domenica 7 Aprile scorso al PalaCarucci di Terracina il torneo Internazionale Open ASI di Taekwon-do ITF Anxur Battle. Un autentico successo.

Circa 250 Atleti provenienti in gran parte dall’Italia, ma anche dall’estero, si sono dati battaglia al PalaCarucci nelle specialità classiche del Taekwon-do itf a carattere individuale nelle specialità delle forme e combattimenti. La kermesse organizzata da Master Carmine Caiazzo, VIII Dan Presidente della Fitae-itf (federazione Italiana Taekwon-do ITF) e responsabile Nazionale del settore ASI Arti Marziali, insieme alla moglie Catia Savarese, dott.ssa in scienze Motorie ed istruttrice federale.D.T. della storica scuola terracinese, la asd ASI palestra Massimo Caiazzo.
Eccezionale la macchiana organizzativa di Master Carmine Caiazzo coadiuvato da Master Luca Maragoni che ha magistralmente coordinato la conduzione arbitrale. La kermesse aperta a tutte le cinture e categorie ha espresso un eccellente livello tecnico ed agoinistico.
Presenti delegazioni dell’Irlanda-Ispiration Taekwon-do dei Maestri Connolly, Il Vozhrazdane Taekwon-do Bulagaria, la forte delegazione dalla Svezia Tyreso Kampfsport di Master Jhon Lijesteram ed ovviamente gran parte dall’Italia.Presente parte della Nazionale ITALIANA CHE parteciperà ai Campionati del Mondo in Jinzell Gwermania prossimo 24-28 Aprile

Risultati – Classifica nel Medagliere
– Primo Classificato nella classifica del Medagliere la asd crew fighters di Master Cammarota Ciro e De Lucia
– Secondo Club Classificato :Extreme fighters di Roma di Master Minotti,Bos, Iagher
– Terzo:Joy Sport Guidonia del Maetsro rinaldi Fabio
– Quarto:asd four kicks dei Maestri Manno e Luconi di Arezzo
– Quinto:Asd ASI Palestra M. Caiazzo di Master Carmine Caiazzo Terracina

Il Grand Champion
Bellissime le finali del Grand Champion .Gara nel quale si fronteggionano i vincitori delle categorie riservate alle cinture nere sino a 70 kg. E + 70 kg. Gara con premio in borsa.
Nella categoria + 70kg scontro in famiglia tra Luca Iovane ed Alessandro de Ponto .Della Iovane Martial Arts di Master Fabio Iovane.Incontro vinto dal De Ponto.

Bellissima la finale nei -70 kg Ttra l’abruzzese Biocca Cesidio della asd MMA del Maestro Persia Massimo ed il fortecampione Svedese Mikhail Kairas del Tyreso Kampf Sport di master Jhon Lijerstam. Incontro vinto da quest’ultimo.

Commento di Master Carmine Caiazzo.

"L’evento è stato fantastico. Eccellenti i risultati ed impeccabile l’organizzazione. La portata e la riuscita di tali eventi affermano che la fitae-itf Federazione di cui sono presidente è la piu potente organizzazione / federazione di Taekwon-do itf in Italia. Ringrazio tutti per la riuscita dell’evento. In particolar modo mia moglie Catia che insieme a me conduce la nostra storica scuola ed i imiei figli Massimo, Caren e Chiara che hanno contribuito alla riuscita dell’evento. Oltre a tutti coloro che hanno partecipato in maniera attiva e determninante alla riuscita della kermesse".

Prossimo appuntamento con i Campionati del Mondo a Jinzell, in Germania. Ed il prossimo appuntamento a Terracina sara un altro spettacolo. Il primo giugno ci sarà il galà nazionale delle Arti Marziali.

Altro successo per la Taekwondo ITF Lazio

Successo porta successo, ma soprattutto, squadra che vince non si cambia mai.
Dopo Bath, infatti, un'altra pioggia di medaglie, lo scorso 17 Febbraio, a Cosenza, per i ragazzi della Taekwondo ITF LAZIO del Master Fabio Caiazzo, del M°Gabriele Di Manno, del M°Goffredo Francioni e del M°Marco De Carolis.
Grazie ai genitori sempre pronti per il supporto, grazie agli arbitri e sopratutto al Master e Direttore Tecnico Fabio Caiazzo, un Maestro differENTE

A Piombino il 36° Campionato Nazionale di Taekwon-do FITAE-ITF e Children’s Games

Si è da poco concluso, all'interno del “Palatenda” di Piombino (LI), il 36° Campionato Nazionale di Taekwon-do FITAE-ITF e Children’s Games.
L'organizzazione è stata curata dalla Federazione Italiana di Taekwon-do (FITAE), in collaborazione con ASI e con la ASD Body Line Lab, con il patrocinio del Comune di Piombino, Città Europea dello Sport 2020.

Presenti il Presidente FITAE-ITF Master Carmine Caiazzo, il DTN GM Wim Bos, tutto il Consiglio Federale FITAE attivamente impegnato per la riuscita dell'evento, molti Master e gli allenatori della squadra nazionale.

Gli atleti delle classi Bambini, Cadetti, Juniores e Seniores sono stati impegnati, in due giorni di gare, in prove di forme e combattimento sportivo individuale, a squadre e combattimento tradizionale.

I numeri di questo campionato sono stati molto importanti: 33 società iscritte, 423 atleti, 19 squadre, 43 giudici di gara, 121 coach. Tutte le gare si sono svolte tramite sistema elettronico SportData.

Da menzionare i 18 titoli nazionali consecutivi del M° Massimo Persia, che si riconferma Campione Nazionale nella cat. Forme IV-VI dan con una carriera strepitosa e sempre ai massimi livelli, ed i 10 titoli consecutivi di Timothy Bos nel combattimento individuale. Dimostrazione che l'impegno costante produce sempre risultati considerevoli.
Fondamentale l'apporto degli arbitri che hanno ufficiato nelle due giornate permettendo il regolare svolgimento dell'evento ai quali va il ringraziamento per il grande impegno.

L'atmosfera è stata piacevole durante tutta la manifestazione ed il fair play ha caratterizzato gli scambi fra i protagonisti dell'evento favorendo le relazioni fra atleti di tutta Italia che si incontrano regolarmente durante le attività federali.

Sono intervenuti alla manifestazione i Veterani Sportivi delle Sezione Aldo Agroppi, rappresentati dal presidente Claudio Mazzola, dal vice presidente Edo Marchionni, da Sergio Filacanapa e dall’Olimpionico Antonio Ullo, ed hanno premiato le atlete piombinesi della Nazionale Italiana Lucia Holzener, Matilde Mori e Valentina Masi, per i risultati sportivi ottenuti agli ultimi mondiali del 2018 a Dublino.

Il Sindaco Massimo Giuliani ha partecipato all'evento esprimendo il suo compiacimento. Anche il fiduciario provinciale del CONI di Livorno Claudio Bianchi si è complimentato per l’organizzazione e con gli atleti per il loro impegno.

ASD Taekwon-do Lazio: pioggia di medaglie nella "perfida Albione"

L’appetito è venuto mangiando. Si può così riassumere l’esito della'nnesima trionfale trasferta in terra straniera della ASD Taekwon-do Lazio, affiliata ASI, che ha rappresentato la nazionale azzurra a Bath all’UKITF National Championship in Inghilterra.

La banda del Maestro Fabio Caiazzo, delegazione rappresentata da ben 98 persone tra atleti, tecnici ed accompagnatori, anche in questo ulteriore appuntamento, ha dimostrato ai colleghi stranieri di essere qualitativamente un top team, capace di raggiungere i migliori risultati ipotizzabili.
La delegazione italiana ha fatto la voce grossa, assicurandosi medaglie e podi in tutte le categorie e competizioni, nelle quali hanno partecipato i propri atleti, di fronte alle delegazioni provenienti da Germania, Argentina, Italia, Spagna, Galles, Olanda, ovviamente, ai Gallesi, padroni di casa.
I ragazzi della Taekwond-do Lazio hanno letteralmente lasciato il segno, durante le due giornate di gara, nonostante l'elevato grado tecnico che caratterizzava il campionato britannico.
Merito degli atleti, ma anche del direttore tecnico, Master IIV DAN, Fabio Caiazzo.

"Inutile dire che questi risultati, conseguiti in terra d’Albione, sono stati sensazionali", le parole di Ciazzo. "Una stagione impegnativa ma sicuramente piena di gratificazioni per tutti i nostri ragazzi, che elogio pubblicamente, ma che, nel chiuso delle nostre palestre, sproniamo a dare sempre il massimo e ad impegnarsi senza mai tirarsi indietro, perché lo sport, in particolare le arti marziali, è una grandissima maestra di vita!!”