Anxur Battle. Spettacolo a Terracina

Il Taekwon-do di marca ritorna alla grande a Terracina marcato Gran MASTER Carmine Caiazzo, D.T. della storia scuola terracinese asd ASI palestra Massimo Caiazzo. Dopo due anni e mezzo di assenza si svolge quindi il torneo Open di Taekwon-doAnxur Battle al PalaCarucci di Terracina.
Nove le asd partecipanti provenienti principalmente da Lazio, Campania, e Toscana. Centodieci gli atleti partecipanti divisi tra le categorie cinture colorate e nere divisioni, bambini, cadetti, speranze jr. e sr. 22 i coaches coinvolti nella kermesse. La gara a carattere individuale è stata svolta per le specialità forme e combattimenti.
Commenta GM Carmine Caiazzo: ”Sono estremamente soddisfatto del torneo. Quando in tutta la penisola tantissimi eventi sono stati annullati ho puntato sulla ripartenza la rinascita con il torneo Anxur a Terracina.I fatti mi hanno dato ragione.Il livello è stato eccezionale soprattutto coem da copione quello espresso dalle cinture nere cui alcune componenti il ream azzurro".

Il torneo Anxur è la prima gara agonistica dell’anno agonistico della FITAE -itf. Riconosciuta ufficialmente dalla FEDERAZIONE EUROPEA (AETF) la federazione Mondiale (ITF) aderente e riconosciuta dall’ASI della quale mi pregio di essere dirigente Nazionale e responsabile Nazionale Settore Arti Marziali. Ottimo quindi il banco di prova del torneo Anxur per iniziare ed aprire il Taekwon-do agonistico ad un certo livello. Essenziale per testare gli atleti per i prossimi grandi appuntamenti agonistici dell’anno sportivo in corso: i campionati Europei che si svolgeranno dal 23 al 28 Novembre a La Nucia in Spagna.
 

Il prossimo torneo Anxur che avrà luogo qui a Terracina il 10 Aprile.
E a chiusura dell’anno il mega evento sportivo European cup per la quale la FITAE-ITF si sta prodigando con tutti i suoi sforzi. Previsti circa 1.500 atleti in rappresentanza di 30 compagini estere.
"Voglio ringraziare la mia famiglia – spiega Caiazzo – per supporto dato alla realizzazione dell’evento, gli arbitri magistralmente diretti dal fraterno amico Master Maragoni Luca.Tutti sponsor che hanno supportato l’evento, il Comune di Terracina, Sara Norcia, L’ASI rappresentato dall’amico e dirigente Nazionale Fabio Bracaglia, il presidio medico composto dai dott. Stefano Pescosolido e Adriano Benedetti. e poi, la Croce Azzurra, lo staff operativo e lo staff tecnico dirigenziale di Guido Mele, Gianluca del Simone e Mikhail Voronstov, gli insegnanti Nicolia del Kanda di Ceccano e Mestro Bersani Mauro nuovo affiliato alla fitae-La asd palestra Massimo Caiazzo cui sono il D.t. insieme a mia moglie dott.ssa in scienze motorie istr. Federale Catia Savarese II Dan ha mostrato ancora una volta di essere un volano potente per il taekwon-do a carattere Nazionale ed Internazionale”. 
Ospite d’onore della Manifestazione GM Wim Bos d.t. Nazionale.

 

I risultati
Classifica nel medagliere:
1-la asd asie VOLUZIONE del Maesttro Picchi
2-la asd asi four kick di Master Emanuele Manno e maestro Capolongo
3-asd  asi crew fighters di Master Cammarota Ciro e Maestro Mario De Lucia
4-asd asi palestra Massimo Caiazzo –

Per la sd asi palerstra Massimo Caiazzo hano conquistato l’oro
Massimo CAIAZZO –combattimento cinture colorate -75 kg
Daniel De Carlo Combattimento cinture Rosse -72 kg jr.
Bianchi Giorgia –combattimento divisione speranze +45 kg.
Giovannini Chantal Combattimento speranze femminili +45 kg
Tarquini Gabriele forme cadetti cinture Blu
Liburdi Tommaso forme jr. cinture Bianche
Hanno conquistato l’argento:
Caiazzo Massimo Forme sr. Cinture verdi
Rita Bonaldo forme sr. Cinture rosse
Mirabelli Mirko combattimenti bambini bambini cinture Gialle verdi
Bianche Giorgia forme cadetti cinture verdi.
Trani Marco .Argento combattimento cinture blu -45 kg.
Di Girolamo Tommaso argento combattimento bambini cint. Gialle verdi
Cerroni Luca –Argento combattimenti jr cint. Blu rosse -62 kg.
Capua Yelena – forme cadetti cinture bianche-
Hanno conquistato il Bronzo:
Mirabelli Mirko – forme bambini cinture colorate
Mirabelli Martina – Forme Bambine cinture colorate
Mancinbi Federico – forme Cadetti Cinture Blu
Richiello Michael –BronzoCombattimenti Bambini
Tarquini Gabriele –Bronzo Combattimenti cint. Blu – 45 kg.
Liburdi Tommaso – Bronzo combattimenti jr. cinture Bianche Verdi.
Rizzi Matteo Combattimento bambini cinture gialle verdi.
Bianche Federico-combattimento bambini gialle verdi
Bianche federico-forme cinture gialle
Canale Augusto- Bronzo forme cinture bianche
Capua Miachael – forme cinture bianche 
Ceccarelli Mirco Forme cinture verdi speranze 
 

Verona Taekwon-do Cup: il successo degli atleti di Fabio Caiazzo

"E’ proprio vero, siamo invincibili"

Così il responsabile del Settore ASI Taekwon-do ITF, Master Fabio Caiazzo, ha commentato il successo dei suoi (e nostri) atleti alla Verona Taekwon-do Cup 2020, disputatasi nella città scaligera all'interno del Pala Ferroli.

Caiazzo, coadiuvato dal Maestro Goffredo Francioni e dal Maestro Gabriele Di Manno, è sbarcato a Verona, città dell’amore, con ben 135 persone, tra atleti e accompagnatori al seguito.

L’appuntamento era di quelli importanti, in quanto vi hanno preso parte oltre 256 atleti appartenenti a tutte le categorie di questa meravigliosa disciplina: bambini – esordienti – junior e Senior, provenienti da tutta Italia.
Ovviamente, la spedizione per i colori cari al Master Caiazzo si è rivelata, come sempre, una autentica conquista di medaglie, podi e vittorie, come solo gli atleti della ASD Taekwon-do Lazio ci hanno abituato.
I ragazzi pontini ed i loro familiari accompagnatori, con il loro tifo sfegatato, hanno reso la manifestazione piena di vita e colore, apportando alla manifestazione una autentica ventata di allegria.
Non c’è niente da fare, quando il Master Caiazzo e la sua ASD Taekwon-do Lazio sono “on the road” lo spettacolo e, sopratutto, la classe e le vittorie sono assicurate.

I risultati degli atleti della Taekwon-dp Lazio:

Giorgia, oro forme e combattimento
 
Syria
, argento forme e combattimento
 
Flavio, oro forme e bronzo combattimento
 
Emanuele, argento forme e bronzo combattimento
 
Angelo, bronzo forme e combattimento
 
Davide
, bronzo forme e combattimento
 
Valerio
, bronzo forme e combattimento

37° Campionato Nazionale Fitae-Itf: i risultati

Nel prestigioso Palasport “Mario d’Agata” di Arezzo, si è svolta la 37a edizione del Campionato Nazionale Juniores e Seniores FITAE-ITF.
 
Il 1 febbraio, in serata, sono iniziate le operazioni di peso, il 2 febbraio alle 10.00 il Presidente Carmine Caiazzo ha aperto la manifestazione dopo le riunioni con gli Ufficiali di Gara e con i Coach.
 
Presente la Senatrice Tiziana Nisini che ha rivolto un caloroso saluto ai partecipanti e un elogio per l’ottima organizzazione dell’evento, realizzato con la collaborazione di ASI e dei maestri Emanuele Manno e David Campolongo della ASD FOUR KICKS di Arezzo.
 
Il lavoro professionale di tutti gli arbitri ha permesso di svolgere la gara con grande precisione, in perfetto orario e rispettando il programma su tutti i quadrati. Tutta la gestione informatica della gara, dalle iscrizioni ai risultati, è stata affidata al M° Mikhail Vorontsov, System Administrator della FITAE-ITF.
 
Gli allenatori nazionali, i Master Iagher, Saccomanno e Cammarota, insieme al DTN GM Wim Bos, hanno osservato con attenzione gli atleti nelle gare di forme e combattimenti per poi riunirsi e decidere la lista dei partecipanti al prossimo Europeo AETF a Bratislava.
 
Sono state sicuramente interessanti le prestazioni di molti Juniores che lasciano ben sperare per il futuro, in campo agonistico internazionale. Fra le cinture nere spiccano con due medaglie d’oro (forme e combattimento individuale), Pierluigi Tatti, ASD Taekwon-Do Sardegna, e Gaia Flamini (ASD Evoluzione e Benessere)
 
Si riconferma anche Lucas Saccomanno con il 10° titolo consecutivo di combattimento.
 
Fra i Seniores ottime le prestazioni che confermano l’impegno costante di alcuni atleti affermati: il M° Massimo Persia, che vince il 19° titolo nazionale consecutivo di Forme confermandosi di nuovo un  grande formista e Timothy Bos, che vince il 16° titolo nazionale consecutivo di combattimento ed il 15° di forme.
 
Degna di menzione la prestazione dell’ex Azzurro Massimiliano De Lucia che a 40 anni si rimette in gioco e vince il titolo nella gara di combattimento -85 kg. E’ proprio il caso di dire “Volere è potere”.
 
Le Coppe “Migliore Atleta” sono state assegnate agli atleti che hanno vinto due medaglie d’oro:
 
De Michelis Lorenzo (Mma)
Flamini Gaia (Evoluzione E Benessere)
Grammatico Marco (Extremefighters Roma)
Muffato Angela (Biofitness)
Porcedda Andrea (Taekwon-Do Sardegna)
Tasin Giulia (Born To Fly)
Tatti Pierluigi (Taekwon-Do Sardegna)

Doveroso e sincero il ringraziamento ai membri dello staff che, con passione ed entusiasmo, hanno reso perfetto questo 37° Campionato Nazionale.

Stage Taekwon-do a Terracina: "I motori sono sempre accesi"

Si è appena concluso a Terracina (LT) l'importante stage di taekwon-do coordinato dal Master Fabio Caiazzo, Direttore Tecnico del MO (Member Organization) 405 ITF International Taekwon-do Federation.
Un incontro che ha visto la partecipazione di circa 180 atleti provenienti dalla provincia di Latina.
Momento particolarmente suggestivo è stato quando, cantando l’inno Nazionale, sono stati premiati gli atleti che hanno partecipato al VII Campionato Internazionale in Spagna 8/9 Novembre.
“E’ un momento di grande conferma agon istica per i nostri atleti” , ha dichiarato Caiazzo. "Ci stiamo preparando adesso per l’evento di Roma Kind’s Tarkwon-do Cup che si disputerà presso la capitale il 15 dicembre, dove un piccolo esercito sportivo – circa 80 bambini – si cimenterà in una competizione ludico-sportiva".

“I motori sono sempre accesi –  ha aggiunto il Master Fabio Caiazzo – pronti per partire a Febbraio 2020 per la I Edizione della Verona Taekwon-do Cup. Ci tengo ad aggiungere i ringraziamenti per i miei collaboratori, sostenitori indispensabili del progetto, il Maestro Francioni Goffredo, il Maestro Di Manno Gabriele l’Insegnante Costantini Terzandro. Senza il loro prezioso contributo questo sogno non si poteva realizzare!".

[  Paolo Signorelli]
 

FITAE – ITF: Carmine Caiazzo rieletto Presidente

Carmine Ciazzo, rieletto presidente della FITAE-ITF. Ennesima conferma, dunque per il Responsabile nazionale del settore ASI Arti Marziali.

“Sono ovviamente  molto  felice di questo risultato, spero di continuare il percorso intrapreso insieme ai miei colleghi, di portare la FITAE-ITF sempre più in alto possibile e regalarle una  maggiore legittimità. Una legittimità che merita nel mondo sportivo italiano. Farò di tutto per riuscirci”.

Un'Assemblea dei soci che si è svolta a Roma sabato scorso (16 novembre), all’interno dell'Hotel Capannelle.
Ospite d'onore il Senatore Claudio Barbaro, Presidente Nazionale ASI, venuto a salutare personalmente i presenti e complimentarsi per il grande lavoro svolto nell'ambito della promozione sportiva dalla FITAE-ITF.
Il Presidente ha reso noto l'accordo preso con 13 società che afferiscono al gruppo ITALIA TAEKWON-DO ALLIANCE del loro referente Sig. Pantaleone Clericò. Tale accordo darà il via ad una collaborazione fattiva nei diversi campi della vita federale.

Conclusa la discussione dell'ordine del giorno, si è proceduto all'elezione alle cariche di presidente e dei consiglieri per il prossimo quadriennio.

Eletti:

– PRESIDENTE Carmine Caiazzo
– CONSIGLIERE Rachele Fogli
– CONSIGLIERE Luca Maragoni
– CONSIGLIERE Mirco Pegoraro
– CONSIGLIERE Tiziana Mimmocchi

Il M° Rachele Fogli e Master Maragoni sono stati nominati rispettivamente Vice Presidente e Segretario Generale.

Dopo i lavori, spazio anche per il corso formativo dedicato agli Insegnanti FITAE-ITF, presso lo Sporting Village The Monster. 106 i partecipanti.
I lavori sono iniziati con l'intervento dell'Avv. Fabio Bracaglia, membro della Giunta Esecutiva ASI e dell'Avv. Raffaella Magliocca, Presidente del comitato Provinciale ASI Frosinone, che hanno approfondito le tematiche e gli adempimenti richiesti dal Registro CONI 2.0, rispondendo dettagliatamente alle numerose domande dei corsisti.
L'Avv. Bracaglia ha poi affrontato gli argomenti relativi al GDPR, alla gestione della privacy ed ha illustrato la modulistica necessaria per i diversi adempimenti. Tutto il materiale relativo agli argomenti trattati sarà messo a disposizione mentre la modulistica è a disposizione sul sito ASI Nazionale.
Andrea Sardo, della AMC S.r.l.s. che si occupa di consulenza e servizi con soluzioni informatiche gestionali per il settore dello sport e del tempo libero, ha illustrato in dettaglio la nuova piattaforma "eTesseramenti-EPS", per la gestione dei tesseramenti dei soci FITAE.
Facile e veloce, permette l'introduzione delle anagrafiche e la richiesta di tesseramento che viene poi inoltrata direttamente all'ASI, EPS al quale la Fitae-ITF è affiliata.

A seguire è intervenuto il web master Luca Cecchini, www.cecchinisentieri.com, che ha preso in carico la realizzazione e la gestione del nuovo sito federale, presentandone le potenzialità ed il nuovo layout. Purtroppo alcune problematiche importanti, e di difficile risoluzione, hanno rallentato notevolmente l'inizio di questo lavoro che ci auguriamo possa essere concluso a breve scadenza.
La sessione tecnica del corso è stata gestita dal Direttore Tecnico Nazionale GM Wim Bos che ha svolto in maniera approfondita alcune forme e tecniche tradizionali. Il numeroso gruppo di corsisti è stato diviso per gradi e, in sale separate, hanno affrontato alcuni argomenti tecnici relativi alla parte tradizionale della nostra Arte.
Master Sergio Sergi si è occupato di argomenti relativi al protocollo e all'accoglienza di nuove persone che si affacciano ai corsi di Taekwon-Do adattando le potenzialità della nostra disciplina alle richieste dei praticanti.
Per quanto riguarda la Difesa Personale, Master Omar Carli, coadiuvato dal M° Graziano Bucci, ha affrontato il nuovo progetto il cui scopo è di standardizzare alcune tecniche seguendo le tracce del Combattimento Tradizionale. E' stato quindi introdotto un primo livello di tecniche di difesa personale, basato sui movimenti delle forme, che rientrerà nel programma tecnico per esame di passaggio a cintura nera.
Master Andrea Canteri ha presentato il progetto nazionale della Commissione Bambini e le attività ad esso relative che si attengono alle linee guida date dal CONI e dal Ministero per le Politiche Giovanili e lo Sport. Uno degli scopi di questa Commissione è di formare insegnanti qualificati con professionisti nel settore della formazione, psicologi ed esperti in Scienze Motorie.
Durante il corso, il Presidente Caiazzo ed i membri del CF hanno consegnato a Timothy Bos una targa premio per il 3° titolo Mondiale WAKO Light Contact, recentemente conquistato a Sarajevo, e si sono complimentati per il grande impegno dedicato all'attività agonistica che porta il Taekwon-Do della FITAE-ITF in alto nel mondo.

Prossimi impegni da affrontare saranno il Campionato Nazionale per Bambini e Cadetti che si svolgerà a Cecina (LI) il prossimo 15 dicembre, i corsi di aggiornamento tecnico e arbitrali a gennaio ed il Campionato Nazionale Juniores e Seniores ad Arezzo il 2 febbraio 2020.

Informazioni: Luca Maragoni segreteria@fitae-itf.com – Tiziana Mimmocchi comunicazioni@fitae-itf.com – Presidente Carmine Caiazzo Presidente@fitae-itf.com