Al Vittoria Park il campionato nazionale ASI di mountain bike

30 MARZO – BREMBATE (BG) – CAMPIONATO NAZIONALE ASI MTB XC.

Cerchietto rosso sulla data del 30 marzo per i tesserati ASI appassionati di mountain bike. Sarà una domenica imperdibile grazie all’appuntamento tanto atteso con il campionato nazionale XC Mountain Bike ASI, che si svolgerà al Vittoria Park di Brembate (BG), una struttura unica nel suo genere. Un’occasione che non puoi perdere per vivere un’esperienza indimenticabile con noi.

Se sei un appassionato di mountain bike e delle sfide adrenaliniche non puoi perdere l’occasione di essere protagonista al campionato nazionale di ASI, gareggiando su un tracciato altamente spettacolare insieme a centinaia di bikers.
Il tracciato, infatti, è a dir poco spettacolare. Subito dopo lo start, i partecipanti si cimenteranno su curve e controcurve in appoggio su paraboliche, piccoli salti, passaggi tecnici su rock garden e lunghi rettilinei per chi vorrà mettere alla prova la propria velocità. Non lasciatevi intimorire. Un tracciato  pensato per essere affrontabile anche dai meno esperti, offrendo una sfida alla portata di tutti.
La gara non sarà solo una sfida agonistica, ma un’occasione per vivere appieno lo spirito della mountain bike targato ASI  in un ambiente accogliente e ben organizzato.
Noi di ASI abbiamo già preparato tutto nei minimi dettagli: il 30 marzo si avvicina, e tu non puoi mancare.

Per maggiori informazioni e iscrizioni:
https://www.facebook.com/VittoriaParkXC
https://int.vittoria.com/it/pages/vittoria-park
https://franciacortaogliocup.it/
Mail: pasino.pigoli@gmail.com

Campionato Nazionale XC Mountain Bike ASI: a marzo il grande evento al “Vittoria Park” di Brembate

Cerchietto rosso sulla data del 30 marzo per i tesserati ASI appassionati di mountain bike. Sarà una domenica imperdibile grazie all’appuntamento tanto atteso con il Campionato Nazionale XC Mountain Bike ASI, che si svolgerà al Vittoria Park di Brembate (BG), una struttura unica nel suo genere. Un’occasione che non puoi perdere per vivere un’esperienza indimenticabile con noi.

Se sei un appassionato di mountain bike e delle sfide adrenaliniche non puoi perdere l’occasione di essere protagonista al Campionato Nazionale di ASI, gareggiando su un tracciato altamente spettacolare insieme a centinaia di bikers.

Il tracciato, infatti, è a dir poco spettacolare. Subito dopo lo start, i partecipanti si cimenteranno su curve e controcurve in appoggio su paraboliche, piccoli salti, passaggi tecnici su rock garden e lunghi rettilinei per chi vorrà mettere alla prova la propria velocità. Non lasciatevi intimorire. Un tracciato  pensato per essere affrontabile anche dai meno esperti, offrendo una sfida alla portata di tutti.

La gara non sarà solo una sfida agonistica, ma un’occasione per vivere appieno lo spirito della mountain bike targato ASI  in un ambiente accogliente e ben organizzato. Noi di ASI abbiamo già preparato tutto nei minimi dettagli: il 30 marzo si avvicina, e tu non puoi mancare.

Per maggiori informazioni e iscrizioni:
https://www.facebook.com/VittoriaParkXC
https://int.vittoria.com/it/pages/vittoria-park
https://franciacortaogliocup.it/
Mail: pasino.pigoli@gmail.com
Tel: 334 911 1811

Franciacorta. Paesaggi mozzafiato per la Mountain Bike del circuito ASI

Calda, splendida, nuova, divertente, entusiasmante! Con queste poche parole si potrebbe descrivere la gara novità 2022 del circuito Franciacorta Oglio Cup, gara di Mountain Bike del circuito ASI Franciacorta Olio Cup organizzata dal Responsabile Mtb dell’Ente, sotto l’egida ASI Ciclismo, Pasino Pigoli insieme con Christian Pigoli a Bornato (BS) in casa della scuderia ciclistica Verzeletti. Domenica 26 giugno, già alle 6 del mattino a Bornato di Cazzago San Martino c’era un grande fermento di persone che ultimava le predisposizioni per mettere in scena una della gare più indovinate della stagione.
Ore 7:00 presso il campo sportivo puntuale iniziava la distribuzione dei numeri di gara, ore 9:00 apertura griglie, momento di relax e le ultime indicazioni di gara direttamente impartite al microfono da Pasino Pigoli.
9:30 partenza per il giro di lancio di 4km attraverso la cittadina di Bornato, che si è trovata invasa dai colori e dalla voglia di correre e divertirsi dei 200 iscritti alla gara.
Terminati i 4 km si incomincia a fare davvero sul serio si affronta il primo dei tre giri di 8,5 Km, al termine del quale 8 corridori in due gruppetti da 4 avevano iniziato le ostilità creando già un po’ di margine sugli inseguitori.
Dal secondo giro è andato in scena lo show di Luca Bonaiti che iniziava ad allungare sui diretti inseguitori, completando la sua opera con uno strepitoso terzo giro, che lo ha portato a tagliare in solitaria il traguardo con il tempo di 1h23:59.
Secondo e terzo posto assegnato in volata tra Simone Arici e Marco Alloni, voltata vinta da Simone che così portava la sua presenza sul podio in seconda posizione.
Il mondo femminile è stato ben rappresentato dalla presenza in gara di Roberta Seneci, che ha decretato la sua vittoria che non ha lasciato nessun dubbio sulla sua preparazione, 1h16:36, lasciando lo spazio di 8 minuti e 53 secondi su Federica Lazzaroni che terminava la gara al secondo posto, terza posizione per Barbara Agosta.
I volti soddisfatti dei partecipanti hanno fatto da giusto contorno al famoso “terzo tempo”, messo in scena anch’esso con grande maestria, ed alle premiazioni direttamente in zona d’arrivo.
Congratulazioni per l’esordio di questa nuova gara che a detta di tutti i partecipanti deve essere ripetuta anche nei prossimi anni!
Next race 11 settembre con la Parco Oglio Nord Classic a Cignone (CR) per mettere in scena la quinta tappa del circuito Franciacorta Oglio Cup.

 

Campionato Regionale ASI di Mountain Bike ad Alcamo

Si è svolta ad Alcamo, alla presenza del Presidente del Comitato regionale Maria Tocco e del Responsabile regionale del settore ciclismo Daniele Calvaruso, la cerimonia di premiazione del Campionato Regionale ASI di Mountain Bike Adulti e Giovanissimi 2021.
Sono state premiate le società e consegnate le maglie ai campioni regionali delle varie categorie: Giuseppe Pisano della Hykkara Bike di Carini nella categoria Under 18, Antonio Ferro della Free Bike For Fun di Alcamo nella categoria A1, nella categoria A3 Roberto Arato, A4 Diego Provenzano, A7 Ignazio Lo Gaglio, tutti del Team Airone di Partinico. La Cofano Bike di Custonaci oltre ad aggiudicarsi il titolo regionale a squadre è stata protagonista con i campioni regionali nella categoria A5 con Francesco Tartamella, nella categoria A6 con Luigi Gentile, nella categoria A8 con Vincenzo Floreno e nella categoria AS con Antonino Monacò.
Premiati tutti i bambini delle squadre partecipanti al Campionato Giovanissimi: Cento per Cento Bici di Sciacca, SCL di Marsala, Calatafimi Segesta, Pro Bike Erice, Hykkara Bike di Carini e Free Bike For Fun di Alcamo.
Alla cerimonia di premiazione erano presenti il Sindaco di Alcamo Domenico Surdi e l’Assessore allo sport Gaspare Benenati, che si sono complimentati con gli organizzatori per aver creato in questi anni una bella realtà con un’attenzione particolare ai bambini.
Soddisfazione da parte del nostro Presidente regionale Maria Tocco, che ha sottolineato: “Il prezioso lavoro svolto in un periodo di pandemia, che ha dato l’opportunità agli atleti di tornare a respirare la normalità”.
Mario Cucchiara, Presidente del comitato provinciale di Agrigento, ha confermato il proprio supporto insieme alle società affiliate con l’obiettivo crescere tutti insieme dopo un periodo difficile che ha penalizzato soprattutto i bambini. Daniele Calvaruso ha parlato del “gran lavoro organizzativo svolto e della qualità tecnica dei partecipanti”, mentre Baldo Accardi, responsabile del settore giovanile, è già al lavoro per la nuova stagione del campionato Giovanissimi.

Campionato regionale ASI di Mountain Bike. Premiazioni ad Alcamo

Si è svolta ad Alcamo, alla presenza del Presidente del Comitato regionale Maria Tocco e del responsabile regionale del settore ciclismo Daniele Calvaruso, la cerimonia di premiazione del Campionato Regionale ASI di Mountain Bike adulti e Giovanissimi 2021. Sono state premiate le società e consegnate le maglie ai campioni regionali delle varie categorie: Giuseppe Pisano della Hykkara Bike di Carini nella categoria Under 18, Antonio Ferro della Free Bike For Fun di Alcamo nella categoria A1 ,nella categoria A3 Roberto Arato, A4 Diego Provenzano, A7 Ignazio Lo Gaglio, tutti del Team Airone di Partinico. La Cofano Bike di Custonaci oltre ad aggiudicarsi il titolo regionale a squadre è stata protagonista con i campioni regionali nella categoria A5 con Francesco Tartamella, nella categoria A6 con Luigi Gentile, nella categoria A8 con Vincenzo Floreno e nella categoria AS con Antonino Monacò.
Premiati tutti i bambini delle squadre partecipanti al Campionato Giovanissimi: Cento per Cento Bici di Sciacca, SCL di Marsala, Calatafimi Segesta, Pro Bike Erice, Hykkara Bike di Carini e Free Bike For Fun di Alcamo.
Alla cerimonia di premiazione erano presenti il sindaco di Alcamo Domenico Surdi e l’assessore allo sport Gaspare Benenati, che si sono complimentati con gli organizzatori per aver creato in questi anni una bella realtà con un attenzione particolare ai bambini. Soddisfazione da parte del nostro Presidente regionale Maria Tocco, che ha sottolineato il grande lavoro svolto in un periodo di pandemia, che ha dato l’opportunità agli atleti di ritornare a respirare la normalità.
Mario Cucchiara, Presidente del comitato provinciale di Agrigento, ha confermato il proprio supporto insieme alle società affiliate con l’obiettivo crescere tutti insieme dopo un periodo difficile che ha penalizzato soprattutto i bambini. Daniele Calvaruso ha parlato del gran lavoro organizzativo svolto e della qualità tecnica dei partecipanti, mentre Baldo Accardi, responsabile del settore giovanile, è già al lavoro per la nuova stagione del campionato Giovanissimi.