Da domani i Campionati Nazionali di Ginnastica artistica

Avranno numeri importanti le Finali Nazionali ASI di Ginnastica artistica, in programma da venerdì a domenica 12 presso l’Accademia di Ginnastica di Cesenatico: a poche ore dalla chiusura delle iscrizioni hanno aderito già 700 atlete, provenienti da Basilicata, Toscana, Lombardia e Lazio, oltre ovviamente all’Emilia-Romagna. Tre giorni di gare, a cui prenderà parte anche una rappresentativa maschile, la vera novità di questa edizione 2024. “In questi giorni a Cesenatico stiamo ultimando gli ultimi lavori di supporto all’attività logistica – spiega Alfonso Rossi, responsabile del settore Ginnastica ASI – abbiamo mandato sul luogo dell’evento le due tecniche di settore, Maria Rosa Conterno e Cristiana De Paolis. Stiamo studiando al millimetro la situazione, il parterre, le premiazioni, il piano gara, per avere quelle tempistiche certe che spesso mancano nelle competizioni di Ginnastica. Abbiamo numeri importanti, e senza la dovuta attenzione rischieremmo di finire a notte fonda. L’Accademia di Cesenatico sarà l’ambiente ideale per queste gare, perché le giovani atlete vivranno in un vero e proprio college, simile a quelli americani: ci sono camere doppie e una foresteria, le nostre ginnaste vivranno insieme, e la sera ci sarà una festa, che favorirà l’amicizia tra i vari gruppi. L’Accademia è un ex centro circense, ci saranno atleti anche di altre discipline, e di altre federazioni, questo ritrovo sarà una bellissima esperienza di vita, una vera e propria piccola Olimpiade. Avremo solo qualche defezione per qualche Prima Comunione, ma è un problema ben noto, quando si fanno gare a maggio, con atleti di queste fasce d’età. Avremo gare individuali e a squadra, ciascuna con quattro atlete, in quattro categorie, dalle più piccole, della categoria Pink, all’agonistica, ovvero dai 14 ai 16 anni. E ci sarà anche una rappresentativa maschile, che potrebbe essere la rivelazione dell’anno. Poi, a fine mese, ci rivedremo a Velletri, stavolta non per la Ginnastica Artistica ma per la Ritmica”.