Easy Walking Evolution nasce nel 2015 e intende proporsi sul territorio Nazionale con un obiettivo ben definito: rendere accessibile a tutti il naturale gesto del Cammino!
Infatti rivolge il suo interesse primario al ruolo dell’Istruttore, al quale intende fornire una scelta didattica ampia e varia, per far sì che esso riesca sempre e comunque ad allenare con metodo e in sicurezza qualsiasi utenza. Egli, infatti, sarà nelle condizioni di proporre delle lezioni che siano:
– varie per contenuti tecnici e musicali
– gestibili fisicamente
– divertenti
– allenanti e performanti
– con obiettivi ben stabiliti e programmati a medio e lungo termine, finalizzati al
benessere dell’allievo, al miglioramento della performance e nell’assoluto rispetto delle sue capacità.
Tale Format rientra nei programmi Fitness dell’ASI e prevede, per l’istruttore, diversi livelli di formazione Tecnica e, parallelamente, una informazione specifica sulle normative vigenti relativamente all’aspetto legale, fiscale, assicurativo, sulla sicurezza sul lavoro e di primo soccorso. Quindi, sia il Tecnico che il titolare del centro, nel caso di reciproca collaborazione, hanno la possibilità di poter operare nel pieno rispetto delle regole.
“Nella piena consapevolezza di non essere gli unici a proporre un format relativo a questa disciplina, desideriamo proporci con umiltà e assoluta disponibilità nei confronti di coloro che vorranno condividere il nostro percorso che mira al benessere fisico della persona, migliorandone la performance ed essendo da supporto a tutte le discipline sportive”, spiega il responsabile del Settore Felice Barillà.
Alle Asiadi si terranno delle lezioni di walking differenziate tra loro in base all’obiettivo che si intende perseguire: resistenza, potenziamento degli arti inferiori, velocità e resistenza alla velocità (HIIT: high intensity interval training) sono le categorie a cui il Settore porrà l’attenzione.
Il Power Pump è un’altra nuova disciplina che si può inserisce tra nuove frontiere del fitness è una fusione tra la ginnastica aerobica e gli esercizi che vengono svolti all’interno della sala pesi.
I benefici che porta questa disciplina sono legati soprattutto alla resistenza e alla forza in quanto permettono di lavorare con un sovraccarico. movimenti aggiuntivi del Power Pump permettono di coinvolgere più gruppi muscolari nello stesso esercizio e allenano alla resistenza muscolare di media e lunga durata, sia dal punto di vista aerobico che anaerobico.
Gli attrezzi più utilizzati in questa disciplina sono la sbarra, e alcuni dischi che si differenziano tra loro per il peso.