Calcio Balilla. È passione

3° CAMPIONATO INTERPROVINCIALE CALCIO BALILLA ORGANIZZATO DAL COMITATO ASI FORLÌ-CESENA

Si è concluso anche per questo 2024 il campionato di Calcio Balilla. Grande la motivazione che sostiene il Comitato ASI nella promozione ed organizzazione di  tornei di calcio balilla e grande l’entusiasmo raccolto dagli oltre 80 atleti partecipanti. Un grande orgoglio e soprattutto tanto entusiasmo.
Le finali si sono disputate presso il Circolo Barbaciga di PISIGNANO sede della squadra della Grama Barbaciga ASD polo di riferimento della citta’ per il gioco del Calcio Balilla ove si sviluppano attivita’ settimanali, dice Petroni Presidente Provinciale ASI FC  e stiamo riscontrando attenzione ad uno sport che ha visto giocare tutti, almeno una volta, nella propria vita. “
La passione contagiosa e la capacità tecnica degli organizzatori come Carlo Castrignanò Responsabile & formatore ASI Calcio Balilla e Domenico Carracci Formatore Provinciale Calcio Balilla,  a tutto lo staff del Comitato ASI presente , ha raccolta l’adesione corroborante di decine di partecipanti che hanno realizzato un confronto sportivo d’altri tempi  in un mondo  sempre più digitale e dominato da telefonini e App.

Il Comitato ASI promuove, ogni giorno, con successo uno sport tradizionale aggregando una fascia giovanile e non solo e promuovendo valori sani ed uno stile di vita educato e rispettoso soprattutto nei confronti dell’ avversario.

Il Presidente del Comitato Provinciale ASI e Formatore Nazionale Elisa Petroni presente all’iniziativa insieme allo sponsor Emmeci di Maurizio Gardini; sponsor che ha costantemente supportato le competizioni organizzate dal Comitato, accompagnando con la sua presenza lo svolgimento delle gare e le premiazioni.

La classifica finale del torneo, dopo una fase eliminatoria cui hanno partecipato circa 80 giocatori, ha visto laurearsi Campioni Interprovinciali  il team “Sport Calcino Gold”

Premiazioni

per la Supercoppa CALCIO BALILLA ASI 2024
Primo  posto il team “SPORT CALCINO GOLD ASD”
Secondo posto il team “FIRE FOX M.M. MAZZILLA ASD”
Terzo posto il team “SPORT CALCINO A.V. VILLAGRAPPA ASD”

Per la coppa CALCIO BALILLA ASI 2024
Primo  posto il team “SPORT CALCINO ASD”
Secondo posto il team “GRAMA BARBACIGA ASD”
Terzo posto il team “SPORT CALCINO SILVER ASD”

Per il Comitato ASI Provinciale è motivo di orgoglio contribuire alla diffusione degli sport popolari, motivando l’aggregazione tra fasce diverse di cittadini, che si incontrano intorno ad una sana e goliardica competizione, sicuri di profondere una disciplina che troverà nuovi e più numerosi partecipanti.  Il Comitato Provinciale ASI Forlì Cesena auspica di poter organizzare nuovi tornei nel prossimo futuro certo che la promozione della disciplina proposta sul territorio, contribuisca ad una migliore socialità tra i cittadini.

ASI Forlì-Cesena: ai nastri di partenza il terzo campionato interprovinciale di Calcio Balilla

Il terzo Campionato interprovinciale di Calcio Balilla avrà ufficialmente inizio lunedì 23 ottobre. Il Comitato provinciale ASI Forlì-Cesena ha organizzato questo lunedì la serata di presentazione delle squadre.

“Siamo pronti anche per questo 2023 ad un anno di sana competizione”, ha dichiarato Carlo Castrignanò, formatore nazionale ASI per il Calcio Balilla e Referente Provinciale della Disciplina, che ha illustrato a tutti i presenti il regolamento e le linee guida del prossimo campionato. Saranno sei le squadre partecipanti e con un numero di atleti importante per ASI che si è affacciata al mondo del Calcio Balilla solo in tempi recenti.

“Abbiamo deciso di puntare su un campionato organizzato attorno al ruolo centrale delle associazioni – spiega Elisa Petroni, Presidente Provinciale del Comitato ASI di Forlì-Cesena – perché, alla luce anche della nuova riforma dello sport e delle normative legate alla detenzione dei Calcio Balilla presso circoli e bar, è indispensabile abbandonare l’idea che si tratti di un gioco improvvisato quando si parla di tornei o tappe di campionato”.

“Il gioco del Calcio Balilla, grazie anche al nostro EPS e al lavoro svolto a livello nazionale è stato riconosciuto dal CONI e adesso è anche compito nostro salvaguardare la deontologia e i valori che sottengono alla pratica di questa disciplina sportiva”, prosegue Petroni. Tutte le squadre ruoteranno attorno a tre Asd di Calcio Balilla: Sport Calcino, Mazzilla e Polisportiva Grama. Tutti gli atleti saranno tesserati ad ASI e soci di una delle tre Asd, afferma Petroni. I vincitori del campionato potranno accedere al campionato regionale e poi a quello nazionale, in rappresentanza della provincia Forlì-Cesena, organizzato insieme alla Figest (Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali) in virtù di un accordo tra ASI e Figest a livello nazionale.

“Si tratta di un accordo, che garantisce lo svolgimento di Campionati Nazionali con la partecipazione di quasi tutte le regioni d’Italia innalzando il livello di competizione ma anche la qualità e la professionalità dei giocatori”, spiega Mattia Preti, referente regionale della Figest Emila Romagna e responsabile arbitri nazionale. “Le Asd diverranno infatti la fucina di nuove leve che potranno così crescere e professionalizzarsi in detta disciplina sportiva”, conclude Castrignanó.

È ancora possibile iscriversi scrivendo a asiforlicesena.calciobalilla@gmail.com

Regolamento Tecnico Calcio Balilla ASI agg. 2023

Calcio Balilla, concluso il primo corso di formazione per tecnici sportivi. Organizza ASI

Il Circolo Monti nel quartiere di Villagrappa ha ospitato nel weekend il primo corso di formazione per tecnici sportivi di Calcio Balilla, organizzato dal Comitato Provinciale ASI di Forlì Cesena in collaborazione con il settore ASI Sport e Giochi Tradizionali alla presenza del Presidente Comitato Provinciale ASI e formatore nazionale Elisa Petroni e dei due formatori nazionali di Calcio Balilla Carlo Castrignanò e Domenico Narracci.

Due giorni intensi e ricchi di approfondimenti sia in merito agli aspetti normativi dei sodalizi sportivi che su quelli della disciplina specifica che rientra nel più ampio progetto dell’ente di promuovere gli sport tradizionali tra le giovani generazioni che favoriscono il sano confronto e la positiva aggregazione. Il corso ha infatti impartito le nozioni relative al regolamento di un gioco che ha ormai terminato la metamorfosi in disciplina sportiva riconosciuta dal CONI e uscendo dalla mera attività relegata ai contesti parrocchiali o dei bar, assurgendo ad ambiti sportivi guidati da regolamenti e svolgimenti, tanto da avvicinare e coinvolgere un numero sempre maggiore di appassionati che aspirano a confronti inseriti in tornei con collocazione di classifica provinciali, regionali e nazionali.

I formatori ASI hanno ringraziando e augurato un sincero “ in bocca a lupo” ai nuovi tecnici Sergio Ciampone, Benedetta Caseli, Mattia Suzzi, Thiago Monti e Donatello Parrini che potranno organizzare l’attività sportiva del calcio balilla con i propri atleti. Dal Comitato provinciale ASI Forlì Cesena l’auspicio “di poter organizzare nuovi corsi nel prossimo futuro certo che la promozione della disciplina profusa sul territorio, richiederà presto la qualifica di nuovi tecnici del settore”.

Villagrappa. Campionati Assoluti di Calcio Balilla organizzati dalla Federazione Sport Sordi Italia con ASI partner

Il 10 e 11 settembre, nella frazione Forlivese di Villagrappa presso il Circolo Bondi- Matè di Villagrappa su Via Ossi 79 si è disputato il Campionato Assoluti Italiani di Calcio Balilla della Federazione Sport Sordi Italia (FSSI).  Il campionato si è svolto grazie alla collaborazione e sinergia venutasi a creare tra la Federazione Sport Sordi Italia e il Comitato ASI di Forlì-Cesena. I tecnici e formatori del Comitato ASI di Forlì-Cesena, Carlo Castrignanò e Domenico Narracci hanno infatti gestito e arbitrato per le due giornate gli ottanta atleti presenti e le rispettive società partecipanti: ASD Quadrifoglio Sport Ravenna, ASD Peloritana Barcellona, ASD ENS Teramo, ASD END Trapani, ASD GS Patavini Padova, ASD Real Sordi Palermo, ASD GS ENS Latina, ASD US ENS Firenze, ASD PS Sordapicena S. Benedetto del Tronto.

La professionalità e la correttezza degli atleti è stata la cornice indispensabile, dice Castrignanò, responsabile del calcio balilla ASI Forlì-Cesena, per una due giorni di sana competizione. Abbiamo svolto il nostro dovere e ci siamo divertiti  e ringraziamo il Circolo Bondi-Matè di Villagrappa per l’organizzazione e la logistica, dice Carlo, gli atleti poi  ci hanno apprezzato tanto e questo il risultato più grande aggiunge Domenico Narracci. Presente anche il Consigliere Regionale della Federazione FSSI, Massimiliano Bucci e circa 40 spettatori da tutt’Italia. Non è facile arbitrare in un contesto così e i tecnici ASI si sono dimostrati estremamente professionali, competenti e corretti, dice Bucci. Non sono mancati i ringraziamenti del Presidente del Comitato ASI Forlì-Cesena che ha sottolineato come la formazione dei tecnici ASI sia una formazione dinamica e soprattutto all’avanguardia capace di intercettare le sensibilità di tutti gli atleti anche di coloro che sono affetti da delle disabilità. Un grande orgoglio avere una squadra così, dice Petroni. La sinergia tra la FSSI e il Comitato ASI di Forlì-Cesena ha compiuto, con questo evento il suo primo passo. Termina Petroni.

Questi i risultati:

Singolo Maschile (50 partecipanti).

1 (Messina) Fugazzotto Gaetano

2 (Trapani) Oddo Vincenzo

3 (Ravenna) Cambria Cristian

Singolo Femminile (26 partecipanti)

1 (Latina) Somma Rosaria

2 (San Benetto del Tronto) Vaccaro Giuseppa

3 (Messina) Cavó Mara

Doppio Maschile (25 Coppie)

1 (Ravenna) Di Leo Franco/Vitale Vincenzo

2 (S.Bendetto del Tronto) Illuminati Grabriele/Camele Ivan

3 (Pira Vincenzo/Ferruccio Domenico

Doppio Femminile (12 coppie)

1 (Ravenna) Bizzarri Luna/Ciotti Carla

2 (Firenze) Infanti Carmela/Mancini Anna Maria

3 (Firenze) Matteucci Manuela/Altomare Caterina

Doppio Misto (26 coppie).

1 (Ravenna) Cambria Cristian/Fordache Camela

2 (Messina) Cavó Mara/Fugazzotto Gaetano

3 (Ravenna) Ciotti Carla/Arena Massimo.

Classifica Raking Nazionale:

1 Ravenna 157 punti

2 San Benedetto del Tronto 98 punti

3 Firenze 95 punti

4 Messina 78 punti

5 Latina 60 punti

6 Trapani 30 punti

7 Teramo 22 punti

8 Padova 10 punti

9 Palermo 2 punti

Il Comitato ASI Forlì-Cesena protagonista dell’evento “Lo sport fa centro”

L’edizione 2022 della manifestazione “Lo sport fa centro”, svoltasi a Forlì nella centralissima Piazza Saffi il 21 e 22 maggio, per iniziativa dell’amministrazione comunale della città, ha rappresentato un’interessante vetrina dell’offerta sportiva che le varie organizzazioni e associazioni locali mettono a disposizione dei cittadini di tutte le età. In questo contesto è stata decisamente significativa la presenza del Comitato ASI Forlì-Cesena, che non si è limitato ad una presentazione istituzionale delle proprie attività, ma che ha organizzato alcune performance molto gradite ai presenti nel corso della due giorni forlivese.

“Già nel 2021 – spiega Elisa Petroni, presidente ASI Forlì-Cesena – partecipammo alla manifestazione; quest’anno, però, abbiamo voluto offrire ai forlivesi qualcosa di più, infatti, a fianco del nostro stand abbiamo allestito un secondo grande spazio dedicato al Calciobalilla, una disciplina tradizionale che affonda le proprie radici nei circoli e nelle parrocchie, e che, negli ultimi anni, presenta un crescendo di interesse fra giovani e meno giovani, appassionando non solo gli uomini, ma anche le donne. Dalla nostra abbiamo l’entusiasmo del nostro referente provinciale di questo sport, Carlo Castrignanò, che, grazie alle proprie capacità organizzative e ad una spiccata competenza tecnica, ha dato un impulso notevole sul territorio forlivese, con l’organizzazione di diversi tornei e del primo campionato interprovinciale ASI, conclusosi lo scorso 4 marzo”.

Nel corso della manifestazione “Lo sport fa centro”, quindi, il comitato ASI Forlì-Cesena ha organizzato due tornei di Calciobalilla: il primo nella giornata di sabato 21 maggio, a cui hanno preso parte 10 coppie, che è stato vinto da Gabriele Anzalone – Anna Leone, davanti a Kevin Fontana – Eugenio Natalino (2° classificati) e Sofia Ruffilli – Alessandro Pennacchia (3° classificati).  Il secondo torneo svoltosi domenica 22 maggio, con ben 18 coppie, è stato vinto da Samuele Neri – Sergio Ciampone che hanno prevalso su Emiliano Rullati – Eugenio Rullati (2° classificati) e Lisa Berardi – Saul Fiorello (3° classificati). Oltre a ciò è particolarmente interessante il fatto che molte persone hanno esplicitamente chiesto ai referenti ASI di essere informati per partecipare alle iniziative e ai tornei che il comitato provinciale ASI organizza con cadenza quindicinale, durante l’anno.

“Nel corso della manifestazione forlivese – conclude Elisa Petroni – abbiamo pensato anche ai bambini: per loro abbiamo allestito nel corso delle due giornate un piccolo laboratorio artigianale curato da Maria Silvia Sebastiani, dove tanti piccoli si sono potuti cimentare, sotto gli occhi attenti dei genitori, in curiosi manufatti realizzati con materiali di recupero, quali stoffe, plastiche, bottoni e tanto altro: oltre a ciò abbiamo allestito un tatami per lezioni prova di  Wing Tsun  con il tecnico Ruben Bruno della A.S.D. Leon Gymnastics  Martial Arts. Desidero, infine esprimere un ringraziamento speciale a Raffaele Acri  e Carla Giari dello staff ASI Forlì-Cesena, che, grazie alla loro costante presenza nei nostri stand, hanno permesso di fornire a tutti i forlivesi di passaggio informazioni utili sulle nostre numerose attività”.