Torino teatro della seconda Festa delle Arti Marziali: tra sport e integrazione

Domenica 28 Aprile, all’interno del centro di incontro Mascagni di Torino, si è svolta la II Festa delle Arti Marziali (JuJitsu), organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “F.Marino/F.c.a./Unicorno Style” , affiliata ASI, con il Patrocinio della Circoscrizione 6 di Torino e del comitato Regionale ASI PIEMONTE.

Durante l’evento si sono susseguiti gli esami per i diversi passaggi di cintura dei giovanissimi allievi ed allieve del Maestro Michele Leone e dell’istruttore Fabio Conte. Inoltre, si è svolta una piccola gara di Ne Waza, tra i quattordici bambini partecipanti.
Al termine dell’evento, un piccolo rinfresco, gentilmente offerto dai genitori degli allievi/e.
Anche in un quartiere “difficile” come Corso Taranto, esistono dei luoghi dove è possibile praticare del sano sport ed educare le giovani generazioni alla convivenza ed all’integrazione e inclusione sociale.
Questa attività, infatti, oltre alle altre discipline sportive – eventi culturali – attività del benessere, contribuisce alla valorizzazione di un centro d’incontro che con il passare degli anni è diventato sempre più multietnico ed in grado di offrire opportunità che soddisfino le esigenze di tutte le fasce di età.
L’Associazione Sportiva Dilettantistica “F.Marino/F.c.a./Unicorno Style” è presente anche presso le Circoscrizioni 4 (Piscina Franzoj), 5 (Piscina Lombardia e Centro d’Incontro Ponderano), 7 (Piscina Colletta), 8 (Piscina Lido), promuovendo anche attività specifiche per soggetti Diversamente Abili.  

ASI Ferrara con Bui e Zamboni al campionato europeo di Brazilian Jiu jitsu

In questi giorni si sta svolgendo a Lisbona il Campionato europeo di Brazilian Jiu jitsu, che vede oltre 6000 atleti iscritti, provenienti da tutto il mondo.
Partecipare a questa competizione è un grande onore e un’importante esperienza in campo internazionale che ha coinvolto due giovani atleti iscritti tra le fila della IX Legione, associazione affiliata al nostro Ente di Promozione Sportiva, tramite il comitato provinciale ASI Ferrara.
 
Stefano Bui e Marco Zamboni hanno lottato rispettivamente tra le cinture blu pesi gallo e le cinture bianche pesi piuma. I due ragazzi si allenano a Migliarino seguiti dall’istruttore Nicola Luciani. Nonostante l’impegno quotidiano nell’allenamento, i due lottatori non sono riusciti a salire sul podio. Stefano Bui è comunque riuscito a vincere due lotte di cui una nettamente e per sottomissione.
 
Questi giovani legionari portato a casa grandi soddisfazioni e faranno tesoro di questa esperienza che li ha messi alla prova per la prima volta in una competizione internazionale. Tutti i compagni di squadra cappeggiati dal maestro Cristian Gessi sono orgogliosi del risultato ottenuto da queste giovani promesse del mondo delle arti marziali.

Bronzo all’esordio nella stagione sportiva SNAP

Ripartita alla grandr la stagione sportiva per gli atleti SNAP, che sabato scorso Ottobre hanno partecipato al Trofeo T1 Cup a Montichiari (Brescia), guadagnando una medaglia d'argento.
Un trofeo che tutti gli anni raduna più di 400 atleti di Brazilian JiuJitsu, il più efficace metodo di autodifesa lottatorio, provenienti da tutto il Nord Italia
Simone Barigazzi, 76kg dilettanti, ha combattuto al primo turno contro Fabio Prete della Ares Team vincendo con un buona finalizzazione; nei quarti si è contrapposto a Stanislav atleta della IX Legione di Ferrara dove al termine di una lotta combattuta è riuscito a strappare la vittoria per differenza punti. Una prova d'orgoglio.
In semifinale ha combattuto contro Francesco Taurino della JJ Club Verona. L'atleta ducale ha lottato bene, ma è stato immobilizzato al termine del tempo regolamentare. Medaglia d'argento.
Buona anche la prova di Salvatore Emmanuele,  76kg dilettanti, giovane e determinato  che rappresenta una delle speranza per il futuro SNAP.

Brazilian Jiu Jitsu: a lezione con Marco Baratti

Una clinic di tecniche di base del brazilian jiu jitsu con il tecnico ASI

Marco Baratti è un tecnico del nostro Albo Nazionale ASI. E' una persona che ha studiato per arrivare ad essere quello che è oggi ed è da anni impegnata a diffondere la conoscenza e la pratica del brazilian jiu jitsu.

Pochi giorni fa, lo scorso 22 luglio, a Parma, presso la sede dell'associazione Snap Alternative Fitness, ha deciso di dedicare il suo tempo per organizzare un momento di formazione estremamente orientato e pratico, tanto da essere identificato con il termine inglese 'clinic'.

Una clinica, ovvero un'analisi di circa un'ora delle tecniche che compongono il bagaglio tecnico per diventare cintura di questa disciplina. In particolare sono state mostrate le principali tecniche da cintura Bianca e sono state perfezionate quelle per il raggiungimento del grado di cintura blu.

Nel video qui sotto una breve testimonianza di ciò che il maestro ha potuto insegnare in questo appuntamento organizzato in collaborazione con il coordinamento di disciplina ASI Brazilian Jiu Jitsu.

 

ASI Brazilian Jiu Jitsu con Amaury Bitetti per formare campioni

ASI Brazilian Jiu Jitsu ha consentito ad atleti di tutta Italia di formarsi con il campione Amuray Bitetti.

​Dal 13 febbraio all' 8 marzo il coordinamento di disciplina ASI Brazilian Jiu Jitsu ha organizzato una serie di momenti formativi in tutta Italia con il campione del mondo Amaury Bitetti. Sessioni in cui gli appassionati di questa disciplina sportiva hanno potuto incontrare il pluripremiato atleta e migliorare la propria tecnica e le proprie performance grazie ai suoi insegnamenti . 
 

Chi è Amuray Bitetti

Bitetti, brasiliano, è una leggenda del Brazilian JiuJitsu: è stato il primo campione mondiale di questa disciplina sportiva; la prima cintura nera in assoluto a conquistare il titolo in categoria open per ben 2 volte, oltre ad aggiudicarsi 5 volte l’oro ai campionati nazionali brasiliani ed a salire sul podio mondiale una terza volta. 
Bitetti è anche stato un pioniere dell’MMA, icona del valetudo con svariate vittorie in UFC ed oggi viene spesso chiamato all'angolo di vari campioni.

Il tour ASI di Amuray Bitetti

Parma, Bolzano, Ferrara, Pordenone, Modena, Firenze e Montecchio Emilio le tappe del tour italiano di Amuray, voluto e organizzato dal coordinamento ASI Brazilian Jiu Jitsu che, attraverso il responsabile nazionale Marco Baratti, ha espresso la soddisfazione per la buona riuscita del tour, frutto di un lavoro continuo sul territorio per far crescere il movimento sportivo a livello nazionale.