Decimo anno per il BPER Beach Volley Italia Tour

Nonostante le tante stagioni sulle spalle, tra spiagge, coste, regioni, partite, schiacciate conserva ancora quel fascino e quello smalto delle prime edizioni. Sì, perché passano gli anni, ma come un buon vino si raffina e prende corpo con la sua semplicità, unicità, essenza e spettacolarità. Così, dopo un inizio nella fase invernale e la grande kermesse delle Club Series Finals di inizio maggio a Cesenatico ci si tuffa in una nuova, entusiasmante avventura. Centinaia di beacher saranno pronti a scatenarsi sugli arenili di tutta Italia, dove alle schiacciate sulla sabbia non mancheranno quegli elementi imprescindibili come la voglia di stare insieme, la musica, il divertimento, gli aperitivi al calare del sole e ovviamente tanto beach volley.

Il pensiero del Presidente AIBVC, Gianluca Casadei: “Solo qualche settimana fa eravamo immersi nella bellissima avventura delle Finals, che grazie all’organizzazione e all’apporto di tutti sono andate benissimo. Ora siamo pronti a ricominciare per dar vita a un altro evento clou della nostra associazione. Ormai il BPER Beach Volley Italia Tour fa parte del nostro dna, è quell’elemento che ci contraddistingue nel periodo estivo. Ogni anno diventa sempre più bello, appassionante, da vivere dentro e fuori dal campo. È un appuntamento imperdibile per tutto il movimento. Siamo carichi ed entusiasti nel cominciare di nuovo. Vorrei ringraziare BPER Banca che ancora una volta è al nostro fianco. La partecipazione sarà copiosa e di grande livello. Devo ringraziare tutta l’organizzazione, l’ASI, i promoter locali con le varie amministrazioni. Ognuno fa parte di un ingranaggio fondamentale per la riuscita della manifestazione. Quest’anno andremo in nuove location e questo mi fa piacere perché vuol dire che il nostro bacino si allarga anche verso altri territori e allo stesso tempo confermiamo delle spiagge storiche. Faccio un grande in bocca al lupo a tutti i giocatori, gli allenatori e accompagnatori”.

Lo sport sarà abbinato al turismo, alla vacanza. Saranno mesi di attività in sette regioni della nostra bellissima Italia, otto location di grande fascino. L’Associazione Italiana Beach Volley Club, che organizza l’evento assieme all’ente promotore ASI e al supporto di BPER Banca, dall’inizio compagna preziosa e imprescindibile per la riuscita dello stesso, è pronta a scendere in nuovo in campo. Tutti i protagonisti schiacceranno con il pallone ufficiale Decathlon.

Thomas Casali da anni motore della manifestazione dice: “Siamo arrivati a tagliare il nastro della decima edizione di questo Tour e abbiamo ancora energia e forza per fare ancora tanta strada su e giù per l’Italia. Spegnere le 10 candeline di questa manifestazione di beach volley in compagnia di BPER Banca è davvero una grandissima soddisfazione. Il binomio BPER e beach volley si è rivelato vincente, è fonte di grande soddisfazione per me che ho organizzato tutte e 10 le edizioni”.

Per il decimo anno consecutivo BPER Banca rinnova il suo impegno con l’AIBVC e l’Italia Tour, dimostrando una forte convinzione nel valore dello sport. “Siamo accanto a questa manifestazione fin dalla sua nascita e felici di accompagnarla nel suo decennale – ha dichiarato Serena Morgagni, Responsabile Direzione Communication di BPER -. Il numero dei partecipanti cresce di anno in anno insieme all’entusiasmo degli appassionati e del pubblico e all’interesse ad ospitare le tappe del tour in diverse località. Con AIBVC condividiamo i valori dello sport, dell’impegno, dello spirito di squadra e dello stare insieme. Le otto tappe di quest’anno porteranno nelle spiagge italiane di sette regioni competizione, spettacolo e tanto divertimento”.

Il nuovo responsabile eventi di AIBVC, Marco Negri, parla così: “sono molto contento e onorato di aver ricevuto questo incarico e di poter organizzare la decima edizione del Tour, questo significa che la collaborazione tra noi e BPER Banca è consolidata negli anni.

La mia intenzione è quella di portare avanti un progetto solido che si è ritagliato il proprio spazio nei grandi eventi del beach volley italiano, portando grande entusiasmo e qualche novità per rendere il circuito di grande interesse. Tra queste un nuovo tabellone, interamente studiato per rendere meritocratico il percorso degli atleti, i supervisori che controlleranno le partite e interverranno prontamente, eventi collaterali all’interno del tour per creare appeal e allargare il bacino d’interesse”.

LE TAPPE

Ben sette saranno gli appuntamenti in calendario oltre alle finali. Si inizierà nell’ultimo fine settimana di maggio, mentre le finali saranno in programma a settembre. Diverse saranno le location storiche, ma anche tante altre nuove. Il circus è pronto a partire da Rosolina, una nuova realtà in provincia di Rovigo. Nel mese di giugno si andrà in una delle spiagge storiche italiane come la Beach Arena di Cesenatico. Sarà poi la volta fine giugno di scendere più a sud e andare nel basso Lazio, esattamente a Terracina, terra di molti eventi e sport da spiaggia. La prima settimana di luglio ecco la Puglia con San Cataldo, meta irrinunciabile per tutti i beacher. Sempre a luglio si tornerà in Toscana con Viareggio. Dopo qualche settimana di stop di nuovo in Abruzzo con Roseto per il quarto anno consecutivo al Lido Mediterraneo, meta di tante battaglie sottorete e di grande spettacolo. A fine agosto si tornerà in Romagna, in uno degli arenili fulcro di questo sport come Cervia (Bagno Delfino). L’ultimo appuntamento sarà in Campania, a Eboli, per le finali.

NUMERI

Avremo dei numeri di grande interesse: 8 tappe, oltre 1500 partite da disputare, 1000 atleti in campo tra settore maschile e femminile, oltre 100mila spettatori, oltre 1.250.000 persone raggiungibili con i social e le dirette streaming, oltre 2,5mila km da percorrere lungo l’Italia.

AIBVC, Casadei il nuovo Presidente

Gianluca Casadei è stato eletto nuovo presidente AIBVC. Al termine dell’Assemblea Elettiva dell’Associazione Italiana Beach Volley Club è stato nominato anche il Consiglio Direttivo.
Classe 1978, è uno dei personaggi più in vista a livello nazionale di questa disciplina. Nel 2012 si è laureato assieme a Paolo Ficosecco campione d’Italia, poi l’esperienza della nazionale sia come giocatore, sia come allenatore. Una vita sulla sabbia su e giù per l’Italia a schiacciare in tanti eventi, la grande passione lo porta ancora adesso a nuova avventura: “A questa età posso affermarlo che nella vita ho praticato in tutte le sue forme beach volley. Ora è diventato un lavoro a tutti gli effetti. Sono una di quelle persone tra le più in vista in Italia e ora ho una competenza e una visione a 360 gradi, il beach volley è la mia vita lavorativa e non. In prima battuta voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno dato fiducia e votato, un grazie va a Dionisio Lequaglie e a tutto il consiglio precedente per l’ottimo lavoro svolto. Mi sento pronto per affrontare questa nuova carica da presidente dell’AIBVC. La mia candidatura è stata inevitabile per dare continuità al mandato precedente, quattro anni fa c’è stata una chiamata con Gianni Mascagna per creare l’AIBVC assieme a 6-7 persone di spessore ed è venuto fuori il Consiglio, è stata una tavola rotonda in cui è nato il progetto. Abbiamo speso in questi anni. Abbiamo una linea comune che vogliamo portare avanti, voglio innanzitutto mettere al servizio dell’Associazione e di tutti i tesserati la mia esperienza, la mia conoscenza del beach volley. Il programma presentato è la summa delle note e delle intenzioni di questo consiglio, la mia elezione è nel segno della continuità”.

BPER Beach Volley Italia Tour.
A Frigole la penultima tappa

Si torna in Puglia, a due passi da Lecce. Così il sud Italia e il Salento non poteva mancare nel programma estivo del BPER Beach Volley Italia Tour 2024. Si tratterà del penultimo appuntamento estivo di questa bella e appassionante kermesse. Al Lido Smeraldo di Frigole si vivrà un altro fine settimana in maniera intensa con le migliori coppie del panorama nazionale. In campo femminile ci saranno le vincitrici di Maccarese, ovvero Stacchiotti-Eaco, che si presenteranno al via come coppia numero uno dell’entry list. Poi Massani in tandem stavolta con Flavia Cesarin, a promettere battaglia saranno anche Arcolini-Sampaolesi, Ferrante-Rocci, Bozzetto-Presta e tante altre. Ben 17 le coppie al via.
In campo maschile, invece, ben 25 coppie iscritte, ma solamente 16 entreranno nel tabellone principale. Coppia numero uno sarà Marco Negri con Jordan Vecchioni, un tandem inedito ma che saprà regalare emozioni. Poi troviamo Anversa-Cadore, Bottai-Cacioppi, Ceciliani-Storari, torna in campo una vecchia conoscenza come Emiliano Manni assieme ad Antonio Francone. Lo spettacolo è garantito con i ragazzi di Beach Volley Lecce che ci lasceranno senza fiato.
BPER Banca è il main sponsor, ASI ente promotore, Decathlon con Kipsta il pallone ufficiale, Bvos partner tecnico.

 

AIBVC. Ecco il nuovo Consiglio Direttivo

Thomas Casali (Cesenatico): “Sono molto felice di essere stato confermato nel consiglio per proseguire e migliorare il lavoro fatto nei primi quattro anni di attività. AIBVC ha un futuro radioso davanti e sono pronto a rimboccarmi le maniche per fare la mia parte”.

Roberto Manzo (Vigevano): “Ringrazio per la fiducia e confermo il mio impegno e dedizione al ragguardevole lavoro che ci vedrà impegnati per i prossimi quattro anni”.

Francesco Bertolini (Grosseto): “”Onorato di poter contribuire alla crescita della nostra associazione a fianco di colleghi e amici, in questo nuovo e fresco consiglio. Lavorerò con impegno per dare voce a tutte le nostre piccole-grandi realtà per raggiungere gli obiettivi comuni. Grazie davvero”.

Marco Negri (Cesena): “Sono davvero onorato di essere stato confermato nel ruolo di consigliere dopo i primi quattro anni, significa che il mio contributo è stato apprezzato e ne sono molto felice. Spero che l’esperienza acquisita mi dia la possibilità di apportare un contributo migliore”.

Marco Monticelli (Roseto): “Sarà un immenso piacere lavorare con questo team e condividere la grande responsabilità data dalle affiliate, ripagheremo la loro fiducia”.

Andrea Canegallo (Roma): “Ringrazio per la fiducia e non vedo l’ora di iniziare con il nuovo gruppo di lavoro. Sono sicuro che continueremo a fare grandi cose per il beach volley”.

Mario Quintieri (Bergamo): ““Emozione per la nomina ricevuta, entusiasmo per il lavoro da fare e responsabilità per dimostrare di meritare il grande sostegno ricevuto dalla quasi totalità delle società. Non vedo l’ora di mettermi al lavoro per il bene dell’AIBVC”.

Luca Tomassi (Roma): “Sono contento di essere stato eletto in un consiglio che ha tra gli altri obiettivi quello di mantenere aperto il dialogo con FIPAV. Nel consiglio ci sono molti giovani che porteranno idee nuove e possibilità di ulteriori sviluppi della attività”.

Michele Bennato (Bologna): “Ringrazio innanzitutto tutti quelli che mi hanno votato e hanno riposto la loro fiducia in me, sono molto contento di fare parte di questo consiglio e sono convinto che si potrà lavorare molto bene per il bene del nostro amato sport. Questo consiglio é un giusto mix tra l’esperienza di chi ha creato questo movimento e facce nuove e giovani che portano entusiasmo e novità. W il beach volley”.

 

BPER Beach Volley Italia Tour: Cesenatico la vittoria è di casa, ancora Bertozzi-Mazzotti

Sono sempre loro le protagoniste di questa edizione 2024 del BPER Beach Volley Italia Tour, Bianca Mazzotti e Nicol Bertozzi conquistano la sesta tappa del circuito estivo e si confermano regine di questa bella e avvincente stagione. La gioia in questa occasione è doppia perché il successo è arrivato per le due atlete della BVU a casa loro, nella spiaggia dove si allenano e hanno il quartiere generale, nella Beach Arena, sotto il grattacielo di Cesenatico. Ancora una volta un grande fine settimana di schiacciate e tanta adrenalina, non c’è stata storia, hanno comandato dall’inizio alla fine. Nelle gare clou hanno sconfitto in semifinale Cesarin-Radicioni per 2-0 e poi in finale Laura Toccaceli e Ilaria Ottaviani per 2-0 (21-11, 21-12), brave comunque ad arrivare fino alla fine. Terzo posto per le stesse Cesarin-Radicioni, vincitrici su Foresti e Tagliapietra per 2-1 (24-22, 13-21, 15-13).

Nel settore maschile primo successo al Tour per Andrea Arcangeli e Simone Fedi, che in finale hanno sconfitto il duo di casa, molto esperto come l’ex tricolore Gianluca Casadei assieme a Paolo De Angeli, 21-18 il primo set, 21-15 il secondo. Terzo posto per i vincitori di Pesaro, ovvero Luca Caliri e Luca Giardinieri per 2-1 (15-11 al terzo set). Buon quinto posto per Eugenio Amore e Matteo Marini. Il lavoro dello staff della Beach Volley University è stato fondamentale per creare un ambiente così accogliente e coinvolgente, trasmettendo passione e divertimento a tutti i partecipanti e spettatori.

Prossima tappa dal 2 al 4 di agosto, quando si tornerà in Abruzzo, esattamente a Roseto.

Banca è il main sponsor, ASI ente promotore, Decathlon con Kipsta il pallone ufficiale, Bvos partner tecnico.

BPER Beach Volley Italia Tour. A Pesaro la vittoria è di Giardinieri-Caliri e Toccacieli-Ottaviani

Una grande scalata, un cammino di sostanza e di vittorie. La quinta tappa del tour estivo nazionale, targato BPER Beach Volley Italia Tour, porta la firma in campo maschile di Luca Giardinieri e Luca Caliri, atleti marchigiani che sulla spiaggia al Circolo Maracanà sono saliti sul gradino più alto del podio. Un ottimo percorso per i due, in semifinale hanno sconfitto Fedi-Arcangeli per 2-1 e poi in finale Tommaso Giunta e Mattia Tarsi per 2-0 (22-20, 21-18). Terzo posto per Amadori-Fallace. In campo femminile la vittoria è andata al tandem composto da Laura Toccacieli e Ilaria Ottaviani al termine di una finale contro Elisa Podestà e Valeria Pescio di grande adrenalina e pathos. Infatti le due hanno vinto il primo set per 21-18, ma poi hanno perso il secondo con lo stesso punteggio. Il terzo set è stato molto incerto, si è deciso nel rush finale per 15-13 a favore di Laura e Ilaria. Terzo posto per Giusti-Cipollini che hanno battuto per 2-0 Scarponi-Zaniboni. Una tappa che ha visto una grande partecipazione con oltre 60 coppie e Mattabel come promoter locale. Prossimo appuntamento in Emilia Romagna, a Cesanatico dal 19 al 21 luglio.

PARTNER BPER Banca è il main sponsor, ASI ente promotore, Decathlon con Kipsta il pallone ufficiale, Bvos partner tecnico.

AIBVC, terza tappa

È stato spettacolo puro in una location unica e meravigliosa come il Cieloverde Village nel cuore della Maremma, a Marina Di Grosseto, sotto l’organizzazione AIBVC, l’egida ASI e la fattiva e proficua collaborazione del promoter locale Skyball Beach Volley School. Una tre giorni di schiacciate e tanto, tanto vento. Così, la terza tappa del circuito italiano in programma in Toscana parla argentino nel maschile e romano nel femminile.

In campo maschile la gara per il titolo è stata una vera e propria battaglia. Da una parte la coppia argentina composta dal duo di Buenos Aires, Valentino Salema e Valentin Lombardo, dall’altra il tandem toscolaziale composto dall’highlander e olimpico Eugenio Amore assieme al talento capitolino Davide Borraccino. Ne è venuta fuori una lotta all’ultimo colpo che si è risolta con la vittoria per 2-1 (15-13 al terzo set) dei due sudamericani, che avevo vinto il primo parziale. “Ci siamo molto divertiti – affermano i due vincitori -, ottima l’organizzazione, ora rimaniamo un po’ in Italia, giocheremo il campionato italiano prima di spostarci in Grecia per un torneo internazionale. Il Bel Paese è sempre bello e ci accoglie bene, un buon posto per crescere e migliorarci”. Terzo posto per Caminati-Casadei.

In campo femminile tornano e vanno subito a segno, col sole o col vento a 40 nodi non fa differenza perché il risultato è sempre lo stesso. Primo posto e conquista della terza tappa. Per le romane Federica Frasca e Alice Gradini arriva la prima perla stagionale, vittoria in finale per 2-0 (21-12, 21-13) su Martina Foresti e Alessia Zaniboni. Stavolta hanno dovuto faticare più del previsto e non solo dal punto di vista metereologico per il forte vento, ma anche per le forti avversarie. In semifinale avevano sconfitto per 2-1 Camatti-Batori al termine di un match infinito, annullando diversi match point. “Non è stata facile stavolta – dicono le romane -. Non eravamo al meglio dal punto di vista fisico e poi anche il vento ha influito, ma anche stavolta è andata bene. Un buon viatico per l’inizio della stagione che ci vedrà impegnate al campionato italiano e poi qualche tappa internazionale”. Terzo posto per Camatti-Batori.

Francesco Bertolini, promoter locale, afferma: “Un ringraziamento a chi ci ha ospitato, a tutto lo staff della Skyball Beach Volley School. Secondo anno di questo tour, crediamo molto in questo sport e in questo circuito. Stiamo crescendo molto come club, si iniziano a vedere anche i primi risultati alle Club Series con diversi podi e siamo contenti, anche il movimento qui in Toscana sta crescendo molto, noi ce la mettiamo tutta”.