Seminario Equitare secondo il metodo EC

Il 19 e il 20 settembre, presso il maneggio di Polinago (MO), si terrà il seminario teorico e pratico “Equitare secondo il metodo EC”, organizzato da ASI. Il significato del corso è quello di saper leggere le emozioni ed i comportamenti per migliorare la relazione tra noi e i cavalli con atteggiamento consapevole e gentile

Obiettivi del corso:

Maggiore consapevolezza del processo di auto/eterosservazione dei comportamenti agiti con gli altri (potenziamento della capacità di ascolto individuale)
Apprendere nuove conoscenze riguardante il saper  leggere la comunicazione non verbale, gli stati emozionali tra umani ed equini
Sperimentare consapevolmente alcune situazioni interattive e dinamiche con il gruppo ed il branco dei cavalli

 
Contenuti

La comunicazione come processo osservabile
L’ascolto attivo
Area del capire ed area del sentire
La relazione
Gli atteggiamenti
Gli aspetti biologici
La comunicazione non verbale
Il linguaggio del corpo e la lettura delle emozioni
Ciclo di una comunicazione efficace uomo

ll percorso formativo interattivo prevede una metodologia attiva articolata in: spunti teorici con sussidi audiovisivi, esercitazioni di comunicazione verbale e non verbale (C.N.V.) di piccolo gruppo con riprese al video ed osservazioni delle esperienze svolte con rielaborazione verbale. Sono previste, nella seconda parte, esperienze di comunicazione con cavallo.
Al fine di rendere ottimale il rapporto docente/partecipanti è ammesso un numero minimo di 10massimo di 14 unità. Inoltre, per conseguire gli scopi esposti, è necessario che i partecipanti siano motivati al coinvolgimento attivo alla partecipazione ad esercitazioni, simulazioni, giochi di ruolo, nell’ambito di un clima positivo e sereno.
Abbigliamento
Si consiglia di indossare un abbigliamento informale.
Al termine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione frequentante ad entrambi le giornate.
 
Si invitano i partecipanti ad effettuare il versamento della quota di partecipazione di € 120,00  al corso, entro martedì 14 SETTEMBRE 2015
Estremi per il bonifico C/C bancario n.° 35170/06 intestato a Gruppo Attacchi VDA
Banca Monte dei Paschi di Siena Ag di Pavullo n/F (MO) 00 883
IBAN IT 28 I 01030 66920 000003517006
 

Seminario ‘Dietro la tecnica’

Il Settore ASI Sport Equestri organizza domenica 4 ottobre a Roma (presso il Centro di Attività Equestri Integrate L’Auriga) il seminario esperienziale "Dietro la tecnica", rivolto a tutti quegli operatori in ambito equestre che sentano la necessità di aumentare le proprie competenze nella gestione del rapporto con il cavallo, specialmente se operanti in contesti con bambini, disabili e persone in stato di disagio.

L'appuntamento fa parte di una serie di incontri dedicati all'approfondimento e all'analisi della relazione Uomo-Cavallo, pensati per consentire ai partecipanti di accrescere le proprie capacità di gestione del rapporto con l'animale. In particolare il seminario di domenica 4 ottobre tratterà il tema: il corpo come mezzo di consapevolezza nella triade mediatore/persona/cavallo, con particolare attenzione a quei contesti dove siano implicati i minori, i diversamente abili e le persone disagiate. Ai partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione al termine del seminario.

"Dietro la Tecnica" è il titolo di un percorso promosso da A/R Team – una realtà che racchiude esperienze di professionisti impegnati nel campo del benessere e della crescita personale – organizzato in stage monotematici, che si propongono come momenti di crescita personale, riconoscendo il valore della relazione all’interno delle pratiche equestri. 

Dal momento che durante il seminario saranno previsti momenti di interazione con gli animali, è consigliato un abbigliamento adeguato.

Il costo di partecipazione è di € 90,00 da corrispondere al momento dell’iscrizione.
Per iscriversi, occorre mandare una mail a: info@lauriga.it .
Termine ultimo per richiedere di partecipare: 28 settembre.

 

Workshop All Savvy per tutti i livelli

Il Settore nazionale ASI Sport Equestri – in collaborazione con Eventi paralleli in Lazio e con Roland Heuberger, 3 star Paralleli Instructor – organizza il 17 e 18 ottobre prossimi un Workshop All Savvy per tutti i livelli. 

Per partecipare è necessario aver frequentato un corso L1 base. Si può intervenire all'appuntamento in qualità di auditori, oppure partecipando con il proprio cavallo – sono ammessi puledri e stalloni. E' prevista anche la possibilità di affittarlo per le giornate.

Per informazioni: Fiammetta 331 6406358 – cavallodifiori14@gmail.com
 

Stage per il rilascio dell’abilitazione di Delegato Tecnico ASI

Il Settore Sport Equestri ASI organizza mercoledì 20 Maggio p.v. uno Stage per il rilascio dell'abilitazione di Delegato Tecnico ASI che si terrà a Roma presso il Palazzo delle Federazioni CONI, con inizio alle ore 09,30. 
Lo stage che si svilupperà interamente in aula, sarà a numero chiuso e sarà riservato a Tecnici ASI di 2° livello o superiore, Tecnici ASI di 1° livello (su invito),  Istruttori Fise di 2° livello o superiore, Giudici Nazionali Fise o superiori. 
Il criterio di accettazione delle domande di partecipazione sarà in base all'ordine cronologico di ricezione.
La partecipazione allo Stage è gratuita e consentirà, previo parere della Commissione Formazione ASI, il rilascio della abilitazione al ruolo di Delegato Tecnico, figura prevista dall'art.1.3 del Regolamento Nazionale Sport Equestri ASI.
Le domande di adesione dovranno pervenire entro e non oltre venerdì 15 Maggio 2015 a segreteria@asiequitazione.com e dovranno contenere i dati anagrafici del candidato, i suoi contatti e i dettagli dei titoli tecnici posseduti.
 

Corso Tecnici di Base Volteggio

Il Settore Sport Equestri ASI, organizza un corso per "Tecnico di Base di Volteggio". Si partirà lunedì 6 Luglio alle ore 09,30 presso la sede ASI Nazionale, Via Capo Peloro 30 a Roma.
Il corso, che sarà seguito da un esame finale, avrà una durata complessiva di 80 ore (con un minimo di 6 giornate) e prevede una parte teorica e una parte pratica (a terra e/o in sella), oltre a delle ore di affiancamento che saranno programmate sulla base delle caratteristiche dei singoli candidati.
Il titolo sarà conseguito dai partecipanti che raggiungeranno una valutazione complessiva, fra prova di esame e valutazione delle prove pratiche, pari o superiore a 18/30esimi.
Il costo del corso verrà in buona parte sostenuto da ASI Sport Equestri, la quota di partecipazione a carico degli aspiranti Tecnici sarà pertanto di €.460,00 cadauno. La quota di iscrizione comprenderà, in caso di ottenimento del titolo, diploma e tesserino attestante la qualifica di Tecnico ASI, l’iscrizione all’Albo degli operatori dell’ASI ed il tesseramento quadri Tecnici per l’anno in corso.
Le domande di partecipazione dovranno avvenire attraverso compilazione dell’apposito modulo da trasmettere allo scrivente settore a mezzo fax o e-mail entro e non oltre il 30 Giugno 2015, complete di ricevuta di pagamento da effettuarsi a mezzo bonifico bancario intestato a A.S.I. SPORT EQUESTRI, IBAN: IT41A0335901600100000125819 .

Per ulteriori informazioni www.equitazione.com
Corso per ‘’TECNICO DI BASE di VOLTEGGIO ‘’ (TVOB)
(Corso Specialistico di Base)

Requisiti e documenti richiesti per l’ammissione al corso:
• età minima di 18 anni;
• essere in possesso del titolo di ODB o di preparazione equivalente o di analogo titolo CONI rilasciato da altro Ente di Promozione Sportiva, da Disciplina Associata o Federazione Sportiva di riferimento;
• non avere subito squalifiche complessive superiori ad un anno da parte di Organi di Giustizia Sportiva;
• richiesta di adesione e autocertificazione di non avere pendenze penali (mod. 14);
• curriculum nell’ambito dell’attività equestre;
• certificato di nascita o autocertificazione;
• essere in regola con il versamento della quota di iscrizione al corso.
• Tutti i partecipanti dovranno essere regolarmente tesserati prima dell’inizio del Corso attraverso la propria Associazione di appartenenza o direttamente tramite il Settore Sport Equestri ASI.